Articoli trovati: 6214
Quale dieta dopo un intervento di tumore allo stomaco?
26-11-2015Molti pazienti si ritrovano in difficoltà a tavola dopo essere stati operati di tumore allo stomaco. Meglio fare tanti piccoli pasti in attesa di tornare a mangiare (quasi) come prima
L'anoressia ha una radice nell'intestino?
25-11-2015Verificata un legame tra squilibri del microbiota e la patologia, ma non è chiaro se l’uno è causa dell’altra o viceversa. Anche per la celiachia notati simili collegamenti
Tumore al colon: quale prevenzione prima dei 50 anni?
24-11-2015VIDEOINTERVISTA - Risponde Carmine Pinto, direttore della struttura complessa di oncologia medica dell’Irccs Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
Depressione: se il placebo "equivale" alla cura
24-11-2015In un ricerca il finto farmaco ha mostrato di sollevare l’umore del 40 per cento dei pazienti. Si potrà sollecitare questa risposta endogena in più persone? O usare la prova per scegliere il giusto antidepressivo?
Meno antibiotici inutili se medico e paziente si parlano
24-11-2015Una revisione di studi su mezzo milione di europei mostra che le prescrizioni si riducono se si discutono i pro e i contro dei farmaci
«Senza antibiotici efficaci interventi a rischio»
24-11-2015L'esperta Pantosti chiede più cautela ai medici e maggiore consapevolezza ai pazienti. Ecco come evitare gli errori più comuni
Bere acqua prima dei pasti aiuta a perdere peso
23-11-2015Fino a quattro chili in meno in tre mesi. Ma dieta e attività fisica restano fondamentali
Il ruolo delle antocianine nel contrasto all'invecchiamento
23-11-2015L’infiammazione collegata all’obesità contribuisce alla senescenza dele cellule. A Milano Federica Tomay studia come le molecole contenute nella frutta e nella verdura possono contrastare questo processo
Ebola si riaffaccia in Liberia: ecco come intervenire
23-11-2015Evidenziando gli errori commessi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nella gestione dell'epidemia, un gruppo di 19 scienziati sottolinea la necessità di interventi più tempestivi a sostegno della popolazione
La terapia antiaggregante va interrotta per un intervento?
20-11-2015Risponde Sergio Berti, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia diagnostica e interventistica dell’ospedale di Massa Carrara e presidente della Società Italiana di Cardiologia Invasiva
Brusco calo delle vaccinazioni contro il morbillo in Italia
20-11-2015Oltre 358mila i bambini che non hanno ricevuto la profilassi negli ultimi cinque anni. Ancora troppe disparità nell’offerta a livello regionale
Bimbi e celiachia, per la diagnosi basta un esame del sangue
19-11-2015Cambiano le linee guida. In molti casi i piccoli pazienti potranno evitare la gastroscopia
Epatite C: nuovi farmaci ok, ma attenzione alle resistenze
19-11-2015Come fu per gli antibiotici le nuove molecole, se date in maniera non appropriata, rischiano di generare resistenza compromettendo la lotta all'epatite. Il messaggio lanciato all'AASLD di San Francisco
Dispareunia e menopausa, quando il sesso diventa doloroso
18-11-2015Una donna su quattro passata l'età fertile avverte dolore durante un rapporto col partner. La risposta è nella terapia ormonale locale (non sempre efficace)
Dieci consigli per avere un buon sonno
18-11-2015GUARDA LA FOTOGALLERY - Evitando fumo e alcol e consumando un pasto frugale a cena è possibile "ricaricare" le batterie in maniera efficace. I consigli della Fondazione Veronesi
Hai una domanda da fare all'urologo?
18-11-2015Dal 18 al 30 novembre si potranno inviare quesiti sulla salute maschile. Il 2 dicembre le risposte del dottor Bernardo Rocco
Il caffè può proteggere dai tumori del fegato
17-11-2015La caffeina, agendo sui fattori di crescita del cancro, ne frena lo sviluppo. Ma è eliminando il virus dell'epatite ed evitando l'alcol che si può fare davvero prevenzione
Ipertrofia prostatica benigna: come riconoscerla e curarla?
17-11-2015Esistono due tipi di trattamento per l'ipertrofia prostatica benigna: quelli medici e quelli chirurgici. Vediamo in quali casi è inevitabile il ricorso al bisturi
Le conseguenze psicologiche della trombosi giovanile
16-11-2015Un quinto dei ragazzi colpiti da tromboembolismo venoso profondo ricorre a psicofarmaci. Le indicazioni per le donne incinte e per i (frequenti) viaggiatori
Cerco di spegnere l’infiammazione nel tumore del colon
16-11-2015Ricerca e divulgazione scientifica: le due passioni di Tiziana Schioppa, che all’Università di Brescia studia una proteina coinvolta nell’infiammazione alla base della seconda neoplasia più diffusa
S4P 2015: l'Art for Peace Award a Stephanie Sinclair
12-11-2015Il riconoscimento alla fotogiornalista che ha documentato il fenomeno delle spose bambine. La consegna del premio è avvenuta durante la conferenza mondiale
Se tre tazzine di caffè proteggono le arterie
11-11-2015È quanto suggeriscono i risultati di studi recenti, per un consumo limitato entro le 5 tazzine al giorno. I casi in cui è meglio farne a meno
DNA AND… la scienza raccontata dai giovani ricercatori
11-11-2015A Pordenone una mostra-laboratorio interattiva organizzata dai ricercatori del CRO di Aviano. Coinvolte le borsiste della Fondazione Veronesi Elena Muraro e Alessandra di Gennaro
Ecco gli alimenti che ci proteggono dai tumori
11-11-2015La quarta edizione del Codice Europeo contro il Cancro conferma il ruolo preventivo della dieta. Via libera a frutta e verdura, prudenza con le carni rosse, il sale e le bevande zuccherate
Lavoro minorile, 280mila le vittime in Italia
10-11-2015Per 2 genitori su 3 nessun problema di fronte all’abbandono scolastico. Le nuove forme di schiavitù al centro dell'ultima edizione di Science For Peace