Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Il vaccino Pfizer è altamente efficace già dopo una singola dose

08-12-2020

I dati preliminari rilasciati dall'FDA indicano che il vaccino BNT162b2 offre una protezione elevata a due settimane dalla prima iniezione

Pandemia a due facce: decessi in aumento non solo per Covid-19

08-12-2020

A far crescere i decessi sono state anche cause diverse (ma collegate) da Covid-19. Nella seconda ondata vittime in aumento anche al Centro e al Sud

Tumori pediatrici: diagnosi in calo e tardive durante la pandemia

04-12-2020

La paura del contagio ha allontanato le famiglie dagli ospedali. Il ritardo diagnostico riduce la sopravvivenza nei tumori che colpiscono i più piccoli

Danni da fumo: come parlarne in maniera efficace con un fumatore

04-12-2020

Rimarcare continuamente i danni che il fumo provoca è far sentire in colpa un fumatore è poco efficace. Meglio individuare una motivazione giusta su cui fare leva

Donne e cancro: la malattia può mandare in fumo il matrimonio?

03-12-2020

La malattia oncologica, nel tempo, può minare la tenuta di una coppia. Quasi sempre, però, a interrompersi sono le relazioni che avevano già dei problemi

I consigli per fare attività fisica in gravidanza

02-12-2020

Fare sport durante la gravidanza è opportuno, oltre che possibile. Bastano 30-40 minuti al giorno di attività aerobica per fare del bene a sé e al nascituro

«Phubbing»: lo smartphone interferisce (anche) tra genitori e figli

02-12-2020

Vivendo sempre con lo smartphone tra le mani, finiamo spesso per non ascoltare chi ci è accanto. I consigli per non cadere nella trappola del «phubbing»

L'obesità è un «ostacolo» all'efficacia degli antidepressivi

01-12-2020

Uno studio cinese conferma che il sovrappeso è un nemico della cura della depressione. E che i due problemi, alle volte, si alimentano a vicenda

Covid-19: nei bambini attenzione (soprattutto) alla febbre

01-12-2020

L'infezione da Sars-CoV-2 nei bambini è nella maggior parte dei casi asintomatica. Tra le possibili manifestazioni, la febbre è la più frequente. A seguire, la tosse

Giornata Mondiale AIDS: non abbassare la guardia, il virus non è sparito

30-11-2020

Calano le nuove diagnosi in Italia. Covid-19 però potrebbe portare ad una "perdita" dei nuovi casi. Parlare di AIDS oggi è ancora necessario

Tumori pediatrici: quando si è in remissione totale dalla malattia?

30-11-2020

Il tempo che intercorre tra una diagnosi di cancro e la guarigione varia in base ai tumori. Cinque anni però sono considerati quasi sempre sufficienti per considerarsi al sicuro

Perché anche il cuore può risentire delle apnee notturne?

28-11-2020

Nelle persone affette da apnee del sonno, si registrano continui sbalzi pressori. E l'ossigeno che arriva al cervello è molto meno di quello che dovrebbe essere

Covid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno

27-11-2020

Da vari studi emergono i maggiori disturbi creati dalla quarantena. Oltre la metà degli italiani (bambini compresi) dorme peggio e continuerà così oltre la pandemia

Covid-19: il plasma non funziona nei pazienti più gravi

26-11-2020

L'utilizzo del plasma iperimmune nei pazienti con Covid-19 severa non migliora né la mortalità né il decorso della malattia. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine

Si possono prevenire le malattie attraverso la dieta?

26-11-2020

Diversi gli studi che puntano a valutare l'impatto preventivo della dieta (o di un singolo alimento) nei confronti di una malattia

Covid-19: l'aumento dei casi non è dovuto alle mutazioni del virus

25-11-2020

Sars-CoV-2 non è diventato più contagioso: questo l'esito dall'analisi di oltre 46mila genomi virali. Una notizia incoraggiante in vista dell'arrivo dei vaccini

I tumori pediatrici si curano anche con lo sport

25-11-2020

Con allenamenti su misura, le performance degli ex pazienti possono rimanere intatte. Prossimo passo: misurare l'impatto sull'esito delle cure

Studio il ruolo del ferro per curare il tumore della prostata

24-11-2020

L'accumulo di ferro può essere un effetto ma (forse) anche una risposta al tumore della prostata. Alla scoperta della ricerca di Federica Maccarinelli

Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?

24-11-2020

Con la rimozione della prostata, si perde la capacità di concepire naturalmente un figlio. La speranza dal congelamento degli spermatozoi prima dell'intervento

Covid-19 e visoni: cosa sapere sull'ultimo caso di spillover inverso

23-11-2020

Anche il governo italiano blocca gli allevamenti di visoni. Gli animali in grado di contrarre l'infezione da Sars-CoV-2 e sviluppare la malattia. Con quali rischi per la salute?

Covid-19: il punto della situazione sul vaccino di AstraZeneca

23-11-2020

Annunciati i dati su ChAdOx1 nCoV-19. Il vaccino a vettore virale efficace nel 70% dei casi. Ecco le differenze con quelli a mRNA di Pfizer e Moderna

Anche a Milano no al fumo nelle aree pubbliche all’aperto

21-11-2020

Dal 2021 vietato fumare accanto ad altre persone in parchi, aree gioco, fermate del bus. Quattro anni fa l’appello di Fondazione Veronesi ai sindaci, che raccolse oltre 58.000 firme

Covid-19: dosare PTX3 per capire l'evoluzione della malattia

20-11-2020

Elevate quantità di PTX3 sembrerebbero associate ad un'evoluzione di Covid-19 verso forme più gravi. Valutarne i livelli potrebbe essere utile per capire come e quando intervenire

Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo

19-11-2020

La metformina, usata contro il diabete, ha già mostrato un'utilità in oncologia. Ma serviranno altri studi per confermare l'effetto anti-invecchiamento

Bimbi e mascherine: a scuola può essere richiesto l'uso della FFP2?

19-11-2020

Considerando l'età, salvo diversa indicazione, nei bambini è sempre meglio usare una mascherina chirurgica. La risposta dell'esperta ai dubbi di una mamma

Torna a inizio pagina