Articoli trovati: 789
Per i più piccoli: meno sale e più salute
07-01-2013L’eccesso di sodio è fra le cause di sviluppo di ipertensione e obesità nei giovanissimi. Le buone abitudini alimentari assunte da piccoli permangono anche in età adulta
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il dessert: Frittelle di farina di castagne con perle di gelato di marroni
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il secondo di pesce: Filetti di rombo in padella con sughetto di lenticchie e spezie
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. Il primo: Spaghetti alla chitarra con ragout di gallinella di mare e broccoletti romaneschi
Il cenone del grande chef
29-12-2012Il capodanno a tavola secondo Claudio Sadler, per festeggiare l'anno nuovo con piatti leggeri e di qualità. L'antipasto: Code di scampi e cuori di carciofo stufati alla maggiorana
Il mal di testa che fa andare male a scuola
20-12-2012Anche i piccoli soffrono di cefalee ed emicrania, disturbi che nei casi più seri compromettono la vita quotidiana e il rendimento scolastico. L'esperto: "Sonno e pasti regolari, e non trattateli da malati"
Adolescenti: a scuola senza colazione e il mal di testa è assicurato
20-12-2012Le cefalgie colpiscono soprattutto le ragazze dopo il menarca. Stress, mancanza di sonno e pasti saltati i primi errori da evitare
Troppi grassi non fanno bene ai denti
19-12-2012I lipidi, secondo una ricerca francese, modificano la flora batterica intestinale che, a sua volta, aumenta il rischio di parodontite
Attenti al pompelmo, se si assumono certi farmaci
17-12-2012Spremuto o intero, secondo un'ampia ricerca, può interferire con molti medicinali, creando un sovradosaggio farmacologico
Le molte proprietà nascoste del sedano
06-12-2012Crudo o cotto, il sedano fa bene all’organismo, alla linea e al portafoglio. Ecco tutti i buoni motivi per cui la ricerca scientifica più recente ci suggerisce di metterlo in tavola
Spezie: attenti alle allergie
28-11-2012Di gran moda la cucina insaporita di aromi, ma aumentano le allergie alla cannella, noce moscata, salvia e anche molti profumi danno intolleranza
Super spaghetti per battere tumore e diabete
15-11-2012Spaghetti e le proprietà nutritive del grano per combattere malattie cardiovascolari, tumore al colon e anche il diabete
Il bambino grasso rischia di diventare un adulto malato
10-10-2012I pediatri, riuniti a congresso a Genova, invitano i genitori a una maggior attenzione della dieta e propongono ricette per bambini che vanno bene anche per tutta la famiglia. Online il ricettario scaricabile
Obesity Day: consulenze gratis in tutta Italia
09-10-2012Il 10 ottobre gli esperti nutrizionisti dell'Adi risponderanno a dubbi e alle richieste di informazione
Quando la medicina è servita in tavola
02-10-2012Si chiama nutraceutica la scienza che studia le proprietà medicali di alcuni cibi. Dal cacao alla soia, al lupino gli alimenti che si dimostrano efficaci per molte patologie
Stanchi e stressati? E' colpa (anche) del magnesio
28-09-2012Adeguatamente integrato nella dieta, il magnesio è un minerale del tutto sicuro e privo di effetti collaterali e controindicazioni. Attenzione però alle carenze o agli eccessi
Per dimagrire tieni un diario della tua dieta
28-08-2012Si è rivelato un metodo sicuro e affidabile per non mentire a sè stessi e utile per evitare amnesie «culinarie» e distrazioni
All’ora del tè il benessere si fa verde
30-07-2012Studiato per i suoi benefici sull’apparato cardiovascolare e quelli (ancora da dimostrare) contro i tumori, il tè verde ha conquistato un'ampia schiera di appassionati. A far bene, però, sarebbe la tazza di infuso, non la bibita zuccherata
Del limone è la scorza la parte più benefica
30-07-2012Lì si trova la maggior quantità di vitamina C che secondo recenti studi avrebbe una buona capacità protettiva del tumore all'esofago. Ma il limone ha molti altri usi: aiuta anche ad assorbire il ferro presente nelle verdure verdi a foglia larga e nei legumi
Ecco la dieta per prevenire l’Alzheimer
30-07-2012Un menu a base di verdure, frutta secca e pesce mostra buone possibilità di allontanare il rischio Alzheimer
Aglio e cipolla, buoni sapori per curare lo stomaco
30-07-2012Grazie ai loro composti solforati questi due alimenti, che in genere “accompagnano” i vari piatti, sembrano proteggere dal rischio cancro allo stomaco e al colon. Altri loro componenti avrebbero la capacità di rallentare l’insorgere di disturbi cardiovascolari.
E' cominciata la guerra italiana all’obesità infantile
30-07-2012Stretti da un patto di alleanza genitori, pediatri, scuola con l’obiettivo di combattere il grave rischio che vede coinvolti oltre un milione di bambini in sovrappeso. La strategia in dieci “mosse della salute”
Una premuta di mirtilli e si abbassa la pressione e si riduce il colesterolo
30-07-2012Frutti estivi, si raccomandano nella dieta di tutto l'anno. La ricchezza di antocianine ne fa un buon farmaco preventivo contro malattie cardiovascolari o diabete o cancro. Altre proprietà benefiche sono dovute all’alto contenuto di vitamina C
Profondo arancio: carote più sane con l'olio
30-07-2012Le sostanze grasse favoriscono il passaggio delle proprietà benefiche delle carote nel nostro organismo. Meglio consumarle crude. Il loro valore antiossidante va a vantaggio del cuore e contrasta l'insorgenza di tumore al colon
Se in ospedale ti nutrono bene, guarisci prima
30-07-2012Una dieta nutriente e sicura per i ricoverati soddisfa i malati e riduce i costi. L'esperienza-pilota dell'ospedale di Asti, con cibi locali e di stagione