Articoli trovati: 523
Vademecum per bambini in viaggio di vacanza
03-07-2014Vi sono fattori di rischio che si tende a dimenticare quando a viaggiare sono i bambini. Ce lo ricordano gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma, con queste regole da rispettare
Lo strumento che salva i reni dei più piccoli
30-06-2014La scoperta è tutta italiana (Vicenza): il nuovo device permette di effettuare la dialisi nei neonati affetti da insufficienza acuta
Allergie pediatriche: sporco e batteri proteggono?
22-06-2014I neonati esposti ad altissimi livelli di allergeni e a certi batteri sembrano protetti. Esperti sempre più attenti al ruolo del microbioma
Come Caino e Abele: il bullismo tra fratelli
13-06-2014La persecuzione sistematica nell’adolescenza può avvenire anche in famiglia e non va confuso con i normali litigi. Gli studi mostrano che i guasti mentali di chi è angariato in casa o fuori persistono nella mezza età
Il bambino, l’iperteso che non ti aspetti
17-05-2014Anche in età pediatrica la pressione arteriosa può giocare brutti scherzi. L'obesità fra i primi fattori di rischio
Ecco le linee guida per prevenire i traumi dentali giovanili
14-05-2014Un documento, pubblicato dal Ministero e validato dal Centro di Collaborazione OMS per l‘Epidemiologia e Odontoiatria di Comunità di Milano, definisce le buone norme per la prevenzione dei rischi e danni della bocca in età evolutiva
Se i genitori riversano i sogni infranti sui figli
29-04-2014Costringerli alla scelta di uno sport non è corretto, ma diventa educativo se il consiglio comincia in tenera età
Più trapianti pediatrici con i donatori viventi
28-04-2014Se a donare un rene o un pezzo di fegato è un consanguineo si hanno maggiori probabilità di successo nel bambino. Una strategia utile anche per abbreviare le lunghe liste di attesa
Le gravi conseguenze sulla salute della vittima di bullismo
14-04-2014La conferma da uno studio americano: le vittime si portano dietro disturbi psichici e somatici. L’importanza di un intervento precoce: sulla vittima e sul “bullo”
SPECIALE ALLERGIE RESPIRATORIE: il malanno di primavera
09-04-2014Asma, riniti e altri fastidi che colpiscono 18 milioni di italiani causati in gran parte dai pollini delle piante in fiorescenza
Autismo e vaccino: storia di una frode scientifica
02-04-2014Il presunto legame è stato ampiamente smentito dalla scienza. Eppure, complice la rete, la notizia non passa mai di moda. Le conseguenze: il ritorno delle malattie quasi eradicate
Vaccini: domande e risposte
02-04-2014Tutto ciò che bisogna sapere per una “sana” vaccinazione
SPECIALE VACCINI PEDIATRICI: una bussola per orientarsi
02-04-2014Tutto quello che c’è da sapere su uno dei più potenti strumenti di prevenzione a disposizione della sanità pubblica
Nasce un ambulatorio per curare il bullismo
31-03-2014Al Policlinico Gemelli di Roma specialisti per aiutare le vittime del cyberbullismo, la forma di aggressività più temuta fra gli adolescenti
Troppi antibiotici favoriscono l’obesità?
28-03-2014L’ipotesi, avanzata già nel 1954, è oggi ripresa in uno studio che ha coinvolto oltre 70mila in bambini nel primo anno di vita. Scettici i pediatri italiani, ma il fenomeno del “fai-da-te” di questi medicinali resta comunque troppo diffuso
Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
21-03-2014L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv
Gli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
13-03-2014Un’indagine su 600 bambini della seconda e terza elementare in Lombardia e Piemonte rivela i fattori di rischio, ma anche quelli di protezione sia a scuola che a casa
La carezza che allevia il dolore del neonato
11-03-2014Una revisione di studi su 1.600 neonati ha concluso che il contatto pelle a pelle può aiutare a controllare e lenire i dolori del bambino. Può essere una risorsa complementare o alternativa agli analgesici
La neonatologa: «Così combattiamo il dolore dei più piccoli»
11-03-2014Paola Lago, pediatra e anestesista, spiega i molti modi con cui i neonati incontrano il dolore. Ci sono piccole e meno piccole sensazioni dolorose che la scienza è in grado di cancellare dal vissuto del bambino
Pidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuola
28-02-2014Sempre più spesso i bambini fanno i conti con queste due infestazioni parassitarie della cute che provocano fastidiosi pruriti
L’emicrania che i giovani non sanno curare
18-02-2014Il mal di testa colpisce in Italia 10 bambini su 100 e per curarlo si arriva a prendere 15 pastiglie al mese. Il fai-da-te è errato e non rappresenta la soluzione del problema
L’igiene in gravidanza combatte il citomegalovirus
07-02-2014E’ un virus che può causare serie disabilità al nascituro. Rispettare norme igieniche soprattutto se a contatto con bambini con meno di 6 anni E’ disponibile il test precoce e la terapia con immunoglobuline
Il corsetto è il rimedio più efficace per la cura della scoliosi
02-02-2014Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ribadisce l’importanza della terapia conservativa nel trattamento della scoliosi
Celiachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento
30-01-2014È la conclusione a cui è giunta un’ampia ricerca svedese. Somministrando il glutine entro i primi sei mesi di vita del neonato, si riduce l’insorgenza dell’intolleranza fino ai 12 anni di età
Troppi succhi zuccherati ai bambini
28-01-2014Le bevande zuccherate dai due ai cinque anni aumentano il rischio di obesità. Questa la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato su Pediatrics. Nei bambini che abusano di succhi di frutta è stato notato un ridotto consumo di latte