Articoli trovati: 210
Smettere di fumare senza ingrassare, si può?
29-12-2023Ecco alcuni consigli per tenere a bada il peso e altri effetti collaterali legati alla cessazione del fumo grazie ad alimentazione e attività fisica
Stick per riscaldatori di tabacco: rischi per i bambini
23-12-2023Nota del Ministero della Salute sugli stick Terea Smartcore per IQOS Iluma: contengono una lamina in metallo tagliente. Solo a Milano in 5 mesi 19 casi di ingestione accidentale fra bambini
Le sigarette nell'ambiente ci costano 26 miliardi di dollari l'anno
11-12-2023Stimato l'impatto economico dell'inquinamento dei rifiuti di plastica delle sigarette (filtri e imballaggi), fra danni all'ecosistema marino e costi di gestione
Fumo: ecco come cambia il nostro microbiota orale
30-11-2023Cosa succede alla comunità batterica della nostra bocca quando fumiamo? E che effetto ha smettere sul microbiota orale? Le risposte da un ampio studio di Eurac Research (Bolzano) e Università del Michigan
Tabacco più cannabis, e la vita peggiora
22-11-2023L’uso combinato delle due sostanze, spesso fumate a scopo distensivo, nella realtà inducono ansia e depressione. E con il tempo per rilassare o aiutare il sonno richiedono dosi più alte: è la dipendenza
"La sigaretta se non l'aspiri non fa male". O sì?
14-11-2023Se non l'aspiro non mi fa male: fra tutte le credenze sul fumo è una delle più resistenti. Ma non certo l'unica
Gli spazi smoke-free funzionano
12-10-2023Da Singapore gli ultimi dati incoraggianti: aumentano le aree smoke free calano gli infarti
Fumare da giovani: così è più difficile smettere
25-09-2023Iniziare con le sigarette prima dei 20 anni di età riduce le probabilità di smettere di fumare rispetto a chi inizia più in là. I dati presentati al congresso ESC
Ecco perché col fumo si invecchia più in fretta
20-09-2023Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
Smettendo di fumare calano depressione e ansia
07-06-2023Tanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress
Fuma ancora il 20 per cento degli italiani ( e ci giochiamo la salute dei ragazzini)
31-05-2023Presentati i dati sul tabagismo in Italia. I fumatori sono oltre 10 milioni, più uomini che donne, più al sud che al nord. Gli adolescenti diventano policonsumatori, perfetti per il variegato mercato della nicotina
Anche l'inquinamento ha contribuito alla diffusione del Covid
25-05-2023I dati di uno studio nazionale rilevano un nesso fra l'incidenza di infezioni da Sars-CoV-2 e l'esposizione all'inquinamento dell'aria
E-cig e non solo: così le norme influenzano i consumi dei ragazzi
24-05-2023Studiati gli effetti degli scenari normativi in Europa sul consumo dei prodotti a base di nicotina degli adolescenti. Il commento di Sabrina Molinaro e Sonia Cerrai di IFC-CNR di Pisa
Smettere di fumare: tutti i falsi miti
12-05-2023A volte credenze errate, a volte vere e proprie scuse per non smettere: ecco le più comuni, "smontate" una ad una
Sigarette elettroniche: il mentolo aumenta i rischi?
26-04-2023Oltre a favorire la dipendenza, il mentolo contenuto nelle sigarette elettroniche sembrerebbe associarsi a un peggioramento della funzione polmonare. Quali sono tutti i rischi legati alle sigarette al mentolo?
Smettere di fumare aiuta le donne e gli uomini colpiti da tumore
31-03-2023Ancora conferme: per i pazienti oncologici lo stop al fumo migliora le possibilità di superare la malattia. Perché la consulenza per smettere non fa ancora parte delle cure standard?
Perché estendere i divieti di fumo in Italia?
06-03-2023Anticipata la bozza di un provvedimento annunciato dal ministro Schillaci per estendere i divieti di fumo anche all'aperto. Di quali limiti si discute e a che cosa servono?
Sigarette tradizionali o elettroniche: che cosa e quanto fumano i giovani?
23-01-2023Sigarette, e-cig, prodotti a tabacco riscaldato: cosa usano i giovani? Come nasce la scelta? Cosa è cambiato negli ultimi anni? Ecco i più recenti dati italiani
Sigarette, tabacco e la guerra al mentolo
13-01-2023Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favorisce il mercato nero di sigarette
Fumo e salute pubblica: un bilancio a vent'anni dalla legge Sirchia
10-01-2023Nel 2003 veniva approvata la legge che tutelava la salute dei non fumatori vietando il fumo nei luoghi chiusi. L'intervista a Girolamo Sirchia
Tabacco e cannabis: quali sono i danni alla salute nei co-utilizzatori?
09-01-2023Tabacco e cannabis hanno un elevato impatto dal punto di vista biologico, psicologico e sociale. Ma cosa succede alla nostra salute quando queste sostanze vengono utilizzate insieme? La parola all’esperto
Legge di bilancio e tasse sulle sigarette: ancora un’occasione mancata
25-11-2022Secondo la bozza della manovra 2023 aumentano le accise sulle sigarette (si ipotizza un aumento di prezzo di 20 centesimi) e si attenuano invece le tasse su sigarette elettroniche e tabacco riscaldato
Fumo e impotenza, qual è la correlazione?
22-11-2022Impotenza: fino al doppio del rischio per chi fuma (con colesterolo alto e diabete il rischio aumenta ancora). Smettere precocemente può ripristinare la situazione entro un anno.
Un cattivo modello istituzionale ci può influenzare?
08-11-2022Il nuovo Ministro della Salute inglese, Therese Coffey, beve, fuma e mostra un significativo sovrappeso. La salute pubblica e i cittadini possono esserne influenzati negativamente?
Smettere di fumare può far comparire dermatite?
27-10-2022Sono tanti i danni del fumo per la pelle. Ma che cosa succede quando si smette? Possono insorgere problemi di dermatite?