Articoli trovati: 6214
Dieta senza glutine: può essere dannosa?
04-08-2021La dieta di esclusione del glutine, fatta eccezione per chi soffre di celiachia, non è indicata nelle persone non celiache
No, l'igiene in casa non danneggia le difese immunitarie
03-08-2021Bambini "troppo" puliti? Una credenza che la scienza non conferma. L'igiene non indebolisce il sistema immunitario dei più piccoli
Tumore dell'ovaio: quando serve il test genetico?
03-08-2021La figlia di una donna colpita da tumore dell'ovaio deve sottoporsi a test genetico? La risposta ai dubbi di una lettrice
Variante Delta: i vaccini funzionano evitando ricoveri e decessi
02-08-2021Di fronte ad una variante estremamente più contagiosa, il vaccino ha consentito di ridurre il numero di casi gravi e decessi
Sempre fame? Forse è colpa dei cali di zuccheri
02-08-2021Repentini cali dei livelli di zuccheri nel sangue sembrano influire sul controllo della fame (e sulle calorie di troppo)
Quelli che “non rispondono al vaccino”: è utile la profilassi con i monoclonali?
30-07-2021L’utilizzo profilattico non rappresenta una strategia utile per chi non risponde alla vaccinazione. Monitoraggio ed intervento precoce con i monoclonali la strada da seguire
Epatite C: Covid-19 rallenta la corsa all'eradicazione
28-07-2021Con Covid-19 rallentano i trattamenti e le nuove diagnosi. L'obbiettivo eradicazione entro il 2030 si fa più lontano
Vaccino Covid-19 dai 12 anni? Ecco cosa sappiamo
28-07-2021Aperta la possibilità di vaccinare i bambini a partire dai 12 anni. I dati su efficacia e sicurezza dei vaccini, le posizioni dei paesi europei e dei pediatri italiani
Sierologico prima del vaccino contro Covid-19: nessuna utilità
27-07-2021Avere "gli anticorpi alti" non ha alcun significato clinico. Il dosaggio è una misura grossolana della risposta immunitaria. La decisione se vaccinarsi o meno non deve tenere conto di questo valore
Estate, sole e vitamina D. Quel che c'è da sapere
26-07-2021«Fare scorta di vitamina D» è l’invito che torna ogni estate. Perché? Come capire se c'è una carenza? E quanto conta la dieta?
L'onda lunga della pandemia sulla salute mentale
22-07-2021La pandemia di Covid-19 avrà effetti a lungo termine sulla salute mentale. Urgente prepararsi e ampliare l'accesso alle cure, a partire da giovanissimi e fragili
Smettere di fumare: come usare le sigarette elettroniche con nicotina?
21-07-2021Consigli utili per chi vuole appoggiarsi alle sigarette elettroniche per provare a smettere di fumare. L'obiettivo è liberarsi da ogni dipendenza
Un nuovo modello sperimentale per lo studio della SLA
21-07-2021Stimoli persistenti e poco intensi potrebbero avere un ruolo nello sviluppo della sclerosi laterale amiotrofica: la ricerca di Niccolò Candelise
I farmaci per la fecondazione assistita aumentano il rischio di tumore al seno?
20-07-2021Un'amica preoccupata chiede se i farmaci ormonali usati nei trattamenti di fecondazione assistita sono associati al rischio di tumore al seno. I consigli dello specialista
Irregolari e homeless: gli invisibili del vaccino
20-07-2021Come accedere al vaccino contro il Covid-19 senza tessera sanitaria? Chi si preoccupa delle copertura vaccinale fra migranti irregolari e persone senza fissa dimora? La situazione in Italia: un puzzle di inclusione ed emarginazione
Covid-19 ancora più pericolosa nelle persone con HIV
19-07-2021La sieropositività è un fattore di rischio indipendente per l'aggravarsi di Covid-19. I risultati presentati al congresso IAS 2021
Con la mononucleosi si può fare il vaccino contro il Covid-19?
15-07-2021Cosa fare se una ragazza ha la mononucleosi al momento della seconda dose di vaccino anti Covid-19? La risposta dell'infettivologo ai dubbi di un'utente
Gli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
15-07-2021Alcuni farmaci in grado di superare la barriera ematoencefalica proteggono il cervello e sembrano avere un'azione positiva sui ricordi. Lo studio pubblicato su Hypertension
Tumori cerebrali: le staminali che rendono più aggressivi i glioblastomi
14-07-2021Sorpresa: ci sono cellule staminali che paralizzano il sistema immunitario. Potrebbero spiegare perché spesso l'immunoterapia non funziona nel glioblastoma
Una paziente oncologica può usare l'epilazione laser?
13-07-2021Dopo dissezione ascellare e in terapia ormonale si può ricorrere ad epilazione laser? Le precauzioni consigliate ad una paziente oncologica
Test BRCA: chi può farlo? Come comportarsi in caso di positività?
13-07-2021Mutazioni nei geni BRCA espongono ad aumentato rischio di tumore al seno e delle ovaie. Le risposte ai dubbi di un lettore
Variante Delta: protetti solo se la vaccinazione è completa
09-07-2021Una sola dose, in chi non ha mai avuto la malattia, non basta. Il ciclo deve essere portato a termine. Contro la variante delta la sola protezione indotta da infezione naturale non basta
Tumori del pancreas in aumento: è tempo di risposte globali
08-07-2021Gli esperti avvertono: aumentano i casi e la gestione terapeutica resta molto complessa. Urgente investire in ricerca e lavorare sui fattori di rischio modificabili
Insufficienza cardiaca: negli animali la terapia genica funziona
07-07-2021Rigenerare il tessuto cardiaco grazie alla terapia genica è possibile. Il risultato, ottenuto nei maiali, apre la strada alla sperimentazione nell'uomo
Ipotiroidismo: si possono mangiare cavoli e broccoli?
06-07-2021Cavoli, cavolfiori, broccoli e cime di rapa possono influire sulla salute della tiroide. I consigli di Elena Dogliotti a chi è in cura per ipotiroidismo