Chiudi
Ginecologia
Fabio Di Todaro
pubblicato il 17-12-2014

Parto in casa: scelta rischiosa o opportunità?



Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

La Gran Bretagna invita le mamme con gravidanze fisiologiche a completarle nella propria abitazione. Ma la comunità scientifica rimane prudente: «Inutile tornare indietro»

Parto in casa: scelta rischiosa o opportunità?

Il parto a casa? Non è rischioso. Ne sono convinti i responsabili dell’Istituto nazionale inglese per la salute e l’eccellenza nelle cure che, con la pubblicazione delle nuove linee guida, incoraggiano le gestanti a basso rischio di complicazioni - pari, in Gran Bretagna, al 45% del totale - a partorire in casa o in centri gestiti da ostetriche. «Così il numero di parti cesarei e i rischi di incorrere in un intervento di episiotomia e in un’infezione ospedaliera diminuiranno».

 
Un test del sangue può predire il parto pre-termine?


PARTO IN CASA

Secondo le linee guida britanniche, le donne incinte dovrebbero poter scegliere il luogo in cui dar luce al proprio bambino, a meno che non siano al loro primo figlio, obese, over 35 o con problemi cardiocircolatori. «E se lo fanno in casa con l’aiuto di un’ottima équipe di levatrici professioniste - affermano gli autori del documento -, l’esperienza risulta meno traumatica». L'idea di terminare la gravidanza in casa è molto diffusa nei Paesi del Nord Europa, dove c’è un sistema di assistenza nei confronti della gestante che permette al personale medico di intervenire in pochissimo tempo, in caso di complicanze. È questo motivo a spingere un terzo delle donne olandesi - con il supporto dell’ostetrica, il rianimatore e il neonatologo pronti a intervenire - a optare per il parto in un luogo protetto come la propria abitazione. Più bassi, invece, i tassi in Gran Bretagna (il 2,7% delle gravidanze terminano in casa).


Parto cesareo: quando è necessario?


L’ITALIA SI OPPONE

Con il tempo la pratica ha iniziato a prendere piede anche in altre realtà, a partire dall’Italia, riconosciuta pochi giorni fa dall’Istat come la patria europea del parto cesareo. Ma la comunità scientifica, sul tema, va oltre la prudenza. Negli Stati Uniti, dove soltanto lo 0,5% delle nascite avviene in casa, l’idea è ritenuta stuzzicante, ma i medici sono ancora ben lontani dal caldeggiarla. La Francia, invece, è più propensa ad adottare i «birth center»: ovvero strutture vicine, ma non interne agli ospedali. Fin troppo lievi. per essere ritenuti considerevoli, gli aumenti nelle nascite domestiche che si registrano in Australia e Nuova Zelanda. Secondo Costantino Romagnoli, direttore dell’unità di terapia intensiva neonatale al policlinico Gemelli di Roma e presidente della Società Italiana di Neonatologia, la scelta non andrebbe incentivata perché «il ritorno al parto domiciliare rappresenta una regressione sul piano scientifico e culturale. L’Italia è il Paese che presenta il più basso numero di complicanze alla nascita, tra mamme e neonati. Vuol dire che il sistema delle nascite lungo la Penisola funziona anche abbastanza bene. La regolarità di una gravidanza può essere determinata soltanto a parto avvenuto. I dati ci dicono che nei parti domiciliari è più alto il rischio di eventi avversi per il feto e per la mamma: dall’asfissia neonatale all’emorragia post-partum».

DEPRESSIONE POST-PARTUM:
PERCHE' AVVIENE?

QUALI VANTAGGI

Opposta è la visione di alcune ostetriche, a sostegno del parto domiciliare: sempre effettuato in maniera naturale e senza interventi farmacologici per accelerare il travaglio. Molte appartengono a organizzazioni private che, in alcuni casi ricevendo un rimborso dalla Regione, assistono la futura mamma a partire dalle ultime settimane che precedono il parto. Ma esistono anche strutture pubbliche che garantiscono questo servizio. Una di queste è l’ospedale Sant’Anna di Torino, dove Lorella Mantegazza opera come ostetrica del servizio parto a domicilio e porta a compimento all’incirca venti gravidanze ogni anno (sessanta le donne seguite). «Se un medico (non per forza un ginecologo, ndr) attesta lo stato di gravidanza fisiologica, la mamma può essere seguita in autonomia da noi. La scelta di partorire a casa può avvenire in qualsiasi momento della gravidanza, purché sia entro la 25esima settimana. Ovviamente, prima la si compie, meglio è. Nel corso dei mesi si lavora molto sulla prevenzione». Il percorso ha tappe scandite. A partire dalla 37esima settimana le ostetriche visitano settimanalmente la gestante a domicilio. Nel corso della 41esima, si fa un tracciato per verificare il battito cardiaco del feto e valutare i livelli di liquido amniotico. Se il travaglio non arriva, il percorso si completa in ospedale: con l’induzione farmacologica al parto. La procedura è sconsigliata se la mamma è malata (ipertesa, diabetica), se ha avuto complicanze nei parti precedenti, se ha già almeno quattro figli.


Cordone ombelicale: donazione pubblica o conservazione in banca privata?
 

PUNTI NASCITA

Sono tre i vantaggi che i sostenitori del parto domiciliare rivendicano: una ridotta medicalizzazione della gravidanza, un rapporto più intimo tra la mamma e il bambino, un’opportunità economica (un parto a domicilio costa al sistema sanitario 800 euro, uno in ospedale anche il triplo). Questa, secondo i neonatologi, viene però meno nel momento in cui si presenta una complicanza che costringe la mamma e il neonato al ricovero. Al momento a scegliere il parto a casa sono soprattutto donne di ceto sociale medio-alto. Per avere accesso al servizio, nel pubblico, è fondamentale che il domicilio sia raggiungibile in 30’-40’ dall’ospedale che si occupa di seguire la gravidanza.

 

Fabio Di Todaro
Fabio Di Todaro

Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).


Articoli correlati


In evidenza

Torna a inizio pagina