Articoli trovati: 6214
Cosa cambierà davvero tra gli scaffali del supermercato?
12-12-2014Caratteristiche tecniche, modalità di produzione, ingredienti e valori nutrizionali: ecco le principali novità in vigore da domani
Arrivano le nuove etichette alimentari
12-12-2014Dal 13 dicembre sarà obbligatorio dare informazioni più dettagliate sui prodotti in vendita: nei supermercati, nei bar e nei ristoranti
Una nuova speranza per i malati più gravi di leucemia
11-12-2014«Potenziare» il sistema immunitario con delle «super cellule» che sono state costruite e attrezzate apposta per combattere la malattia di cui soffre
Epatite C e nuovi farmaci: chi curare per primo?
11-12-2014Approvato in Italia sofosbuvir. Gli elevati costi pongono i medici di fronte al dilemma: curare precocemente o assistere i casi gravi
Gravidanza: è giusto mangiare “per due”?
10-12-2014Molte donne sono convinte di dover raddoppiare le quantità di cibo mentre aspettano un bambino. In realtà soltanto l’apporto di micronutrienti richiede un sostanzioso aumento
Si può morire di crepacuore? Sì
10-12-2014Il caso della famiglia Mango riporta in copertina un problema spesso trascurato. Spesso si ride sui problemi d'amore, che in realtà possono però anche stroncare una vita
Disturbi della vista: meglio usare gli occhiali o le lenti a contatto?
10-12-2014LA VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore clinica oculistica universitaria ospedale San Giuseppe - Milano
Il TG della Fondazione Veronesi - 9 dicembre
09-12-2014Mammografia a 40 anni - Antibiotici e asma - Depressione stagionale - Nuove etichette alimentari
Linfomi, per guarirli si punta sull'immunoterapia
09-12-2014Novità incoraggianti dal congresso della società americana di ematologia: con nuove cure e diagnosi più precise si allungano le prospettive di vita per i pazienti
Consumo di antibiotici e asma: il legame che non c’è
09-12-2014Uno studio svedese, il più ampio mai realizzato, smentisce l’ipotesi che questi farmaci possano causare il disturbo respiratorio
Nuovi dati a favore della mammografia per le quarantenni
07-12-2014Uno studio USA conferma che un controllo mammografico periodico, anche in donne prive di fattori di rischio, può intercettare tumori in fase precoce
Marco Bianchi consiglia: millefoglie di topinambur e alici
06-12-2014Una ricetta ad effetto per un secondo gustoso e ricco di virtù nutrizionali
Marijuana e cervello, quali gli effetti a lungo termine?
05-12-2014Uno studio evidenzia una riduzione della corteccia orbitofrontale nei consumatori abituali. Ma servono ulteriori prove prima di sbilanciarsi. Ben diverso, invece, è l’impiego terapeutico
Difetti visivi visti da vicino
05-12-2014Correzioni sempre più precise e sicure offrono la possibilità di eliminare gli occhiali. Ma la migliore soluzione è la prevenzione. L’intervento per cataratta il più frequente
Cyberbullismo, vittima un adolescente su 3
04-12-2014Insulti, minacce, invio di foto via web: questi i comportamenti più frequenti. La tempestività è cruciale per risolvere il problema
Dalla metformina un’opportunità per combattere il glioblastoma
04-12-2014Si studiano le proprietà antitumorali del farmaco usato nella cura del diabete. In vitro, blocca la proliferazione delle staminali del più aggressivo tumore cerebrale
Se preferiamo i cibi calorici è questione di cervello più che di gusto
03-12-2014Secondo uno studo canadese, siamo in grado di decifrare il contenuto energetico degli alimenti e scegliere quelli più appaganti
La mia ricerca? Le “super” cellule che danno origine alle metastasi
02-12-2014Giovanni Pacchiana lavora alla frontiera tra oncologia e immunologia: indaga una teoria di “fusione cellulare” che potrebbe conferire alle cellule tumorali la capacità di originare metastasi
Quanto serve fare stretching?
02-12-2014Risponde Benedetto Toso, Professore di Posturologia ed attività motoria preventiva e compensativa, Università Cattolica di Milano
«Caro Babbo Natale, quest'anno vorrei un gioco sicuro»
02-12-2014In Europa 119mila bambini si feriscono ogni anno giocando. Molti incidenti si potrebbero prevenire con qualche precauzione, a cominciare da semplici consigli in fase d’acquisto
Aids: in Europa e Asia i nuovi casi aumentati dell’80% in 10 anni
01-12-2014Più di 136mila i nuovi malati nel 2013, soprattutto nell’Est. Scarsa informazione e diagnosi tardive
Antinfluenzale, i geriatri: «Continuare le vaccinazioni»
29-11-2014Altre segnalazioni di morti sospette e proseguono i controlli, il nesso causale col vaccino è ancora da provare. L’Aifa e i medici ricordano: «Salva le vite»
Italiani più poveri, anche a tavola
28-11-2014Nella battaglia per la riduzione degli sprechi spicca una iniziativa di Banco alimentare, una organizzazione che cerca di colmare lo stato di povertà nel nostro Paese
Novità sul Parkinson: “Inutile rimandare le terapie”
28-11-2014Secondo uno studio su malati italiani e africani, anticipare l’uso di levodopa non peggiora i sintomi. Anche la dieta conta. Il 29 novembre la Giornata Nazionale
Materasso e cuscino: come sceglierli per evitare il mal di schiena?
27-11-2014Risponde Benedetto Toso, docente di posturologia ed attività motoria preventiva e compensativa, Università Cattolica di Milano