Articoli trovati: 6214
Glioblastoma: si può curare con l'immunoterapia?
25-10-2018I dubbi di una lettrice, il cui papà è affetto da un glioblastoma. In questo caso l'immunoterapia non ha ancora dato i risultati attesi, ma la ricerca prosegue
L'appello per Alessandro: servono donatori di midollo
24-10-2018Serve un donatore compatibile per Alessandro, un anno e mezzo e poche settimane di tempo. Appuntamenti in varie città per raccogliere campioni salivari
Lo sport è un'«arma» in più per vincere la partita contro il cancro
24-10-2018Confermata l'efficacia dell'attività fisica «controllata» nelle donne con un tumore al seno: attenua la stanchezza e i sintomi e migliora l'aderenza alle cure
Tumore al seno triplo negativo: l'immunoterapia funziona
23-10-2018Immunoterapia efficace nel tumore al seno triplo negativo metastatico. In associazione con la chemioterapia migliora la sopravvivenza. I dati presentati ad Esmo
Non è mai troppo tardi per iniziare a fare sport
23-10-2018Dopo una certa età è giusto rallentare l’attività fisica, ma questo non deve limitare le persone. L’esercizio migliora il tono muscolare e riduce la perdita di densità ossea
«Così abbiamo ricostruito la pelle di un bambino farfalla»
22-10-2018Michele De Luca e Graziella Pellegrini hanno vinto (con Hirsch) il premio «Lombardia è Ricerca» per aver curato un bambino con epidermolisi bollosa
Nanosistemi: un bisturi molecolare per il tumore al seno
22-10-2018Nicolò Mauro sta sviluppando un nanosistema in grado di penetrare nel tumore mammario ed eliminare selettivamente solo le cellule malate
Quanto è utile fare sport in maniera occasionale?
19-10-2018Svolgere attività sportiva in rare occasioni non garantisce tutti i benefici dello sport. Forzare un fisico non allenato con movimenti troppo bruschi può favorire l'insorgenza di infortuni
Il vademecum per l'influenza 2018
18-10-2018Dall'influenza ci si protegge con l'igiene e con la vaccinazione antinfluenzale (gratuita anche per i donatori di sangue), raccomandata anche a malati di tumore e donne in gravidanza
Chirurgia «focale» per il tumore della prostata: di cosa si tratta?
18-10-2018Nei prossimi anni si potrà intervenire in maniera mirata sulle forme localizzate della malattia, per avere meno effetti collaterali e un rischio più basso di progressione della malattia
In Italia l'alcol ha provocato 435mila morti in dieci anni
17-10-2018Si inizia a bere alcolici sempre prima, più spesso in maniera eccessiva e lontano dai pasti. La ricerca Enpam-Eurispes conferma un trend preoccupante e in ascesa
Cancro della cervice uterina: con il vaccino eradicazione possibile
17-10-2018Grazie al vaccino HPV in Australia nel 2035 si registreranno solo 4 casi ogni 100 mila persone. Così il cancro della cervice uterina sarà sconfitto
Depressione: che fatica (per i pazienti) curarla in modo adeguato
17-10-2018In Italia meno di un paziente su cinque con la depressione è curato come dovrebbe. Occorre aumentare la consapevolezza e l'aderenza alle terapie
Dopo il tumore, corriamo per sostenere la ricerca
16-10-2018Francesca corre con il team di Roma a sostegno della ricerca contro i tumori. La sua è una storia di diagnosi precoce e di coesione femminile
Radioterapia dopo un tumore al seno: quali sono i rischi per il cuore?
16-10-2018I dubbi di una lettrice, operata per un tumore al seno e colpita da un prolasso della valvola mitrale. Come curarsi preservando la salute del cuore
Tumore al seno: la malattia raccontata dagli uomini
15-10-2018La malattia di una donna mette alla prova la solidità di coppia. Il rischio di separarsi aumenta, ma il tumore spesso non fa altro che «accelerare» l'interruzione di rapporti compromessi
Quando il tumore al seno è «equivoco»
15-10-2018La biotecnologa Laura Annaratone studia i tumori al seno delle pazienti con positività a HER2 incerta, per capire se le terapie anti-HER2 siano indicate o meno
Arresto cardiaco: si sopravvive di più se funziona il primo soccorso
12-10-2018L'arresto cardiaco causa 60mila decessi annui in Italia. Dal 15 al 21 ottobre la Settimana della rianimazione cardiopolmonare
Tumore dell'ovaio: rischi più alti se si ha una sorella malata?
11-10-2018Il tumore prevede una familiarità: se donne della stessa famiglia si sono ammalate, le altre hanno un rischio più elevato di sviluppare la neoplasia. Quando ricorrere alla consulenza genetica?
Gli sport? Non sono tutti uguali
10-10-2018Le attività sportive si distinguono in aerobiche e anaerobiche, a seconda del metabolismo che mobilitano. L'importanza di trovare un giusto equilibrio per raggiungere la «fitness»
L'obesità si previene a partire dai primi anni di vita
10-10-2018Un bambino in sovrappeso o obeso rimarrà quasi certamente tale da adolescente. Gli esperti: «I genitori devono riconoscere se un figlio adotta uno stile di vita poco salutare»
«Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
09-10-2018La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona
Cancro e psiche: perché è importante parlarne
09-10-2018Il cancro è un avvenimento traumatico che investe tutte le dimensioni della persona, anche quella psicologica. Come affrontarlo? Ne parliamo con Gabriella Pravettoni
Sclerosi multipla: per le forme più gravi arriva Ocrelizumab
08-10-2018Il farmaco, adesso disponibile anche in Italia (prescrizione ospedaliera), è indicato per il trattamento precoce delle forme recidivanti e progressive
Un nuovo bersaglio per curare i tumori al seno più aggressivi
08-10-2018I tumori del seno tripli negativi hanno una prognosi sfavorevole per la mancanza di terapie mirate. Francesco Piacente studia l’impiego di farmaci in grado di bloccare un enzima