Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Covid-19: ecco chi sono i malati che saranno vaccinati prima

11-02-2021

Chi sono i pazienti fragili con priorità per il vaccino anti Covid-19? Quali malati fra i pazienti con un tumore sono considerati più a rischio? Tutte le condizioni incluse nelle raccomandazioni

La mindfulness può essere utile dopo un tumore?

11-02-2021

La terapia cognitiva basata sulla mindfulness aiuta a spostare l'attenzione dei pazienti oncologici dalla malattia al rapporto che si ha con essa

Osteosarcoma: un tumore dal genoma «fragile»

11-02-2021

Federica Scotto di Carlo lavora per identificare i geni che, mutando, innescano la formazione dell'osteosarcoma. Dalla sua ricerca possibili ricadute anche per i tumori al seno e al pancreas

Tumore al seno: mutazioni in BRCA1, BRCA 2 e PALP2 aumentano il rischio

10-02-2021

Non solo BRCA. PALP2 predispone all'insorgenza di un tumore al seno. I risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine

Diabete e dieta mediterranea vanno d'accordo?

09-02-2021

Pasta, pane e altri prodotti ricchi di carboidrati propri della dieta mediterranea sono consigliabili anche in caso di diabete?

Sigarette elettroniche: più fumatori fra i ragazzi che le hanno usate presto

09-02-2021

Le sigarette elettroniche sono usate in alternativa a quelle tradizionali o in aggiunta? I dati italiani e internazionali, i dubbi degli esperti

Tumore del fegato: l'esperienza del centro di cura fa la differenza

08-02-2021

La mortalità postoperatoria risulta ridotta negli ospedali più «esperti» nel trattamento del tumore del fegato. Quali soluzioni se la malattia è inoperabile?

Socialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il pane

08-02-2021

L'isolamento e il digiuno coinvolgono la stessa area cerebrale. La socialità appare tra i bisogni fondamentali (come cibo e sonno). I postumi della quarantena

«Ricerca e prevenzione contro la solitudine dei malati di cancro»

04-02-2021

Paolo Veronesi in occasione del World Cancer Day 2021 ricorda la doppia emergenza in cui stanno vivendo i malati di cancro

Cancro: qual è l'impatto della malattia sulla psiche degli anziani?

04-02-2021

Quando ci si ammala di tumore nell'ultima fase della vita, la paura della morte prende il sopravvento. Per questo è importante preservare la qualità della vita dei malati

Sputnik V: elevata efficacia per il "doppio" vaccino russo

03-02-2021

Utilizzando la strategia della doppia vaccinazione con vettori virali differenti, Sputnik V si è dimostrato efficace nel prevenire la malattia sintomatica nel 91% dei casi

Leucemie acute nei bambini: perché a volte sono così aggressive?

02-02-2021

Perché alcune leucemie sono più aggressive? Quali i meccanismi molecolari che limitano l’efficacia delle cure? Il lavoro della ricercatrice Alice Cani

Covid-19 e donazioni di sangue: le regole per i vaccinati

02-02-2021

Fra gli effetti della pandemia anche un calo nelle donazioni di plasma e di sangue. L'invito a donare, le nuove indicazioni per chi ha avuto il Covid-19 e per chi si è vaccinato

Ok anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19

01-02-2021

Il vaccino AstraZeneca contro le infezioni sintomatiche da Covid-19. Cos'è, come funziona, l'efficacia, i limiti di età, gli effetti indesiderati

Melanoma: cosa sapere se ci si ammala in gravidanza?

01-02-2021

Il melanoma riguarda circa un terzo dei casi di cancro scoperti in età fertile. La diagnosi precoce esclude le complicanze per la gravidanza

Centenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enni

01-02-2021

L'infiammazione cresce nel corso della terza età ed è spesso la causa dell'aggravarsi della Covid-19. Ma oltre i 100 anni il trend si inverte: ecco perché

Covid-19 lascia il segno anche sulla pelle

29-01-2021

Dall'orticaria all'eritema (simile a quello del morbillo). Fino alla vasculite. Sono diversi i possibili segni della malattia da coronavirus rilevabili sulla pelle

Il tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavola

28-01-2021

Ok a frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Poco spazio a carni trasformate, bevande alcoliche e zuccherate. La dieta anti-tumore del colon

È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?

28-01-2021

Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli

In una biopsia cutanea un segnale della malattia di Parkinson?

27-01-2021

Documentata l'attendibilità del dosaggio dell'alfa-sinucleina nella cute delle persone con Parkinson. Un primo passo per frenare la progressione della malattia?

Covid-19: l'effetto della pandemia sui trapianti d'organo

27-01-2021

Nel 2020 donazioni e trapianti d'organo calati del 10 per cento. Tra le belle notizie, il primo trapianto di utero e quello (doppio) di polmone decisivo contro Covid-19

«Colonscopia, il peggio è prepararsi». Esistono delle alternative?

26-01-2021

Molte persone sono preoccupate dalla preparazione alla colonscopia. Ma alternative di pari efficacia, al momento, non ce ne sono

Ansia e depressione: il verde fa bene (se non lo prescrive il medico)

26-01-2021

Nuove ricerche sul verde urbano e la "terapia forestale" fuori porta sui disturbi dell'umore come ansia e depressione

L'aspirina può ridurre il rischio di tumori del colon negli anziani?

25-01-2021

Da uno studio sugli over 70, l'aspirina sembra ridurre i rischi in chi la assume da tempo. L'uso anticancro del farmaco non è raccomandato

Epatite C: screening esteso per individuare gli asintomatici

22-01-2021

L'Italia punta a far emergere la quota di asintomatici per trattarli e avvicinarsi all'obbiettivo dell'eradicazione dell'epatite C entro la fine del decennio

Torna a inizio pagina