Articoli trovati: 788
Così in autunno teniamo lontani sovrappeso e obesità
21-10-2016Un’indagine evidenzia come tra l’estate e il Natale sia più facile evitare il sovrappeso e l’obesità. Ma le vacanze rischiano di vanificare i sacrifici
Forse c'è un gene nella nostra voglia di caffè
17-10-2016Alcuni studi italiani dimostrerebbero che l‘amore per il caffè è scritto nel Dna. Dipende infatti da un gene la capacità delle cellule di scomporre la caffeina
Meno cibo e più distribuito: così si raggiunge l'obiettivo «fame zero»
15-10-2016Nella Giornata mondiale dell'alimentazione, in programma il 16 ottobre, le indicazioni per ridurre l'epidemia di sovrappeso e obesità che riguarda il mondo occidentale e favorire l'accesso al cibo nei Paesi più poveri
La retinopatia si evita riducendo gli zuccheri a tavola
13-10-2016Una dieta povera di zuccheri riduce nei diabetici il rischio di sviluppare una retinopatia. I consigli nella Giornata Mondiale della Vista
Dieci cose da sapere sulle mense scolastiche
09-09-2016Servire pasti speciali nelle mense scolastiche è obbligatorio in caso di malattie, scelte etiche e religiose. Ma l'esperta Caroli è scettica di fronte all’opportunità di portare il pranzo da casa
Mense scolastiche: i controlli dei Nas tutelano la salute dei bambini
09-09-2016Un impegno sinergico dei carabinieri e del Ministero della Salute, tra il 2015 e il 2016, ha scovato le irregolarità qualitative e igienico-sanitarie di alimenti e luoghi di preparazione e stoccaggio dei cibi destinati alle mense scolastiche. Ma esistono anche casi virtuosi: l’esempio di Jesi
I cibi che aiutano le donne a invecchiare bene
31-08-2016Secondo un ampio studio inglese, frutta e verdura fresche, ricche di antiossidanti e sali minerali, aiutano le donne a ridurre il rischio di fragilità ossea, invalidità e mortalità
Terrina di salmone con maionese senza uova allo zenzero
26-08-2016La ricetta di Marco Bianchi. Tanto sapore, proteine, vitamine e grassi "buoni" per la nostra salute
Marco Bianchi consiglia: Mango e mirtilli al cucchiaio
18-08-2016Fresco e salutare, un dessert ricco di antiossidanti. Con un ingrediente "segreto": i semi di sesamo. Da provare anche in versione sorbetto
Marco Bianchi consiglia: Pasta al pesto di anacardi e spinacini
11-08-2016Un primo piatto in formato "express" da portare in tavola. Ferro, potassio e amminoacidi utili al cuore: ecco perché la frutta secca non è buona solo all'ora dello snack
Mangiare frutta e verdura porta felicità
10-08-2016Le proprietà anticancro e antiossidanti di mele, pesche, insalate sono note. Ma ora si scopre che frutta e verdura alimentano il buonumore. Per gli studiosi la «ricetta della felicità» prevede fino a otto porzioni al giorno
Marco Bianchi consiglia insalata di borlotti, pomodori e feta
05-08-2016Una soluzione semplice per un pranzo estivo completo e salutare. Con un tocco di sapore (e di antiossidanti): salsa speciale alla senape
Le regole per mangiare bene in estate
02-08-2016I consigli per rimanere in forma durante le vacanze. Colazione abbondante, pranzo frugale e non si esageri a cena. Nessun problema per caffè e gelato, meglio evitare l’alcol
Un ormone intestinale complice dell'obesità?
25-07-2016Da una ricerca su un’ampia popolazione svedese l’ipotesi che un ormone intestinale possa rallentare l’attività metabolica, inducendo un aumento del peso e obesità in soggetti predisposti
C'è di mezzo un gene se preferiamo i cibi salati
21-07-2016Studi effettuati sui topi ipotizzano il ruolo della genetica nella predilezione verso i cibi saporiti. La scoperta potrebbe favorire la creazione di farmaci per inibire il gusto del sale, specie per le persone ipertese
Dieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
15-07-2016Una rassegna pubblicata sul «British Medical Journal» pone in discussione le ricadute dei livelli di colesterolo (in particolare Ldl) sulla salute cardiovascolare. Ma gli esperti invitano a non eccedere con il consumo di grassi di origine animale
Contaminanti (quasi) assenti dai piatti degli italiani
13-07-2016Su oltre ottomila campioni di frutta, verdura e prodotti per bambini controllati dal Ministero della Salute, trovati contaminanti chimici solo in 29 casi. L’attenzione è sui residui di plastica in pesci, molluschi e crostacei
È vero che l’acqua frizzante aiuta a digerire?
06-07-2016Bere acqua con aggiunta di anidride carbonica non ha nessun effetto nel migliorare la digestione. Ecco perché
In Italia un anziano su due arriva in ospedale malnutrito
30-06-2016Il problema è sottovalutato, anche dagli specialisti. Ma per i pazienti anziani la malnutrizione aumenta il rischio di complicanze entro tre mesi dalle dimissioni
La dieta vegana si può seguire fin dai primi anni di vita?
29-06-2016Il caso di Genova, con una bambina di tre anni in rianimazione a seguito della scelta alimentare adottata dai genitori, riporta l'attenzione sull'adeguatezza della dieta vegana
Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?
28-06-2016Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?
Sport e colazione: gli italiani hanno tanto da imparare
23-06-2016Un’indagine condotta su diciotto milioni di persone rivela che lo sport praticato al mattino piace. Ma in quattro casi su dieci la colazione viene rimandata o saltata. Ecco perché non è una buona idea
Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
17-06-2016Quali problemi se si eliminano le uova dalla dieta?
La dieta mediterranea protegge le anche delle donne
07-06-2016Un ampio studio rileva una sensibile riduzione del rischio di frattura delle anche in donne abituate alla dieta mediterranea
Obesità e diete: ecco come si riprende il peso perso
20-05-2016Un’indagine condotta su quasi duecentomila persone obese mostra che in gran parte dei casi si incappa nell’effetto yo-yo. Perdere molti chili sin dal principio è un buon segno