Il cancro è un avvenimento traumatico che investe tutte le dimensioni della persona, anche quella psicologica. Come affrontarlo? Ne parliamo con Gabriella Pravettoni

Una diagnosi di cancro è un avvenimento che investe tutta la persona, corpo e psiche. Il supporto psicologico a chi sta affrontando la malattia è di fondamentale importanza durante le terapie. La psiconcologia infatti può garantire al paziente e ai suoi familiari una miglior qualità di vita. Ne abbiamo parlato con la professoressa Gabriella Pravettoni, Direttore della Divisione di Psiconcologia all’Istituto Europeo di Oncologia e Ordinario di Psicologia delle Decisioni all’Università degli Studi di Milano.
L'IMPORTANZA DEL SUPPORTO PSICOLOGICO
- Tumori: il corpo e la mente. Un manuale di psiconcologia per le donne che affrontano il cancro (scarica qui il manuale)