Articoli trovati: 6208
Per le donne di mezza età la vita si allunga
20-09-2013Secondo un nuovo rapporto dell’Oms nel 2050 le donne di 50 anni avranno un’aspettativa di vita di altri 33 anni in media. Oggi sono 29
Il sesso in terza età è come tornare adolescenti
20-09-2013Complice il tempo a disposizione e l’assenza di stress, l’attività sessuale in tarda età può essere ancora soddisfacente. Lo dimostrano due importanti studi. Purchè ci sia la salute: alcune patologie e farmaci pregiudicano le prestazioni
prova
17-09-2013<iframe src="//infogr.am/Oggi-viviamo-sempre-di-pi/" width="550" height="1426" scrolling="no" frameborder="0" style="border:none;"></iframe><div style="width:550px;border-top:1px solid #acacac;padding-top:3px;font-family:Arial;font-size:10px;text-align:center;"><a target="_blank" href="http://infogr.am/Oggi-viviamo-sempre-di-pi" style="color:#acacac;text-decoration:none;"> Oggi viviamo sempre di più </a> | <a style="color:#acacac;text-decoration:none;" href="http://infogr.am" target="_blank">Create infographics</a></div>
Gli psicofarmaci rendono impotenti?
17-09-2013E’ vero che gli antidepressivi, hanno un effetto sulla funzionalità erettile e possono averlo anche sul desiderio sessuale, la famosa libido, quindi pure le donne possono sperimentare una caduta del desiderio.
Con un po' d'argento gli antibiotici diventano più potenti
17-09-2013La straordinaria scoperta di ricercatori americani che permette di debellare la resistenza batterica a molti antibiotici come l’ampicillina e la tetraciclina
Disturbi alimentari: il quaderno del mangiare bene
13-09-2013Per educare a una sano rapporto col cibo il Ministero della salute ha realizzato un libretto che informa specialmente sui campanelli d’allarme di anoressia e bulimia
Nutrient sensing: è il motore che regola il nostro metabolismo
13-09-2013Gli alimenti non agiscono soltanto come forma di energia, ma regolano anche la comunicazione tra le cellule dell'organismo. L'ultima evidenza in una ricerca pubblicata su Science
Come si curano le smagliature?
13-09-2013Risponde Elisabetta Fulgione, dermatologa della scuola internazionale di medicina estetica del FatebeneFratelli
Adolescenti: 10 ore di sonno per notte
10-09-2013Che la mancanza di sonno comporti un rischio di obesità era già dimostrato. Ora per i giovanissimi la raccomandazione è più imperiosa: si consiglia di riposare dalle otto alle dieci ore a notte. La conferma da Pediatrics, la bibbia della pediatria americana
Un dolce "Ninna ho" per i neonati abbandonati
10-09-2013Dopo i recenti casi di neonati abbandonati in condizioni di estremo rischio di vita, parte un’indagine negli ospedali italiani per conoscere il fenomeno e adottare strumenti idonei per aiutare le donne vittime di emarginazione sociale
Tumore al seno: come convivere con il linfedema
10-09-2013Il linfedema colpisce una donna su 4 dopo la mastectomia. Servono movimento (ottimo se in acqua) e bendaggi elastici, soprattutto nei viaggi in aereo. Attenzione al calore e alle punture di insetto, causa di infiammazioni: utile la vaccinazione
Trovata una strada per fermare l'Alzheimer
10-09-2013La fase è preliminare ma promettente. Individuato un gene che, se disattivato, fa regredire la malattia spazzando via dal cervello le placche tipiche. I risultati per ora sui topi, ma forse la leva si rivelerà utile anche per l'uomo
Diamo un taglio all'infertilità maschile
10-09-2013Con una nuova tecnica di microchirurgia, indolore e in Day Hospital, si prelevano gli spermatozoi utilizzati poi nella fecondazione assistita. In taluni casi si triplica le possibilità di gravidanza quando il problema è al maschile
E' utile mangiare ortaggi bianchi?
09-09-2013Risponde Pier Luigi Rossi, Professore di Nutrizione Clinica all'Università di Bologna
Se la mamma è depressa anche il figlio rischia
09-09-2013Un recente studio conferma il danno a cui risultano esposti i figli delle donne colpite dal malessere. Emerge l'importanza, in termini di prevenzione, degli interventi di sostegno in periodo prescolare
Gli energy drink che non danno energia
06-09-2013Aumenta il consumo di queste bevande anche fra i giovanissimi. E l’abuso influisce non soltanto sul rischio di malattie metaboliche ma può interferire anche con il sistema nervoso
Cos'è la chirurgia mininvasiva dell'anca ?
06-09-2013Risponde Aldo Toni, primario della I Divisione di Ortopedia e direttore del Laboratorio di Tecnologia Medica, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
La prima colazione che salva il cuore
05-09-2013Un importante studio americano dimostra che cominciare la giornata senza una buona colazione mette a rischio di malattie coronariche
Se una donna non raggiunge il piacere è colpa dell'uomo?
04-09-2013Risponde Alessandra Graziottin, Direttore del Centro di Ginecologia dell'Ospedale San Raffaele Resnati di Milano
Come proteggersi dal tabagismo terziario?
02-09-2013E' chiamato il fumo che deposita sostanze nocive derivate da nicotina su letti, coperte, tende, mobili. Dati impressionanti rilevati in alberghi che hanno camere distinte per fumatori e non
Per i disabili l'obesità un handicap in più
02-09-2013Una recente ricerca americana ha rilevato come siano più gravi le conseguenze dell'eccesso di peso nei pazienti affetti da un handicap. I rischi più insidiosi sono ipertensione e diabete. Le linee guida della Società italiana contro l'obesità
Trapianti: la ricerca italiana contro il rigetto
30-08-2013Messo a punto un protocollo sperimentale per ridurre gli effetti indesiderati delle terapie immunosoppressive che apre nuove speranze per i trapiantati. I risultati al congresso ICI2013 di Milano
Fecondazione low-cost? Molti dubbi sulla sua validità
30-08-2013Perplessità sulla metodica a basso costo presentata da un gruppo di ricerca operante in Belgio. «Al primo posto vengono qualità e sicurezza», dicono gli specialisti italiani
La metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
30-08-2013Per scegliere la tecnica di procreazione medicalmente assistita più efficace occorre conoscere le cause che ostacolano il concepimento naturale
Test genetici: differenza tra familiarità ed ereditarietà
29-08-2013Familiarità: