Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6201


E' di moda la drunkoressia ma voi evitatela

08-02-2012

Aperitivi e superalcolici bevuti come acqua fresca dai giovani fra i 16 e i 24 anni dopo una giornata di volontaria astensione dal cibo. Gli esperti mettono in guardia: gli alcolici fanno incamerare con più facilità le calorie di stuzzichini e prodotti poco gratificanti per la linea e causano danni irreparabili al fegato

Tubercolosi: la prevenzione è la miglior difesa

08-02-2012

Nonostante il numero di casi in Italia sia costante è vietato abbassare la guardia. Veronesi: “Bisogna attuare con la massima diligenza le misure preventive”. Test cutaneo e radiografia al torace gli esami consigliati

Farmaci generici: equivalenti a quelli di marca ma a minor prezzo

08-02-2012

Ancora troppo pochi i farmaci “equivalenti” presenti sul mercato. In lento aumento i consumi. L'unica differenza con i prodotti originali è il prezzo più vantaggioso

Dal dolore si può guarire, ma pochi lo sanno

08-02-2012

La legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane

Attenti al business dei test genetici

08-02-2012

Sono utili se sono mirati e a soli 1.000 dollari, come è stato pubblicizzato, l'esame del genoma è incompleto e in gran parte inutile

Quando si manifestano i disturbi di personalità?

08-02-2012

Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica dell'ospedale Molinette di Torino

Cosa sono i disturbi di personalità?

08-02-2012

Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino

SLA: al via la sperimentazione con le cellule staminali

08-02-2012

Dopo nove anni di attesa finalmente parte la sperimentazione clinica di staminali adulte su pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Risultati sull'efficacia non prima di un anno

L'impatto sociale dei disturbi di personalità

08-02-2012

Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino

I disturbi di personalità e le terapie

08-02-2012

Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino

I disturbi della personalità ossessivo compulsivo di personalità evitante, dipendente

08-02-2012

Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino

I disturbi della personalità istrionico, borderline, antisociale, narcisistico

08-02-2012

Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino

Le differenze tra i disturbi schizotipico, schizoide e paranoide

08-02-2012

Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino

Influenza: ancora un mese per vaccinarsi

08-02-2012

Ancora troppo poche le persone che decidono di ricorrere al vaccino. All'appello mancano ancora 8 milioni di italiani a rischio. C'è tempo ancora un mese per farlo

I sintomi del diabete di tipo 2

08-02-2012

Il diabete di tipo 2 è causato da un deficit parziale nella produzione di insulina, che in genere progredisce nel tempo. Spesso la malattia non dà segni evidenti. I sintomi che devono spingere a consultare il medico possono includere:

Diabete di tipo 2: sono a rischio?

08-02-2012

Ecco chi è ad alto rischio di sviluppare la forma più diffusa di diabete, il diabete di tipo 2

Navigare sicuri: 10 consigli per i genitori, 10 per i ragazzi

08-02-2012

Ecco alcune semplici regole per genitori e per giovanissimi alle prese con internet, social network, computer e smartphone. Gli adulti non possono più permettersi il lusso di restare indietro

La ricerca: italiani poco smanettoni, genitori e scuola assenti

08-02-2012

Come usano internet i ragazzi italiani ed europei? Una ricerca finanziata dalla Commissione Europea traccia l'identikit del giovane navigatore web. E sfata alcuni luoghi comuni

Diamo un taglio al cesareo. Solo quando serve

08-02-2012

Questa la raccomandazione secondo le Linee Guida dell’Istituto Superiore della Sanità, perché il parto naturale è più sicuro per mamma e neonato

Scoperta una causa del dolore cronico

08-02-2012

Individuato un importante meccanismo nella genesi del dolore. La ricerca dell’University at Buffalo, potrebbe avere grandi ripercussioni a livello terapeutico

Panico: dentro l’inferno all’improvviso

08-02-2012

E’ un disturbo psichiatrico che irrompe nella vita di una persona con un attacco improvviso di senso di soffocamento e batticuore e lascia ansie e paure del chiuso, delle piazze, di luoghi animati. Per fortuna esistono terapie efficaci

Tra esaltazione e depressione

08-02-2012

Andrea Fagiolini, direttore della Scuola di specializzazione in psichiatria all'Università di Siena spiega cosa sono gli "stati misti"

Birra, vino, liquori: quante calorie e quanto alcol contengono?

08-02-2012

Vino, birra e digestivi non contengono solo alcol, ma va tenuto presente, specie da chi ha problemi di peso o glicemia, che ad ogni sorso forniscono anche calorie e zuccheri

Parola d'ordine dell'OMS contro il cancro: alzati e fai qualcosa!

08-02-2012

Si è celebrata la giornata mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica. Sport, alimentazione sana e smettere di fumare i fattori chiave

Glaucoma: un nuovo raggio laser per curarlo e un holter per controllarlo

08-02-2012

Dopo due anni di studi, arriva in alcuni centri specialistici un raggio laser hi-tech che cura i glaucomi refrattari alle tradizionali terapie e una holter per il controllo della pressione oculare

Torna a inizio pagina