Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Sperimentazione animale: le modifiche volute dal parlamento alla direttiva europea

15-01-2014

A differenza degli altri Stati dell'Unione l'Italia ha deciso di introdurre norme più restrittive. La palla ora è in mano al Governo

Sperimentazione animale: cosa rischia la ricerca con gli emendamenti del parlamento italiano

15-01-2014

Le modifiche al testo dell'UE, se venissero confermate, potrebbero portare allo stop la ricerca sul cancro

Sperimentazione animale: esistono veramente modelli alternativi?

15-01-2014

I test in vitro e in silico aiutano ad utilizzare sempre meno animali. Il corpo umano è una macchina complessa

Speciale "Sperimentazione animale"

15-01-2014

Pratica crudele e obsoleta o risorsa insostituibile per la nostra salute? La scienza può fare a meno della sperimentazione animale?

Sperimentazione animale: le scoperte ottenute nel corso degli anni

15-01-2014

Curare la mamma per limitare i danni nella sindrome di Down

14-01-2014

Alcune recenti ricerche dimostrano che è possibile attenuare sensibilmente i danni della trisomia 21 con farmaci adeguati alle madri in attesa

Il sonno arriva al cervello per gradi

14-01-2014

Lo attesta una ricerca italiana che ha coinvolto diversi centri specializzati nello studio delle problematiche che riguardano l’addormentamento

Si chiama acrilamide il rischio dei cibi fritti

14-01-2014

Il composto, potenziale cancerogeno, si forma durante le cotture ad alte temperature. Meglio evitare quindi cibi fritti dorati e croccanti. Attenzione a patate, caffè e prodotti farinacei

E se la depressione dipendesse anche dal nostro intestino?

13-01-2014

Aumentano gli studi che indagano la comunicazione in atto tra l’apparato digerente e la sua flora batterica con il cervello. Diverse ricerche condotte sui topi dimostrano come i due organi siano tutt’altro che distanti

L’acido folico? Serve anche nella dieta dei futuri papà

13-01-2014

L’evidenza emerge da uno studio condotto sui ratti. Una dieta paterna povera di vitamina B9 è risultata associata a un rischio più alto rischio di malformazioni alla nascita

Dieta a tappe durante la chemioterapia e radioterapia

10-01-2014

Gli effetti collaterali delle terapie oncologiche possono essere meglio controllati con alimenti giusti.

La diabulimia che rischiano i giovani

09-01-2014

E’ la condizione di disturbo del comportamento alimentare che si sviluppa in adolescenti con diabete

Le zanzare scelgono le loro vittime in base alla temperatura corporea

09-01-2014

Tra le possibili applicazioni della scoperta, la messa a punto di nuovi repellenti e di farmaci in grado di vincere malattie

Il soffio al cuore è un problema serio?

09-01-2014

Il soffio al cuore è un rumore anomalo che il medico può sentire auscultando il battito cardiaco con il fonendoscopio

La dieta mediterranea è il miglior “farmaco” del diabete II

08-01-2014

L’evidenza emerge da uno studio che ha confrontato la risposta della glicemia e dei livelli di insulina a tre diversi modelli alimentari: promossa la tavola mediterranea

Bambini “plusdotati”: chi sono e come riconoscerli

08-01-2014

Hanno una marcia in più ma in alcuni comportamenti possono ricordare i coetanei affetti da disturbi dell’attenzione. Le loro indubbie qualità devono soltanto essere valorizzate

Perché gli anziani soffrono spesso per il prurito?

07-01-2014

Risponde Antonio Cristaudo, Responsabile dell’ambulatorio di dermatologia allergologica professionale e ambientale dell’Istituto San Gallicano di Roma

La terapia intensiva diventa ‘aperta’ anche in Italia

07-01-2014

Meno stress e sofferenza per i pazienti quando le visite dei famigliari non sono limitate. Ma sono ancora pochi gli ospedali italiani che consentono libertà di accesso nelle 24 ore

Le 7 regole d’oro che salvano il cuore

03-01-2014

Infarto e ictus si possono prevenire se si mettono in pratica alcuni principi raccomandati dall’American Heart Association e che gli italiani invece ignorano secondo una recente indagine

Le conquiste della medicina futura

02-01-2014

Il 2013 ha visto un ritorno di alcune malattie come epatite A, poliomielite e influenza aviaria. Ma la ricerca scientifica ora sta puntando sul cervello

Contro i dolori dopo un tumore al seno: palestra e sport

30-12-2013

Nuovi studi evidenziano l’utilità dell’esercizio fisico contro gli effetti collaterali degli inibitori dell’aromatasi, farmaci che prevengono una possibile ricaduta

I rischi per la salute nell’asilo nido

27-12-2013

Ecco tutti i consigli per difendere la salute dei bambini. Ma soprattutto dieta equilibrata e vaccinazioni per prevenire le infezioni respiratorie e gastrointestinali

Dieta e vacanze, ecco come evitare i chili di troppo

24-12-2013

I consigli dell'esperto: «Nessun divieto categorico, ma è bene non esagerare con le porzioni». Meglio sfruttare le vacanze per aumentare l'attività fisica

L’immunoterapia contro i tumori è la svolta dell’anno

23-12-2013

Tra i dieci maggiori progressi scientifici del 2013 al primo posto le scoperte su come il corpo umano può difendersi dal cancro. Il parere di Alberto Mantovani, immunologo di fama mondiale

I polifenoli che allontanano la vecchiaia

22-12-2013

Sono i composti contenuti negli alimenti di origine vegetale, frutta e verdura principalmente. Che giochino un ruolo protettivo, è noto. Ma una ricerca italiana dimostra come e perché

Torna a inizio pagina