Articoli trovati: 6214
Il farmaco che cancella la paura
14-07-2014Il Levodopa, un vecchio medicinale usato per il Parkinson, si è dimostrato efficace nella lotta al disturbo post-traumatico da stress
A tavola chi ci comanda non è il gusto, ma i nostri geni
14-07-2014Ve ne sarebbero 17 a condizionare le nostre preferenze alimentari. La scoperta, fatta da ricercatori italiani, potrà rivoluzionare la nostra alimentazione
La ricerca è il mio destino
14-07-2014Stefania Croci è una delle migliaia di italiani che lavorano per migliorare la nostra salute. In particolare cerca di capire come le cellule immunitarie si infiltrano nei vasi sanguigni e causano infiammazione per curare le patologie a carico del sistema vascolare
Marco Bianchi consiglia: crema di mandorle
12-07-2014Una soluzione veloce per dessert golosi, una fonte vegetale di calcio, vitamina E e fibre
“Sicuri in montagna”: i consigli del Soccorso Alpino
11-07-2014Come godersi cime, boschi e pareti senza rischiare guai. Il primo avvertimento: conoscere l’ambiente e i propri limiti
Epilessie infantili, l’eccellenza è in Italia
09-07-2014A Renzo Guerrini, neuroscienziato dell’ospedale Meyer di Firenze, dedicata la copertina di Lancet Neurology. «Puntiamo a una prevenzione sempre più precoce»
I “cerotti blu” non servono a nulla
08-07-2014Una revisione di studi boccia il kinesiotaping, il trattamento utilizzato dagli sportivi per migliorare il recupero fisico
L’aspirina anticancro? Ecco le conferme scientifiche
08-07-2014Molti i dati che confermano l’efficacia dell’antinfiammatorio nel ridurre rischio e mortalità di alcune forme tumorali, se assunto giornalmente a basse dosi. Ancora necessari ulteriori studi, a rischio la fattibilità
Linfonodi ingrossati nei bambini: cosa fare?
07-07-2014Risponde Susanna Esposito, direttore dell’unità di pediatria ad alta intensità di cura - Policlinico, Università degli Studi di Milano
Marco Bianchi consiglia: cheesecake di pomodori
04-07-2014Un'idea per un piatto unico estivo, ricco di calcio, antiossidanti e vitamina C
Vademecum per bambini in viaggio di vacanza
03-07-2014Vi sono fattori di rischio che si tende a dimenticare quando a viaggiare sono i bambini. Ce lo ricordano gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma, con queste regole da rispettare
Le caraffe filtranti depurano davvero l’acqua?
03-07-2014Risponde la dottoressa Anna Amina Ciampella, Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari, Regione Lombardia e Liguria
Contro l’alta glicemia la miglior medicina è l’attività fisica
02-07-2014Con mezz’ora di attività fisica ogni due giorni si tiene bassa la glicemia, si riducono i farmaci fino a guarire
La salute del diabetico parte dal basso
02-07-2014I piedi trascurati possono portare conseguenze irreparabili, se la diagnosi è tardiva e se il centro non è multidisciplinare. Il rischio è l’amputazione
Tutti i numeri del diabete
02-07-2014Per il diabete si prospetta una vera e propria pandemia, con una previsione di 350 milioni di diabetici nel mondo nel 2025. Ma soltanto il 3% delle persone si preoccupa di questa malattia
Sintomi: come riconoscerli?
02-07-2014Perdita di peso repentina, fame e sete eccessive, frequente bisogno di urinare, senso di debolezza ingiustificato, offuscamento delle vista, il formicolio a mani e piedi e le vertigini. Ecco a cosa prestare attenzione
Diabete: i valori della glicemia (quali, come e quando controllarli)
02-07-2014Come misurare e interpretare i livelli di zuccheri nel sangue
Le complicanze del diabete
02-07-2014Cosa succede se il diabete non viene adeguatamente trattato? Quali i legami con altre malattie?
Come curare il diabete? Come prevenirlo?
02-07-2014Tra gli ultimi farmaci che stanno arrivando sul mercato ci sono gli inibitori del riassorbimento di glucosio a livello renale, che ne favoriscono l'escrezione attraverso i reni, e farmaci che bloccano il recettore per il glucagone
Perché in gravidanza bisogna tenere sotto controllo la glicemia
02-07-2014Monito per le future mamme: il controllo della glicemia durante la gestazione previene il rischio di complicanze in età adulta e nel nascituro
Endoscopia e genetica: ecco come sta cambiando la diagnosi del tumore del colon
01-07-2014Indiscusso il primato della colonscopia. Ma per diffondere lo screening gli specialisti puntano sui nuovi test che identificano il dna delle cellule tumorali
SPECIALE DIABETE: come riconoscerlo e curarlo
01-07-2014La fine della malattia, ancora troppo sottovalutata, è tutt'altro che vicina. Occorre conoscerla per prevenirla e sapere come eventualmente porvi rimedio
Lo strumento che salva i reni dei più piccoli
30-06-2014La scoperta è tutta italiana (Vicenza): il nuovo device permette di effettuare la dialisi nei neonati affetti da insufficienza acuta
Di che pressione sei?
30-06-2014Secondo uno studio, presentato al Congresso Hypertension 2014 di Atene, ad ogni tipo di pressione arteriosa corrisponderebbe una particolare malattia cardiovascolare
Io, americana, sono venuta in Italia a studiare perché anche qui vi sono eccellenze scientifiche
30-06-2014Kelly Hudspeth è arrivata a Milano da Chicago per lavorare nell’immunologia dei tumori in uno dei centri di eccellenza della ricerca del nostro paese