Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Tumori: come informare senza illudere?

07-07-2016

Lettori disorientati da un’informazione a volte approssimativa o sensazionalistica. Giornalisti e oncologi a confronto sui recenti casi della carne rossa e del vaccino antitumorale

Anche col viva voce il cellulare danneggia la guida

07-07-2016

Le mani libere non bastano. Telefonare mentre si guida distoglie risorse cerebrali, riduce il campo visivo e rende due volte più lenti

È vero che l’acqua frizzante aiuta a digerire?

06-07-2016

Bere acqua con aggiunta di anidride carbonica non ha nessun effetto nel migliorare la digestione. Ecco perché

La formazione di nuovi vasi alla base del mieloma multiplo

06-07-2016

Le interleuchine sono responsabili dei processi di angiogenesi che favoriscono la crescita del mieloma. Colpirne i meccanismi è una promettente strategia terapeutica di cui si sta occupando Giulia Di Lullo

Le riniti allergiche non sono tutte uguali

05-07-2016

Esiste una forma locale della rinite allergica che risulta negativa ai test. Ma un nuovo esame della mucosa nasale è in grado di scovarla e anticipare i tempi di trattamento

Abuso di antibiotici, più investimenti in cultura e ricerca

04-07-2016

Più di un europeo su due crede che gli antibiotici agiscano contro i virus. Laddove le persone sono informate calano i consumi. Ecco i risultati di Eurobarometer commissionato dalla Commissione Europea

In Italia un anziano su due arriva in ospedale malnutrito

30-06-2016

Il problema è sottovalutato, anche dagli specialisti. Ma per i pazienti anziani la malnutrizione aumenta il rischio di complicanze entro tre mesi dalle dimissioni

Tumore al seno: come spiegare la malattia a un figlio?

30-06-2016

Quando una madre si ammala di tumore al seno cosa dire ai figli? I consigli e gli errori da evitare

Farmaci online: i cinque consigli per evitare le truffe

29-06-2016

Quasi un italiano su due è favorevole ad acquistare farmaci attraverso il web (anche antivirali e antitumorali), ma il fenomeno della contraffazione è in crescita. La campagna dell’Agenzia Italiana del Farmaco

La dieta vegana si può seguire fin dai primi anni di vita?

29-06-2016

Il caso di Genova, con una bambina di tre anni in rianimazione a seguito della scelta alimentare adottata dai genitori, riporta l'attenzione sull'adeguatezza della dieta vegana

Nuovo farmaco contro la psoriasi efficace in tre mesi

28-06-2016

Nuove cure per la psoriasi a placche: Ixekizumab è stato testato con successo su oltre tremila persone

La perdita d’udito si può prevenire in 6 casi su 10

28-06-2016

Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità arrivano le regole d’oro per prevenire il rischio di ipoacusia nei piccoli. Proteggere l’udito favorisce lo sviluppo armonico del bambino

Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?

28-06-2016

Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?

Come l'eccesso di peso «avvicina» il carcinoma epatico

27-06-2016

L'incidenza del più frequente tumore primitivo del fegato è associata al sovrappeso e all'obesità. Capirne i meccanismi è l’obiettivo della nostra ricercatrice Chiara Raggi

Euro 2016 «da infarto»? I consigli per il cuore dei tifosi

27-06-2016

Allo stadio o sul divano di casa fare il tifo non sempre è salutare. Nei soggetti a rischio infarto una partita seguita con troppo trasporto può essere nociva Ecco come limitare i rischi

Gli adolescenti? «Dovrebbero dormire 8-10 ore per notte»

24-06-2016

Aggiornate le linee guida statunitensi con raccomandazioni diverse in base all’età. Fra i rischi del poco sonno problemi di apprendimento e obesità

Sport e colazione: gli italiani hanno tanto da imparare

23-06-2016

Un’indagine condotta su diciotto milioni di persone rivela che lo sport praticato al mattino piace. Ma in quattro casi su dieci la colazione viene rimandata o saltata. Ecco perché non è una buona idea

I fitoestrogeni possono fare bene durante la menopausa?

23-06-2016

I fitoestrogeni aiutano a ridurre alcuni disturbi tipici della menopausa, come le vampate di calore e la secchezza vaginale

La depressione costa cara e la lotta ai pregiudizi conviene

22-06-2016

La depressione trascurata ha un alto costo economico per la società. La California ha speso molto per una campagna che spinge a curarsi e ha guadagnato molto di più

Tumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima scelta

22-06-2016

È il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia

Troppo sodio non provoca l’ipertensione: bufala o verità?

21-06-2016

Secondo uno studio canadese a ridurre i consumi di sodio dovrebbero essere soltanto persone con ipertensione. Ma in Italia usiamo ancora troppo sale

Il fumo peggiora le condizioni di chi soffre d'asma?

21-06-2016

Il fumo peggiora gravemente la funzionalità del soggetto asmatico: scatena reazioni asmatiche e anche la sigaretta elettronica può giocare sfavorevolmente

Come si curano i tumori al seno metastatici?

21-06-2016

Il tumore al seno metastatico può essere curato attraverso tre differenti approcci a seconda dello stadio di sviluppo. Ecco cosa occorre sapere

Studio le cellule staminali nel tumore del pancreas

20-06-2016

Sono una piccola parte della neoplasia, ma vengono considerate responsabili di ricadute e resistenza alla terapia. Ilaria Dando le studia nel tumore del pancreas, che colpisce dodicimila persone l'anno in Italia

Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano

20-06-2016

I batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici

Torna a inizio pagina