Articoli trovati: 265
Lupus, gravidanza sicura (al momento giusto)
17-07-2015Se si concepisce in una fase di remissione della malattia i rischi di complicanze sono bassi per la mamma e il nascituro
Tumore dell’utero: il rischio si riduce anche a tavola
10-07-2015Contro la neoplasia dell'endometrio la dieta mediterranea, seguita con regolarità, mostra risultati utili. Studio su oltre cinquemila donne italiane e svizzere
Ovaio policistico, buone conferme dalla metformina
07-07-2015Il farmaco, utilizzato dai pazienti diabetici, si rivela efficace anche nelle donne affette dalla disfunzione ormonale
Fibromialgia, buone prospettive di cura con la terapia iperbarica
06-07-2015La terapia iperbarica è il trattamento utilizzato anche contro le embolie nei sub. Uno studio conferma che l’ossigeno ad alta pressione modifica le zone cerebrali in cui nasce il dolore, responsabile della fibromialgia
Via libera alla vendita dei farmaci online
01-07-2015Da oggi le nuove regole per i prodotti da banco. Ma il servizio dovrebbe partire a pieno regime soltanto dopo l'estate
Dalla placenta nessun beneficio per le neo-mamme
22-06-2015Secondo alcuni ingerire un estratto placentare dopo il parto migliorerebbe lo stato fisico e psichico. Una revisione scientifica smentisce e avvisa, anzi, dei possibili rischi
Il test prenatale che può aiutare anche la mamma a scoprire un tumore in fase precoce
09-06-2015Studiato per individuare in modo non invasivo anomalie nel nascituro, il test di ricerca del DNA fetale può fornire indicazioni utili per la salute della madre
Il sesso dura tutta la vita. Anche a 80 anni
13-05-2015Un’indagine inglese riporta dati di rilievo sui rapporti intimi nella terza età. Possono cambiare frequenza e modalità, ma non la soddisfazione. Le donne svantaggiate dalla caduta degli estrogeni. Per l’erezione no alle cure fai da te
Tumore al seno e maternità, un binomio possibile
22-04-2015Le conferme arrivano da due studi, uno italiano e l’altro americano. Un pre-trattamento ormonale protegge le ovaie dagli effetti tossici della chemioterapia
Se i disturbi della menopausa durano più del previsto
26-03-2015Secondo un ampio studio americano, vampate e irritabilità potrebbero protrarsi anche per 14 anni. Più esposte le donne in cui i sintomi compaiono precocemente
Malattie renali: non sottovalutarle in gravidanza
13-03-2015Più rischi per parto prematuro e terapia intensiva neonatale, lo rivela uno studio italiano
In Europa aumentano le malattie a trasmissione sessuale
05-03-2015Clamidia e gonorrea le più diffuse. Più colpiti i giovani fra i 15 e i 24 anni. Per evitarle c’è un solo rimedio: il preservativo
Bambino con tre genitori biologici: in Inghilterra ora è possibile
09-02-2015Approvato l’utilizzo della tecnica che consente di rimuovere il Dna “difettoso” delle madri per rimpiazzarlo con quello di una donatrice. Sarà utile nella prevenzione delle malattie mitocondriali
Antidolorifici in gravidanza, no agli oppioidi
05-02-2015L’invito giunge dagli Stati Uniti, dove risultano utilizzati dal 35% delle donne fertili. Ma anche l’Aifa chiede ai medici di base di individuare valide alternative per chi è in gravidanza
Un trattamento orale ritarda l'intervento per i fibromi dell'utero
09-01-2015Approvato in Europa nel 2012 è arrivato anche in Italia un trattamento pre-chirurgico. Consente di ridurre sintomi e dimensioni del fibroma
Parto in casa: scelta rischiosa o opportunità?
17-12-2014La Gran Bretagna invita le mamme con gravidanze fisiologiche a completarle nella propria abitazione. Ma la comunità scientifica rimane prudente: «Inutile tornare indietro»
Gravidanza: è giusto mangiare “per due”?
10-12-2014Molte donne sono convinte di dover raddoppiare le quantità di cibo mentre aspettano un bambino. In realtà soltanto l’apporto di micronutrienti richiede un sostanzioso aumento
Mamme-ragazzine: la prevenzione inizia dall’informazione e dal contraccettivo
11-11-2014Negli Stati Uniti si pensa agli anticoncezionali a lungo termine. In Italia diminuiscono gravidanze precoci e aborti
Il toccasana contro l’osteoporosi non è il latte
04-11-2014Uno studio svedese ridimensiona l’effetto protettivo per adulti e anziani contro le fratture ossee. Ma l’alimento rimane uno dei più completi sotto il profilo nutrizionale
Il congelamento degli ovociti è una soluzione per il calo delle nascite?
17-10-2014Alla proposta lanciata da alcuni esperti, fa seguito la decisione assunta da Apple e Facebook. È giusto offrire le tecniche di crioconservazione alle donne che cercano i figli tardi? Il parere di due esperte: Eleonora Porcu e Maria Elisabetta Coccia
Maria Elisabetta Coccia: «Non c'è rimedio più efficace per evitare il declino della fertilità»
17-10-2014La specialista, responsabile del centro di procreazione medicalmente assistita del policlinico Careggi di Firenze, si mostra concorde alla proposta
Elenora Porcu: «Non si può medicalizzare una gravidanza»
17-10-2014La specialista, responsabilità del centro sterilità e procreazione medica assistita del policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, si mostra poco propensa alla proposta
«La Lombardia ci sbatte la porta in faccia, ma non uccide il nostro sogno»
08-10-2014Elena è stata tra le prime a rivolgersi alla Toscana per effettuare la fecondazione eterologa. «La mia terra toglie ogni speranza»
La ricerca del Dna è più efficace del Pap test?
18-09-2014Evidenziata una maggiore capacità di scovare il papilloma virus e predire il tumore della cervice uterina anche rispetto all’esame combinato
Antidepressivi contro le vampate
12-09-2014Uno studio promuove la venlafaxina come terapia per caldane e sudorazioni notturne in menopausa. Valida anche la paroxetina. Non c’è però copertura per l’osteoporosi. Ma diverse donne non possono curarsi con gli estrogeni