Articoli trovati: 6214
Come scegliere il dentifricio giusto per il mio bambino?
16-10-2014Risponde Luca Levrini, Presidente del corso di laurea in igiene dentale dell' Università degli Studi dell'Insubria
Test di Fagerstrom: sei domande per valutare il grado di dipendenza dal fumo
16-10-2014Se il grado di dipendenza è lieve, il problema esiste e non va sottovalutato, ma è possibile rimediare con l'impegno personale a smettere. Nel caso opposto potrebbe servire l'aiuto di un supporto qualificato
Brca: il test genetico può predire il rischio di tumore della prostata?
15-10-2014Identificare la mutazione, insieme al dosaggio del Psa, ha portato alla scoperta della neoplasia in un campione di uomini over 40
Matteo Biancospino per Oliviero Toscani
15-10-2014La borsa o la vita. I protagonisti della campagna di raccolta fondi
Francesca Ricci per Oliviero Toscani
15-10-2014La borsa o la vita. I protagonisti della campagna di raccolta fondi
Un biomarker per individuare e monitorare l'Alzheimer
15-10-2014Uno studio tutto italiano apre interessanti prospettive nella valutazione della malattia
Il TG di Fondazione Veronesi
14-10-2014Al via un nuovo appuntamento con l'informazione: ogni settimana una selezione delle principali notizie in tema di salute, prevenzione e ricerca
Terapie oncologiche in gravidanza? Si può
14-10-2014Tre studi preliminari hanno dimostrato che curarsi è possibile: senza interrompere la gestazione, ricorrere al parto anticipato o al ritardo "terapeutico"
Leggere fin da piccoli rende più intelligenti
13-10-2014Abilità verbali e performance cognitive sono favorite già in tenera età. Ma il calcolo e la capacità di sfogliare un buon libro sono abilità anche ‘genetiche’
Studio come recuperare dopo un aneurisma
13-10-2014Susanna Bacigaluppi, ricercatrice e neurochirurgo, cerca possibili soluzioni contro il danno ischemico dovuto a rotture di arterie cerebrali
Poliomielite: il vaccino “combinato” è più efficace?
10-10-2014Sperimentata la profilassi con entrambi gli antidoti, di Salk (iniezione) e di Sabin (orale). Ma quattordici anni dopo, il virus s'è ripresentato in Iraq
Marco Bianchi consiglia: latte di mandorle
10-10-2014Preparare in casa questa bevanda rinfrescante è facile ed economico. Dalle mandorle una ottima fonte di fibre e sali minerali
Piccoli in sovrappeso a rischio ipertensione
09-10-2014La pressione alta è un problema già in tenera età, ma basta qualche chilo in meno per ridurre le insidie. Domani l'Obesity Day
I formaggi aiutano a combattere il diabete?
09-10-2014Risponde il Professor Giacinto Miggiano, Direttore del Centro Nutrizione Umane, Università Cattolica di Roma
Per capire il cervello cominciamo a studiare i sistemi semplici
08-10-2014Grazie ai Nobel per la medicina è stato aggiunto un tassello che un giorno potrà forse servire per combattere le malattie neurodegenerative
«La Lombardia ci sbatte la porta in faccia, ma non uccide il nostro sogno»
08-10-2014Elena è stata tra le prime a rivolgersi alla Toscana per effettuare la fecondazione eterologa. «La mia terra toglie ogni speranza»
Il pacemaker senza batteria
07-10-2014Sfrutta l'energia del cuore. Funziona come un orologio ricaricabile. I risultati presentati al congresso ESC di Barcellona
Disposofobia: se gli oggetti ci tolgono aria
07-10-2014Chi soffre di disposofobia conserva tutto e a vive sommerso dal disordine. L'aiuto può arrivare dalla psicoterapia cognitivo-comportale
La dieta “colpisce” anche in base al sesso
06-10-2014Evidenziati i diversi effetti di uno stesso regime alimentare sulla flora intestinale di pesci maschi e femmine. Ancora da studiare le ripercussioni sull’uomo
Il Nobel alle cellule GPS
06-10-2014Premiata la scoperta del sistema che ci permette di avere le coordinate spaziali del luogo in cui ci troviamo
Troppi grassi “infiammano” l’organismo
06-10-2014Michele Vacca, medico e ricercatore di 35 anni, grazie a una borsa di Fondazione Veronesi studia in Inghilterra la relazione tra obesità, infiammazione e malattie metaboliche
Marco Bianchi consiglia: seitan al cartoccio con funghi shiitake e olive nere
03-10-2014Un secondo d'effetto, proteine vegetali e leggerezza, con il tocco benefico dello zenzero fresco
Prematuri: cautele sul latte materno quando c’è il rischio di infezioni
03-10-2014L’allattamento al seno può favorire la trasmissione del citomegalovirus. Alcuni esperti propongono lo screening sulle mamme dei nati pretermine e la pastorizzazione del latte
Tumore del polmone: se un test del sangue anticipa la diagnosi precoce
02-10-2014L’alta sensibilità dell’esame lascia presupporre in futuro un rapido uso nella pratica clinica
A 8 anni mio figlio non sa scrivere
02-10-2014Risponde Giacomo Stella, Professore di psicologia Clinica, Università di Modena e Reggio Emilia, Fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia di Bologna