Articoli trovati: 523
Come gestire l’asma nei bambini?
07-05-2024L'asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica. Scopriamo come gestirla e trattarla
I vaccini salvano vite: 154 milioni in 50 anni
02-05-2024Il report dell'OMS parla chiaro: 14 vaccini hanno salvato milioni di vite, specialmente tra i neonati. L'impatto maggiore riguarda la vaccinazione contro il morbillo
Vedere ciò che non esiste: la dismorfofobia nei giovani
25-04-2024Percepire il corpo diverso da quello che è. A soffrirne sono anche i bambini. Un disagio psichico che può portare ad ansia e depressione
Cosa preferire tra svezzamento e autosvezzamento?
11-04-2024I consigli dell’esperto per comprendere differenze e opportunità di svezzamento e autosvezzamento
Acidemia propionica: un aiuto dai vaccini a mRNA?
05-04-2024Somministrare l'mRNA utile alla produzione dell'enzima mancante. In attesa della terapia genica potrebbe essere questo il modo per curare l'acidemia propionica
Qual è il legame tra allergie stagionali e dermatite?
05-04-2024Le allergie stagionali possono peggiorare i sintomi della dermatite atopica. Ecco perché accade e come si può gestire l'irritazione della pelle
Allergia o raffreddore? Ecco come distinguerli
29-03-2024Distinguere tra allergia e raffreddore nei bambini può essere complicato. Scopriamo i suggerimenti dell’esperto
Asma grave: un anticorpo per curare le forme più difficili
22-03-2024Spegnere l'infiammazione sul nascere bloccando il danno epiteliale. Tezepelumab, da poco disponibile anche in Italia, consentirà di trattare efficacemente le forme di asma grave
Malattie mitocondriali: Italia "capofila" per le terapie di sostituzione
11-03-2024Siamo il primo paese in Europa a presentare una legge delega per la sperimentazione delle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale. Che cosa sono? A cosa servono?
Un uovo sodo nel piatto. Così una madre racconta l'anoressia della figlia
26-02-2024La storia è quella di tante famiglie alle prese con i disturbi del comportamento alimentare: come cogliere i segnali d'allarme, a chi rivolgersi?
Long Covid: quali sono i sintomi nei più piccoli?
21-02-2024Uno studio internazionale definisce i sintomi del Long Covid pediatrico. Ecco quali sono
Il colesterolo alto giovanile si previene partendo da bambini che si muovono
19-02-2024La sedentarietà da bambini aumenta il rischio di colesterolo alto da giovani adulti. La ricetta più efficace per evitarlo? L'attività fisica lieve sin da piccoli
ADA-SCID: la terapia genica funziona e l'effetto è duraturo
15-02-2024L'ADA-SCID si può curare con successo e in maniera definitiva. Fondamentale è la diagnosi precoce ma la malattia non è inclusa nello screening neonatale
Disturbi alimentari: a che punto siamo con i fondi e con i centri?
29-01-2024I casi di anoressia, bulimia e altri disturbi del comportamento alimentare crescono, mentre l'esordio tocca bambine e bambini sempre più piccoli. I fondi da straordinari a strutturali, e si attendono i LEA
Quando il clima si fa arido crescono i casi di asma
23-01-2024Anche in Italia asma e aridità sono correlate e compaiono con una ciclicità comune. I dati di uno studio del Cnr ricordano l'impatto del clima sulla salute
Scoprire nuovi antibiotici grazie all'intelligenza artificiale
19-01-2024Grazie al deep learning, i ricercatori del MIT di Boston hanno identificato una nuova classe di candidati antibiotici che potrebbero essere efficaci contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina
Ossa più forti per i bambini che crescono nel verde
18-01-2024Scopriamo come l'esposizione a spazi verdi fin dall’infanzia rappresenti una buona strategia per ridurre il rischio di osteoporosi e fratture nell’età adulta
Car-T e malattie autoimmuni: 3 bambini curati con successo
17-01-2024Spegnere le cellule responsabili dell'attacco anomalo. Con le Car-T curate con successo nei bambini lupus eritematoso e dermatomiosite. Una prima al mondo targata Ospedale Bambino Gesù
Influenza: picco raggiunto, e ora?
16-01-2024Il picco si è avuto nell’ultima settimana del 2023 e ora la curva di incidenza dell’influenza inizia a calare. Ma davvero la pandemia ci ha lasciato più indifesi?
Malaria: il vaccino funziona. In Africa cala la mortalità
27-12-2023RTS,S, il primo vaccino approvato per la prevenzione della malaria, in 4 anni ha ridotto del 13% le morti tra i bambini e del 22% i casi di malattia grave
Natale sicuro per i bambini: a cosa prestare attenzione?
23-12-2023Ecco 5 consigli per trascorrere un Natale sicuro dentro e fuori casa insieme ai più piccoli
Influenza nei bambini: ecco cosa sapere
13-12-2023Casi di influenza e simili in aumento nei bambini, ma ridotti rispetto all'anno passato. I consigli della Società Italiana di Pediatria
Un progetto contro la resistenza agli antibiotici
25-11-2023Sono strumenti potenti contro le infezioni, ma il cattivo uso degli antibiotici li sta indebolendo. Contro l’avanzare dei “superbatteri”, una rete di centri infettivologi in 30 città
Polmonite nei bambini in Cina: nessun allarme da parte dell'OMS
24-11-2023L'incremento delle infezioni respiratorie nei più piccoli sarebbe da ricondurre alla fine delle restrizioni. Esattamente come sperimentato in altre nazioni. Le rassicurazioni dell'OMS
Neonati prematuri: il sogno di un utero artificiale
27-09-2023Mimare l'utero per poter portare a termine lo sviluppo dei polmoni. Il futuro dell'incubatrice sarà in una sacca artificiale contenente liquido amniotico?