Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


La mascherina fa male a chi soffre d'asma?

25-05-2020

Consigli utili a chi ha l'asma. Le mascherine non arrecano danno (anzi, possono essere d'aiuto)

Epatite C: eradicarla con screening mirati e terapie antivirali

25-05-2020

Procedere allo screening per le fasce di popolazione a rischio e trattare subito con gli antivirali i passi necessari per arrivare entro il 2030 ad eradicare il virus dall'Italia

Oncologia e Coronavirus: 7 reparti su 10 non si sono fermati

22-05-2020

Sette reparti di oncologia su dieci hanno ridotto di poco o nulla l'attività durante il lockdown per il Coronavirus. Ma il 20% dei pazienti ha rimandato un appuntamento

Bambini e Covid-19: meno recettori ACE2 nel naso

22-05-2020

Una ridotta espressione di recettori ACE2 nell'epitelio del naso potrebbe spiegare perché i bambini sono meno colpiti da Covid-19. Per ora dati preliminari

Al lavoro in bici o a piedi per la salute di persone e ambiente

20-05-2020

Una ricerca inglese rileva meno rischi per la salute in chi va a lavorare a piedi o in bicicletta. Occorre ripensare la mobilità urbana, ma basta la buona volontà dei singoli?

Covid-19, Sars e raffreddore: anticorpi in comune?

20-05-2020

Persone mai positive per Covid-19 possiedono anticorpi capaci di riconoscere Sars-Cov-2. Ciò potrebbe spiegare la grande differenza su come gli individui rispondono al nuovo coronavirus. Intanto arrivano buone notizie sul fronte vaccino

Spesso mi viene la tachicardia: potrebbe essere un problema serio?

19-05-2020

Perché in alcune persone il cuore comincia a «battere» più forte? Nel quaderno dedicato alla salute del cuore tutto ciò che c'è da sapere sulla tachicardia

Alimentazione e microbiota: un legame con l’insufficienza renale cronica?

19-05-2020

Francesca Pivari studia gli effetti che la dieta ha sulla salute dei reni. Il microbiota intestinale chiave di volta per la prevenzione e per la cura

Come tutelare la coppia se uno dei due ha un tumore

18-05-2020

Il cancro, che colpisca un uomo o una donna, può rendere fragile il rapporto di coppia. I consigli per venirne fuori (se serve, con l'aiuto di uno psicologo)

Malattia di Kawasaki: col Covid-19 casi aumentati di 30 volte

15-05-2020

A Bergamo, nei bambini, osservata la frequente compresenza tra la malattia di Kawasaki e il Covid-19, che rimane comunque una condizione rara tra i bambini

Covid-19: il ruolo di plasma, anticorpi monoclonali e vaccini

14-05-2020

Il primo viene usato in emergenza. I secondi potrebbero diventare sia cura sia profilassi. I terzi bloccheranno la circolazione del virus. Ecco le strade che la ricerca sta percorrendo per affrontare il coronavirus

Smettere di fumare conviene sempre. Anche con un tumore del polmone

14-05-2020

Anche se si è fumato per tutta la vita, smettere riduce le probabilità di morte. Un dato vero anche per chi svilupperà comunque un tumore del polmone

Come fare la spesa ai tempi del coronavirus?

13-05-2020

I consigli di Elena Dogliotti per ridurre i rischi di contagio e gestire le scorte alimentari. L'obbiettivo è mangiare sano e minimizzare gli sprechi

Tumore della prostata: si avvicina l'era dei Parp-inibitori

13-05-2020

I Parp-inibitori, in uso nel trattamento dei tumori all'ovaio e al seno, efficaci anche nella cura dei tumori della prostata resistenti alla terapia ormonale

Il Covid-19 ha «riportato alla luce» anche le violenze sulle donne

12-05-2020

Con la quarantena aumentate le richieste d'aiuto delle donne seguite dai centri antiviolenza. L'esperta: «Noi ci siamo, anche con la pandemia»

Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantena

12-05-2020

Quasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea

È vero che un grande spavento può far ammalare il cuore?

12-05-2020

La sindrome di Takotsubo può essere causata da un forte stress. L'approfondimento nel quaderno dedicato al cuore

Il ruolo del complesso PTX3/TSP1 nelle malattie neuropsichiatriche

11-05-2020

Giuliana Fossati studia come patologie infiammatorie in gravidanza possano alterare il complesso PTX1/TSP1 e indurre un mancato sviluppo del sistema nervoso nel nascituro

I bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19

11-05-2020

Ai malati reumatici (non sarebbero più a rischio coronavirus) servono indicazioni chiare per tornare negli ospedali e ripristinare il rapporto con medici di base e specialisti

Il buon udito sostiene l’equilibrio e allontana cadute e demenza

11-05-2020

Nuovi studi sulla sordità senile mostrano come sia rischiosa per la salute fisica e psichica. E come il settore sia stato sempre trascurato

Covid-19: prevenire nuovi virus è una questione ecologica

08-05-2020

Una pandemia ampiamente prevista e procurata dal comportamento dell'uomo. Per prevenire le successive occorrerà rimettere al centro la questione ecologica. L'intervista a Carlo Alberto Redi

Screening oncologici: come ripartire dopo il coronavirus

07-05-2020

Il Covid-19 ha interrotto gli screening oncologici, prossimi adesso a essere riavviati in Toscana ed Emilia Romagna. Ma i due mesi di stop rischiano di pesare sulla diagnosi precoce dei tumori

Educare i bambini a una dieta equilibrata «crea» adulti più sani

06-05-2020

Un piano di counseling nutrizionale duraturo riduce i rischi per la salute cardiovascolare in età adulta. Uno studio finlandese conferma i (molteplici) vantaggi degli investimenti sulla prevenzione

Quali infezioni virali possono essere trasmesse dalle zanzare?

06-05-2020

Dengue, febbre gialla, Zika e Chikungunya sono le principali infezioni virali che usano le zanzare come vettori. Della lista non fa parte invece il nuovo coronavirus, che si trasmette per via aerea

Lavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettive

05-05-2020

Ogni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani

Torna a inizio pagina