Articoli trovati: 6200
Arteriopatia periferica delle gambe: come evitare l'amputazione?
19-06-2023Metà delle oltre 3mila amputazioni all'anno potrebbero essere evitate con trattamenti farmacologici e chirurgia endovascolare
Disturbo bipolare: troppe persone non seguono le cure
16-06-2023Sei pazienti su 10 non si attengono alle prescrizioni. Tra i motivi la non consapevolezza della malattia e lo stigma sociale sulle cure psichiatriche
Dieta vegetariana: come iniziare?
16-06-2023Ecco alcuni consigli per seguire una dieta vegetariana equilibrata dentro e fuori casa
BE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?
15-06-2023Nelle forme di malattia a cellule T resistenti alle terapie convenzionali l'utilizzo di una nuova tecnica ha consentito di realizzare cellule Car-T da donatore. Il caso descritto sul New England Journal of Medicine
Prelievi e chemio dopo mastectomia: ci sono dei rischi?
15-06-2023È pericoloso effettuare i prelievi di sangue e l’infusione di farmaci chemioterapici? C'è rischio di infezione? La parola all'esperto
Cancro e diabete di tipo 2: esiste un legame?
14-06-2023Aumenta il numero di persone con diabete di tipo 2 con una diagnosi di tumore. Un'associazione evidente di cui si conoscono poco i meccanismi
Fumare aiuta la concentrazione nello studio?
14-06-2023La nicotina aiuta davvero a concentrarsi quando si studia? E se si smette di fumare che cosa succede? Le risposte chiare e scientificamente fondate
Herpes Zoster legato anche al rischio ictus e infarto
13-06-2023Detto anche “fuoco di Sant’Antonio”, l'Herpes Zoster si associa a un rischio cerebrovascolare. I medici di base raccomandano il vaccino ad anziani e immunodepressi
Covid-19: il vaccino sarà aggiornato con la variante Omicron XBB
13-06-2023La gestione di Covid-19 diventa ordinaria. Dall'OMS l'idea di un richiamo annuale in autunno con la versione aggiornata del vaccino
Perché l'uomo beve il latte di altre specie?
12-06-2023Solo l'uomo beve latte di specie diverse? Perché consumarlo anche in età adulta? Il latte lavorato è sicuro e nutriente? Facciamo chiarezza
Adenoidi: a quale età possono essere rimosse?
09-06-2023Quando le terapie farmacologiche falliscono la rimozione delle adenoidi è la soluzione più opportuna. C'è un'età al di sotto della quale non è possibile operare? La parola all’esperto
Latte e bevande vegetali: cosa scegliere?
08-06-2023Riso, soia e mandorla: scopriamo differenze e peculiarità delle diverse bevande vegetali
Tumore al seno: un anticorpo coniugato per superare le resistenze
07-06-2023Sacituzumab govitecan si è dimostrato utile nel controllare la malattia metastatica nella donne divenute resistenti alle terapie tradizionali. Lo studio presentato ad ASCO
Fegato grasso: qual è il ruolo del sistema immunitario?
07-06-2023L’itaconato è una molecola prodotta durante l’attivazione dei macrofagi che potrebbe avere una funzione chiave nella steatosi epatica non alcolica: la ricerca di Tanja Eberhart
Smettendo di fumare calano depressione e ansia
07-06-2023Tanti temono disturbi dell’umore a dire addio alle sigarette. Un’ampia ricerca dimostra il contrario: smettere è il vero antistress
Una pelle sana e giovane si guadagna anche a tavola
07-06-2023Stili di vita, nutrienti e integratori possono aiutare l’epidermide che invecchia: ecco che cosa dice la scienza
Allattare dopo un tumore al seno è possibile?
06-06-2023Non esiste alcuna controindicazione all'allattamento a seguito di un tumore al seno. L’esperta ci illustra le eventuali difficoltà e come superarle
Tumore del retto: la radioterapia può essere evitata
06-06-2023Nelle forme non metastatiche, l'utilizzo della radioterapia pre-operatoria può essere evitata migliorando enormemente la qualità di vita
Long Covid: chi soffre di apnee notturne rischia di più?
05-06-2023Gli adulti con apnea del sonno possono avere fino al 75% di rischio in più di sviluppare il Long Covid. La scoperta di uno studio americano
Glioma nei giovani: una terapia target per contenere la malattia
05-06-2023Vorasidenib è la prima terapia che si è dimostrata utile nel posticipare il ricorso alla chemio e radioterapia. Un risultato importante dopo anni di stallo nella cura dei gliomi a basso grado
Tumore del polmone EGFR mutato: evitare le recidive è possibile
04-06-2023L'utilizzo della terapia target osimertinib riduce drasticamente il rischio di recidiva dopo l'operazione. Così l'88% dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi
Tumore dell'ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzate
04-06-2023L'utilizzo combinato di olaparib e durvalumab migliora la sopravvivenza libera da malattia, anche nelle forme che non presentano difetti di ricombinazione omologa
Tumore al seno HR+ HER2-: ribociclib riduce le recidive
02-06-2023Il rischio di recidiva si abbassa ulteriormente quanto il farmaco viene combinato con la terapia ormonale. Il risultato presentato ad ASCO
Microplastiche rintracciate anche nello sperma umano
02-06-2023Aumentano gli studi che rilevano la presenza di microplastiche nell'organismo umano. Anche nel liquido seminale umano
Orzo e caffè tostati fanno male?
01-06-2023Davvero gli alimenti tostati, come orzo o caffè, possono contenere una sostanza cancerogena, l'acrilammide? Come evitare di assumerne troppa?