Articoli trovati: 788
Marco Bianchi consiglia: focaccia alle cipolle e porri
19-10-2014Una proposta gustosissima e salutare per un antipasto o per una cena fra amici
La bibita calorica fa meno gola se sai quanti passi ti costa
19-10-2014Conoscere lo sforzo necessario a smaltire l’energia introdotta può correggere le scelte alimentari. I risultati di uno studio su adolescenti americani
Marco Bianchi consiglia: latte di mandorle
10-10-2014Preparare in casa questa bevanda rinfrescante è facile ed economico. Dalle mandorle una ottima fonte di fibre e sali minerali
La dieta “colpisce” anche in base al sesso
06-10-2014Evidenziati i diversi effetti di uno stesso regime alimentare sulla flora intestinale di pesci maschi e femmine. Ancora da studiare le ripercussioni sull’uomo
Marco Bianchi consiglia: seitan al cartoccio con funghi shiitake e olive nere
03-10-2014Un secondo d'effetto, proteine vegetali e leggerezza, con il tocco benefico dello zenzero fresco
Marco Bianchi consiglia: lu maccu, o zuppa di fave
26-09-2014Una piatto tradizionale della cucina povera siciliana, ricchissimo di nutrienti preziosi come fitoestrogeni e antiossidanti
Ogm: cosa pensano i ragazzi
24-09-2014Fatti e opinioni sulle tecniche di miglioramento genetico in agricoltura. A confronto con gli studenti intervenuti alla Conferenza The Future of Science
Il piacere e le paure nel piatto. Gli italiani e gli ogm
22-09-2014L'80 per cento di noi teme i rischi per la salute in quanto mangiamo. Siamo i più preoccupati in Europa, ma come gli altri cittadini del continente contrari alle manipolazioni genetiche
Frutta e verdura contro i mali da troppe calorie
20-09-2014In molte aree dei paesi ricchi le malattie croniche sono in continua ascesa. Il colore viola o rosso di tanti alimenti vegetali può difenderci. Con la forza delle “antocianine”
Il cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuoco
20-09-2014L'improvviso aumento del volume cerebrale dell'uomo, due milioni di anni fa, forse legato alle proteine animali e la cottura dei cibi
The Future of Science 2014 - Per un mondo libero dalla fame
19-09-2014Interviste, video e approfondimenti dalla decima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza, Venezia 18-20 settembre 2014
La fame si combatte con le piante. Ma il 75% sono estinte e altre “protette"
19-09-2014Lo sviluppo dell’agricoltura si è dimostrato più efficace di altri interventi contro la miseria alimentare
«Così porteremo acqua pulita a chi non ce l'ha»
19-09-2014Videointervista - Andrea Cuomo spiega perchè la risorse idriche sicure sono un'emergenza globale e perchè scienza e innovazione tecnologica sono la risposta
Ecco perchè combattere la fame ci conviene
19-09-2014Videointervista - Giovanni Fattore, economista, spiega come mai non sempre interventi umanitari e logiche di mercato sono in antitesi
Dieta e genetica: segreti e promesse della nutrigenomica
19-09-2014La nutrigenomica è una scienza relativamente giovane nel panorama delle scienze della nutrizione. Ciò che mangiamo influenza il DNA e la salute, persino nei nascituri.
Il golden rice contro la carenza di vitamina A
19-09-2014Lo scienziato svizzero Ingo Potrykus, grazie alle biotecnologie, ha creato una varietà di riso che può contrastare gravissimi deficit nutrizionali in 156 paesi
"Per un mondo libero dalla fame"
18-09-2014Al via la decima Conferenza mondiale The Future of Science. Equo accesso a cibo e acqua: cosa ha da dire la scienza contro la vergogna della malnutrizione nel mondo?
Una valigia piena di sole crea acqua pura e luce
17-09-2014Alla Conferenza mondiale contro la fame viene presentato un contenitore portatile con un pannello solare che rende potabile 20 litri di acqua all’ora. E alimenta cellulari e lampadine da campo. Da ottobre le prove in zone disagiate dell’Africa e Haiti
Ogm: perché non si deve averne paura
16-09-2014Il tema sarà affrontato nel corso della decima edizione di “The Future of Science”. Dal golden rice la soluzione alla carenza di vitamina A
Dieta mediterranea: l’abbiamo inventata, ma la stiamo tradendo
16-09-2014Una ricerca, presentata nella Conferenza Mondiale di Venezia sulla fame nel mondo, rileva che ci stiamo allontanando dal regime alimentare della tradizione che previene disturbi cardiovascolari, obesità, diabete. La crisi economica è un’aggravante. Eppure questi menù aiutano anche contro certi tumori, Alzheimer e Parkinson
Cereali integrali e legumi: ecco il piatto completo per la salute
10-09-2014Confermato il loro potere protettivo giocato dai piatti che integrano le due categorie di alimenti, da abbinare durante tutto l'anno
Marco Bianchi consiglia: couscous con salmone marinato agli agrumi
06-09-2014Un'idea di fine estate per un pieno di fibre, grassi essenziali Omega-3 e proteine
Stressate e in depressione: attenzione a cosa mangiate
04-09-2014Le due condizioni nelle donne favoriscono il consumo di alimenti ricchi di grassi. Anche la dieta, senza una correzione dello stile di vita, può diventare inefficace
Marco Bianchi consiglia: il pancake
29-08-2014Latte di soia e farina di ceci sono gli ingredienti segreti per trasformare una golosità "proibita" in una prima colazione gustosa e equilibrata
Marco Bianchi consiglia: insalata con crocchette di quinoa
13-08-2014Super insalata a prova di celiaco. Scopri questa gustosa ricetta per l'estate