Articoli trovati: 1138
Tumori: curando la depressione si allunga la vita
06-12-2011Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»
Tumori da ricchi e tumori da poveri
06-12-2011Nel mondo, un terzo dei 13 milioni di casi di tumore l’anno si potrebbe evitare, a patto di investire in prevenzione. Una delle sfide più grandi saranno le nuove vittime del fumo: donne, Cina e Africa.
Nobel per la Medicina: è l'anno del sistema immunitario
24-11-2011Vanno a Bruce Beutler, Jules Hoffmann e Ralph Steinman i Premi Nobel per la Fisiologia e la Medicina. Tutti e tre sono immunologi. Steinman è deceduto venerdì scorso, la giuria non lo sapeva, il riconoscimento è valido
Semi di speranza per i tumori cerebrali
24-11-2011Nel corso della conferenza mondiale The Future of Science di Venezia, l’AIRC, Associzione italiana per la Ricerca sul Cancro, ha presentato i risultati delle più avanzate ricerche nell’ambito dei tumori cerebrali attraverso la lezione di William Weiss, neurologo dell’Università della California, uno dei massimi studiosi dell’argomento
La chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituro
24-11-2011Secondo uno studio presentato all' European Multidisciplinary Cancer Congress di Stoccolma, la chemioterapia in gravidanza non sarebbe un pericolo per lo sviluppo di cuore e cervello del bambino. Da indagare ulteriormente invece gli effetti a lungo termine
L'immunoterapia la nuova strada per combattere il melanoma
24-11-2011Attraverso l'immunoterapia raddoppia la sopravvivenza al melanoma metastatico. Agire potenziando il sistema immunitario è la chiave per sconfiggerlo. Speranze anche per i malati con metastasi cerebrali
Testa e collo: così si possono salvare
19-09-2011Questi tumori colpiscono oltre 12mila italiani l’anno, ma solo 6 persone su 10 sanno che l’alcol è un fattore di rischio, quasi tutti ignorano il pericolo di alcune infezioni. Il 17 settembre la Giornata dedicata ai controlli e all’informazione
Le creme solari servono davvero?
12-09-2011Le creme solari sono utili, purchè si sappia cosa scegliere e come usarle. I consigli dell'esperto, dal fattore di protezione alla conservazione, per grandi e piccoli
Glioblastoma: aumenta la sopravvivenza, soprattutto nelle donne
12-09-2011Il trattamento combinato di radioterapia e chemioterapia ha portato al 40% il tasso di sopravvivenza a due anni dalla diagnosi. Di fondamentale importanza anche il ruolo del gene Mgmt.
Se in casa tua c'è l'amianto
12-09-2011Tornato d’attualità per un processo a Torino, questo minerale rappresenta ancora un rischio di tumore polmonare. Quanto ce n’è in giro? E come disfarsene? Parla il professor Foà specialista di Medicina del Lavoro
Nuove frontiere anti-melanoma: scatenare le difese dell'organismo
12-09-2011Un farmaco che toglie il freno al sistema immunitario riesce a rendere stabile la malattia metastatica. Primi risultati dopo 30 anni per i malati e prospettive rivoluzionarie per la ricerca
Sani al sole (purché bene informati)
12-09-2011I raggi solari fanno bene alla salute, sono le scottature ad essere pericolose per la pelle. Anche le creme solari vanno usate con moderazione. E, per giocare d’anticipo contro il melanoma, è importante tenere sott’occhio i nei
Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi
12-09-2011E' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi
Conviene sapere in anticipo se si avrà un tumore?
12-09-2011Si chiamano “Test di suscettibilità genetica” e permettono di conoscere la predisposizione alle malattie. Una ricerca dimostra che non comportano una cambiamento nei nostri stili di vita. Forti dubbi invece sulla loro veridicità
Il melanoma ora fa meno paura
12-09-2011Dopo anni di stasi, due nuove molecole per la cura del melanoma. Oncologi riuniti nel più importante convegno mondiale ne illustrano le grandi potenzialità
40 anni di lotta al cancro
12-09-2011Al Convegno dell'Associazione Americana di Oncologia sono stati sottolineati i molti progressi compiuti nelle terapie. Senza dimenticare il grande "potere" della prevenzione
Il codice della salute
23-08-2011La prevenzione è il cardine della lotta al tumore ed è facile da praticare. Basta seguire le 12 regole elencate nel Codice Europeo contro il Cancro (lanciato per la prima volta nel 1987 e da allora periodicamente esaminato da un gruppo di esperti che ne valuta un’eventuale revisione in base alle novità scientifiche che man mano emergono), che spiega come sia possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute, adottando uno stile di vita più salutare:1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere non fumare in presenza di non fumatori.
Cammina a passo svelto e salvi la prostata
23-08-2011Individuato un nuovo marker di diagnosi precoce per il tumore della prostata. Camminare invece migliorerebbe la prognosi
I cibi che allungano la vita
23-08-2011Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata
Tumori: la cura in un giorno solo
23-08-2011Fra le strategie presentate allo IEO Day 2011: occuparsi della malattia anche quando non c’è ancora, diagnosticarla quando si può sconfiggere, curarla con quanto serve, anche in una giornata
Parlare al cellulare è pericoloso?
02-08-2011I campi elettromagnetici del telefonino cellulare sono una possibile causa di tumori del sistema nervoso. E' la presa di posizione dell'Agenzia per la ricerca sul cancro dell'OMS
Niente lampade per ragazzi e donne incinte
04-07-2011Nuove regole per i solarium. Ecco il decalogo per un uso intelligente dell'abbronzatura artificiale: chi può farla, chi no e come ottenere una tintarella sicura
Il sole, un amico che chiede rispetto
28-05-2011Indispensabile per la salute delle ossa, fa bene al sonno e all’umore. Ecco come prendere solo il buono del sole, senza rischi per la pelle, a partire dalla prevenzione con l’Euromelanomaday 2011
Cosa prevede la legge in materia di conservazione delle cellule del cordone?
21-05-2011E' autorizzata la conservazione per uso allogenico (cioè in favore di persone diverse da quelle da cui le cellule sono prelevate), a fini solidaristici, in strutture pubbliche a ciò dedicate