Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6211


La bocca secca dopo la radioterapia? Ora c'è il rimedio

29-10-2013

Dopo un trattamento radioterapico le ghiandole salivari possono venire danneggiate comportando un danno invalidante. Iniettando il gene dell’acquaporina sembra trovata la soluzione

Lavarsi le mani protegge il bebè

28-10-2013

Per evitare la bronchiolite, un’infezione acuta che colpisce i bambini sotto i due anni, e dovuta a un virus che si deposita su oggetti, è indispensabile un’igiene accurata. Avvertenza utile nell’avvicinarsi della stagione dei raffreddori e delle influenze

I farmaci che spengono il dolore neuropatico non sono gli analgesici

28-10-2013

Le attuali terapie impiegano antiepilettici e antidepressivi, mentre si sperimentano antiossidanti, olio di pesce e fattori di crescita.

Fra 10 anni in Europa 34 milioni di donne con l'osteoporosi

25-10-2013

Oggi sono 200 milioni nel mondo. Le fratture dovute alla fragilità ossea causano più degenze ospedaliere di diabete, infarto e tumori del seno

La dieta per tenere a bada i dolori mestruali

25-10-2013

Alcuni dei sintomi più fastidiosi della dismenorrea (mal di testa, tensioni addominali, crampi, nausea) possono essere alleviati da un'alimentazione adeguata, ricca soprattutto di vitamine del gruppo B e magnesio

Diabete: un caso su tre è mal curato

25-10-2013

La denuncia viene dagli stessi specialisti della glicemia. Anche se oggi ci sono ben 9 tipi di terapie anziché le tradizionali 3, il medico ci mette 2-3 anni per cambiare i farmaci e proporne di più idonei. Ok alla pasta, ma se è al dente

Il tumore al seno si combatte anche con l'attività fisica

25-10-2013

Uno studio condotto su un gruppo di donne in menopausa dimostra l’efficacia preventiva di un’ora di camminata ogni giorno. I benefici aumentano con il tempo dedicato allo sport

Che cos'è la parafrenia?

24-10-2013

Risponde Maria Nitti, docente a contratto di psichiatria all'Università di Siena

C'è una pillola che fa pedalare più in fretta

24-10-2013

Sulla base di uno studio è stato rilevato che prendere del paracetamolo prima di una gara aumenta la resistenza alla fatica. Le implicazioni nel mondo del doping sportivo

Troppa attività sportiva è rischiosa per bulimici e anoressici?

23-10-2013

Esagerare nell’esercizio fisico può diventare pericoloso per chi soffre di disturbi nervosi dell’alimentazione. E’ un’ipotesi avanzata sulla base di uno studio americano

Se fumi il dolore cronico è più forte

23-10-2013

La tolleranza al dolore nei fumatori ed ex-fumatori è più bassa rispetto a chi non usa sigarette. Questi i risultati presentati a Firenze al congresso della Federazione Europea di medicina del dolore. Un motivo in più per smettere

Se tablet e smartphone ci rendono miopi

23-10-2013

Le stime dicono che entro i prossimi dieci anni raddoppieranno i casi di miopia soprattutto tra i più giovani. Tra le cause: troppe ore davanti alla luce blu di schermi digitali, troppo poche all’aria aperta e luce naturale. I consigli degli esperti per proteggere gli occhi

Per colpa dello smog neonati sottopeso

23-10-2013

La constatazione deriva da un grande studio internazionale che ha rilevato come donne incinte ed esposte all’inquinamento atmosferico rischiamo più facilmente di dare alla luce bambini dal peso molto inferiore alla media

Colon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in Italia

22-10-2013

Nel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire

La pet-therapy fa davvero bene?

22-10-2013

Risponde Giorgio Conti, direttore della Terapia Intensiva Pediatrica, Policlinico Gemelli, Roma

Dirlo o non dirlo ai bambini?

20-10-2013

E’ il drammatico bivio a cui si trovano i genitori quando uno di loro scopre di avere un tumore. Un libretto intelligente, pensato apposta per i piccoli, insegna come parlare loro e rassicurarli serenamente

Un test per prevedere la risposta alla chemioterapia

18-10-2013

Sviluppato da un team di ricerca francese “Immunoscore”, un esame per predire il buon funzionamento delle cure antitumorali e la risposta del nostro sistema immunitario contro i tumori

Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita

17-10-2013

Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon?

La cintura di sicurezza salva la mamma, ma soprattutto il feto

17-10-2013

Falso che la cintura in gravidanza sia pericolosa. Lo dimostra uno studio: non dà alcun fastidio e non comprime il nascituro

Tumori al seno: sempre più diagnosi in giovane età

17-10-2013

I tumori fra le donne sotto i 50 anni sono una minoranza, ma da 5 anni a questa parte tendono ad aumentare. Le spiegazioni e i consigli degli esperti sul sito alfemminile.com

Operare la cataratta con il laser è sicuro?

17-10-2013

L'operazione con il laser per la cataratta spiegata da Luigi Marino, Professore a contratto, Università di Milano

L'infarto nelle donne è spesso silenzioso

16-10-2013

Soprattutto in età giovanile la donna non manifesta il dolore al petto caratteristico di un infarto. La conseguenza: un ritardo nella diagnosi

In arrivo Mers, il virus che sta contagiando l’Europa

16-10-2013

Appartenente alla famiglia della Sars, e proveniente dal Medio Oriente il virus sta preoccupando anche l’Italia per la sua rapida espansione

Attenti all'altra celiachia

16-10-2013

E’ chiamata sensibilità al glutine non celiaca e chi ne soffre, pur non essendo celiaco, per migliorare le proprie condizioni deve seguire una dieta che preveda l’eliminazione del glutine. Nuovi studi confermano l’ipotesi

Sclerosi multipla: ora la si conosce meglio

15-10-2013

Una ricerca fondamentale ha individuato 110 nuovi fattori di rischio genetici associati allo sviluppo della malattia. Conoscendo i bersagli sarà possibile impostare la ricerca di nuove molecole terapeutiche

Torna a inizio pagina