Articoli trovati: 6211
La dipendenza da alcol inizia sui social network
19-12-2013Aumentano i giovani bevitori, con nuove mode dal pub crawl al binge drinking, grazie anche al passaparola on line. Con gravi conseguenze, come danni neurologici
La piramide dell’attivita’ fisica
18-12-2013La Società italiana pediatri ha indicato una serie di attività indispensabili per lo sviluppo dei bambini. Sedentari già dagli 11 anni
La polenta italiana non è cancerogena
18-12-2013Roberto Defez, ricercatore del Cnr, chiude la polemica innescata dopo un suo intervento: «Mais italiano ok, ma è giusto non chiudere gli occhi di fronte alle raccomandazioni della scienza»
Troppo sale nei farmaci: si rischia l’ipertensione
17-12-2013Sotto accusa quelli effervescenti che, uniti alla dieta, possono far superare il limite giornaliero di sodio raccomandato
Perché chi ha l’autismo eccelle in matematica?
17-12-2013Abilità spesso eccezionali si trovano in quasi tutti i malati di autismo. Ora si sa che nascono da “isole” del cervello iperfunzionanti in mezzo a tante disabilità. Alcuni sono divenuti dei “maestri” in varie arti, soprattutto la musica
Pagare i donatori d’organo? Gli italiani non ci stanno
16-12-2013Alla proposta shock lanciata da un team di medici canadesi, il nostro sondaggio d’opinione ha rilevato un netto rifiuto. Invece aumenta il numero di persone che si dichiara favorevole alle donazioni: 8 italiani su 10
Le nuove armi contro i tumori del sangue
16-12-2013Al convegno della Società americana di ematologia presentati gli esiti di studi sulle cure per leucemie, linfomi, mieloma
Il test della prostata sotto giudizio popolare
15-12-2013Secondo una giuria di persone competenti, ma non medici, il test del PSA non contribuisce a una diagnosi precoce e quindi il Servizio Sanitario Nazionale non dovrebbe rimborsare la spesa dell’esame. Ma le possibilità di renderlo efficace ci sono
Per non ingrassare cominciate il pranzo dalla frutta
13-12-2013Il maggior volume e l’alto contenuto in fibre permettono di saziarsi prima e selezionare meglio gli altri alimenti del pasto. Lo rivela uno studio sui buffet
Può un naso ricrescere sulla fronte?
13-12-2013La scelta di un’equipe di medici cinesi che ha ricostruito l’organo su un posto diverso del viso di un ragazzo ferito durante un incidente stradale, non è fanta-medicina
Iodio e selenio per combattere il gozzo
13-12-2013Il segreto della prevenzione per la tiroide sta anche nell’uso di sale arricchito di iodio, specie in gravidanza, quando aumenta il fabbisogno di questa sostanza, e nel selenio prezioso per le patologie su base autoimmune
Vaccini: è la cura del futuro contro il tumore
12-12-2013Scoperto da gruppo di ricercatori italiani l’enzima che può abbattere le barriere che ostacolano la penetrazione del vaccino all’interno della cellula
La depressione di Van Gogh non fu curata bene
12-12-2013Ricostruito su documenti originali il tragico fallimento terapeutico di tre psichiatri che non compresero il male oscuro del grande pittore
Anemia, la prima cura è l'alimentazione
11-12-2013Ne esistono diverse forme più o meno gravi. Il sintomo più evidente è il pallore della cute. E’ nata una task force per una miglior informazione
Artroscopia: la metodica che ha rivoluzionato la chirurgia ortopedica
11-12-2013Interventi e recupero più veloci. Così operare ginocchia, caviglie e spalle è diventato più facile. Una tecnica italiana per i tendini lesi o usurati
Tumori del polmone: così si limiteranno le diagnosi inutili
10-12-2013Il 18% dei casi scoperti dallo screening con Tc spirale non darebbe segni clinici. Da studiare biomarcatori e tecniche di imaging migliori
Parlare due lingue ritarda il rischio Alzheimer
10-12-2013Secondo uno studio realizzato in India conoscere due lingue allena il cervello, rallentando il declino cognitivo senile e la demenza
Jet-lag: tutta colpa di un ormone
09-12-2013L’ipotesi, frutto di uno studio condotto sui topi, è stata avanzata da un gruppo di ricercatori giapponesi. E messa sotto accusa è la vasopressina. Adesso occorrerà verificare se lo stesso meccanismo di regolazione si manifesta nell’uomo
Essere obesi non è una colpa
09-12-2013Lo stigma sociale concorre a peggiorare la qualità della vita e la salute di chi pesa troppo. Un convegno sui diritti delle persone con obesità
Il sonno aiuta i bambini a non ingrassare
06-12-2013Chi dorme poco, invece, è più stressato e incline a sovrappeso e obesità. I consigli: alzarsi e coricarsi presto, spegnere smartphone e tv alla sera
Serve davvero la stimolazione magnetica contro la depressione?
06-12-2013Risponde il professor Carlo Altamura, ordinario di Psichiatria all’Università di Milano e direttore della Clinica psichiatrica del Policlinico di Milano.
I bambini nati in provetta non corrono maggior rischio di tumore
06-12-2013Uno studio inglese cancella i dubbi sulla fecondazione assistita e la salute dei bambini. Dietro ad eventuali complicanze soprattutto l’età elevata delle madri
La corsa non fa venire l’artrosi alle ginocchia
04-12-2013L’evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto quasi 75mila “runner”. A incidere sulla malattia, oltre alla storia familiare, è il peso corporeo
Il fisico medico al servizio del paziente
04-12-2013È giusto temere le radiazioni? Quali sono i danni? Quali sono gli esami che sottopongono l’organismo alle dosi più elevate? Sono solo alcune delle domande che più preoccupano chi si sottopone a esami radiodiagnostici e radioterapia a cui i Fisici medici potranno dare risposta in uno sportello on-line
Scoperti i geni responsabili del tumore delle vie biliari
04-12-2013Su Nature Genetics uno studio condotto tra le università di Verona e Baltimora. «Adesso occorrerà individuare nuove soluzioni terapeutiche» spiegano i ricercatori italiani