Articoli trovati: 788
Così la dieta vegetariana può ridurre il rischio di tumore
20-10-2023Una dieta perlopiù vegetariana e con poca carne è associata a meno diagnosi di tumore. Ma non tutti i cibi vegetali sono uguali
Neofobia alimentare nei bambini: cosa fare?
16-10-2023Rifiutare cibi nuovi o sconosciuti è molto frequente nei bambini piccoli. Quali sono le cause della neofobia e qual è l’approccio migliore per superarla?
Latte crudo: nei bambini il consumo è sconsigliato
05-09-2023Se non sottoposto a trattamento termico, il latte crudo può presentare contaminazioni batteriche che possono provocare la sindrome emolitico-uremica
È vero che invecchiando si aumenta di peso?
31-08-2023L’invecchiamento e l’aumento di peso sembrano essere due fattori che vanno a braccetto. Scopriamo il perché e come assicurarsi il massimo della salute anche con l’avanzare dell’età
La cottura dei vegetali fa perdere tutti i micronutrienti?
30-08-2023Cuocere frutta, verdura e ortaggi può comportare la perdita di nutrienti e sostanze. Ecco quattro consigli utili per limitare lo spreco
Obesità: così le immagini dei cibi scatenano il desiderio
29-08-2023Uno studio italiano ha rilevato le aree del cervello che influenzano il desiderio e il comportamento patologico verso il cibo nei soggetti obesi
Tutto il peso dei soft drink nell'obesità dei ragazzi
22-08-2023L'obesità in età adolescenziale nel mondo è legata a doppio filo ai consumi di bevande zuccherate. In Italia problema limitato (per ora)
Cosa e come mangiare dopo una certa età?
18-08-2023Come alimentarsi bene per vivere meglio? Ecco il decalogo dell’alimentazione dopo una certa età
Una colazione per ogni stagione e situazione
14-08-2023Cosa mangiare al mattino nel periodo della menopausa? E quando si pratica sport o si segue una dieta vegana? Ecco la colazione ideale per ogni stagione e situazione
Miele e botulino: ci sono dei rischi?
08-08-2023Davvero il miele non espone al rischio di botulismo alimentare? E come preparare bevande sicure?
Consigli alimentari: di chi fidarsi?
07-08-2023Siamo sommersi dalle informazioni e dai consigli su salute e cibo: come capire chi è attendibile e chi non lo è?
Aspartame tra i possibili cancerogeni: cosa cambia?
14-07-2023IARC ha inserito l’aspartame tra i possibili cancerogeni. Quanto possiamo consumarne per stare tranquilli?
Allergie crociate: cosa sono e come evitarle?
04-07-2023Bruciore e prurito in bocca mangiando frutta e verdura? Potrebbe essere una sindrome orale allergica dovuta ad un'allergia crociata. Ecco che cos'è e come gestirla
Crampi: può essere carenza di minerali?
28-06-2023Ecco tutte le cause che possono determinare crampi muscolari
Allergia alle arachidi nei bambini: contrastarla è possibile?
27-06-2023L’immunoterapia somministrata tramite un cerotto potrebbe rappresentare una valida soluzione per combattere l’allergia alle arachidi nei più piccoli, e non solo
Cambiare le scelte alimentari contro la crisi climatica
26-06-2023Nuovi dati confermano l'impatto che la produzione di cibo ha sulle emissioni di gas serra che contribuiscono al riscaldamento globale
PFAS: cosa sono e dove si trovano?
22-06-2023Scopriamo tutti gli usi delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS). Perché rappresentano un rischio per l’uomo e per l’ambiente?
Latte e bevande vegetali: cosa scegliere?
08-06-2023Riso, soia e mandorla: scopriamo differenze e peculiarità delle diverse bevande vegetali
Una pelle sana e giovane si guadagna anche a tavola
07-06-2023Stili di vita, nutrienti e integratori possono aiutare l’epidermide che invecchia: ecco che cosa dice la scienza
Microplastiche rintracciate anche nello sperma umano
02-06-2023Aumentano gli studi che rilevano la presenza di microplastiche nell'organismo umano. Anche nel liquido seminale umano
Orzo e caffè tostati fanno male?
01-06-2023Davvero gli alimenti tostati, come orzo o caffè, possono contenere una sostanza cancerogena, l'acrilammide? Come evitare di assumerne troppa?
Rischio di calcoli renali: cosa mangiare?
15-05-2023Cosa mangiare quando si è a rischio di calcolosi renale da ossalati di calcio? La parola all'esperta per alcuni consigli utili
Obesità e semaglutide: cosa c’è da sapere?
10-05-2023Dieta e attività fisica spesso non bastano. Scopriamo i pro e contro dei farmaci cosiddetti anti-obesità come la semaglutide
Acrilammide: cosa dice il regolamento europeo?
21-04-2023Sostanza potenzialmente cancerogena, l’acrilammide si produce durante la cottura di alcuni alimenti amidacei. La Commissione europea sta discutendo sui livelli di riferimento: ecco tutto quello che c’è da sapere
Quando lo zucchero (e il grasso) crea dipendenza
20-04-2023I cibi dolci e grassi creano nuove connessioni cerebrali che spingono a volerne sempre di più. Questa spinta era utile agli uomini primitivi, ma oggi sostiene l’aumento di casi di obesità e diabete