Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Eccessi di selenio e vitamina E sono dannosi per la prostata

27-05-2014

I risultati di uno studio condotto su oltre 35mila uomini attestano l’inefficacia protettiva dei due micronutrienti contro il rischio di tumore

La salute del feto dipende dalla placenta

27-05-2014

I batteri contenuti al suo interno contribuiscono alla formazione della flora intestinale dei nascituri e possono condizionare il buon esito del parto

SPECIALE Melanoma

26-05-2014

Tutto quello che c’è da sapere su prevenzione e terapie innovative per il più diffuso tra i tumori della pelle

Melanoma: obiettivo mortalità zero

26-05-2014

Prevenzione: la vera arma per sconfiggere il melanoma. Veronesi: «Ogni medico di famiglia dovrebbe controllare la pelle dei suoi assistiti»

Le nuove armi per sconfiggere il melanoma

26-05-2014

Dopo anni senza risultati la rivoluzione si chiama immunoterapia

Buono per il cuore, buono per la gola: il crumble di pesche di Marco Bianchi

26-05-2014

Un dessert con pesche e noci per un carico di acidi grassi Omega-3, presentato a Detto Fatto su RaiDue

Ho scoperto come i batteri dell’intestino possono battere il tumore al colon

26-05-2014

Rappresentano un arma da sfruttare per aiutare la chemioterapia nel far regredire il tumore. È quanto sta studiando Fabiana Saccheri, che a soli 34 anni sta rivelando un brillante talento della ricerca italiana

SPECIALE Lotta al dolore

23-05-2014

In occasione della Giornata del sollievo, facciamo il punto sulla rete dei centri e sulle terapie contro il dolore

Dolore come malattia: ecco perché e come curarlo

23-05-2014

Cancellare il dolore inutile era l'obiettivo di Umberto Veronesi, ideatore della Giornata del sollievo. Molto si è fatto, molto c'è da fare

Terapie di primo e secondo livello

23-05-2014

A che punto siamo con la rete dei centri per il trattamento del dolore?

Il dolore perchè

23-05-2014

Il sintomo dolore accompagna numerose patologie

Come si misura il dolore

23-05-2014

Dare una dimensione al dolore è il primo passo per curarlo

I farmaci antidolore

23-05-2014

Quali sono gli strumenti terapeutici utili per combattere la sofferenza

Le nuove cure contro il dolore

23-05-2014

Tutte le novità contro la sofferenza inutile

Una piccola siringa contro il dolore acuto

23-05-2014

Una formulazione per iniezione sottocute favorisce l’autocura nel dolore più intenso e improvviso

Le donne più a rischio d’infarto

22-05-2014

Che l’uomo sia la vittima maggiore delle malattie coronariche è un pregiudizio.

I bambini possono mangiare alimenti da adulti e a partire da quale età?

22-05-2014

Risponde Gianni Bona, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università del Piemonte Orientale di Novara

Lo stimolatore elettrico che cura l’emicrania

22-05-2014

In diversi centri italiani sono in corso studi avanzati su un nuovo device per curare l’emicrania senza far ricorso ai farmaci. Soddisfacenti i risultati preliminari

Come cambia il sangue di un ciclista durante una gara

21-05-2014

La ricerca italiana pubblicata su Plos One: piastrine, globuli rossi, emoglobina ed ematocrito risultano più alti negli atleti meglio piazzati

SPECIALE “Farmaci equivalenti”

21-05-2014

Tutto quello che c’è da sapere su questa preziosa risorsa. Minor costi e uguale efficacia. Italiani ancora scettici

Farmaci equivalenti: perché costano così poco?

21-05-2014

Brevetto scaduto e iter di approvazione molto più corto. Ecco perché l'equivalente costa meno

Generici o equivalenti? Quando lo scetticismo è questione di traduzione

21-05-2014

La differenza linguistica alla base della diffidenza. Ecco perché

I farmaci equivalenti hanno la stessa efficacia di quelli di marca?

21-05-2014

Bioequivalenza e biodisponibilità. Sono i parametri per stabilire se un equivalente può essere considerato tale

Eccipienti: ecco cosa c’è da sapere

21-05-2014

Del farmaco non c'è solo il principio attivo. Ecco quali sono gli altri componenti

Tutti i passi della legge sui generici

21-05-2014

Ecco quando un farmaco può essere considerato "equivalente"

Torna a inizio pagina