Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Tumore al seno: cosa sono le micrometastasi?

11-05-2016

Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito

Cannabis terapeutica: 5 cose da sapere

11-05-2016

È il mix di sostanze contenute nell’infiorescenza della cannabis a dare l’effetto desiderato. Non tutte le piante sono uguali, è fondamentale la produzione controllata

Marijuana come farmaco: cosa dice la legge? Come acquistarla?

11-05-2016

Legalmente è consentito l’utilizzo solo dietro prescrizione medica. Non sempre però, complice una legge del dicembre 2015, è facile reperire la cannabis in farmacia

Marijuana a uso medico: la «canna» non è un farmaco

11-05-2016

L’uso ricreativo e personale di cannabis non ha nulla a che fare con le cure. Per quelle ci vuole un prodotto specifico realizzato secondo regole ben precise

Cannabis terapeutica: ecco a chi può servire

11-05-2016

Sull’utilizzo della cannabis regna confusione. Il consumo ad uso ricreativo non ha nulla a che vedere con l’utilizzo medico.

Leucemie fulminanti: guarire oggi si può

10-05-2016

La forma promielocitica acuta rappresenta uno dei pochi casi di tumore a decorso rapido. Ma con diagnosi tempestiva e terapia combinata si può guarire

Come prepararsi alla menopausa?

10-05-2016

VIDEOINTERVISTA - Risponde Rossella Nappi, responsabile dell'ambulatorio di endocrinologia ginecologica e della menopausa del policlinico San Matteo di Pavia

Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»

09-05-2016

Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento

Ricercatrice per mia mamma, lavoro per la salute maschile

09-05-2016

Milena De Nicola lavora all’Università di Tor Vergata su un innovativo approccio di chemioterapia a basse dosi e meno tossica per il trattamento del tumore alla prostata

Insonnia familiare fatale: la speranza è negli antibiotici

06-05-2016

Descritta per la prima volta in provincia di Treviso, l’insonnia familiare fatale porta alla morte nel giro di due anni. Una possibile soluzione potrebbe essere la somministrazione di un antibiotico per ritardare i sintomi

Antidepressivi in gravidanza «minano» la salute dei figli?

05-05-2016

I nati da donne curate in gravidanza con antidepressivi nell'otto per cento dei casi sono colpiti da depressione nell’adolescenza. Eredità dei farmaci o della malattia delle madri?

Quali sono le complicanze dell'ipertensione?

05-05-2016

Non curare l'ipertensione espone al rischio di infarti, ictus e problemi renali

Il fumo riduce i batteri «buoni» della bocca

04-05-2016

L’uso di tabacco altera il microbioma orale, l'insieme dei microrganismi che popolano il cavo orale. ma smettendo di fumare, si può tornare alla normalità (dopo dieci anni)

Virus Zika e microcefalia: adesso il legame è certo

04-05-2016

Gli esperti confermano la correlazione tra l’infezione (Zika) contratta dalle donne incinte e i casi di bambini nati affetti da microcefalia. Le precauzioni da adottare in gravidanza

Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanoma

02-05-2016

L’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma

Le mutazioni che rendono «suscettibili» al tumore al seno

02-05-2016

Una donna al lavoro per le altre donne: la biotecnologa Irene Catucci, 33 anni, porta avanti un progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche del tumore al seno nell’ambito del progetto Pink is Good

Chi ha problemi al cuore può seguire una dieta vegetariana?

02-05-2016

Le risposte del Quaderno "Vegetarianismo" - Libertà di sapere, libertà di scegliere

Svelato l'«identikit» genetico del tumore al seno

02-05-2016

Una ricerca britannica identifica 93 mutazioni potenzialmente responsabili delle malattia. È la conferma che le terapie del futuro non potranno prescindere dallo studio del genoma e dalla personalizzazione delle cure

Le protesi al seno aumentano il rischio di ammalarsi?

29-04-2016

Le risposte dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)

Se alcune malattie sono dimenticate è grazie ai vaccini

29-04-2016

Oltre 2 milioni e mezzo le morti evitate ogni anno grazie ai vaccini. In alcuni Paesi la copertura è ancora scarsa. Europa e Stati Uniti non devono abbassare la guardia. I dati presentati per la World Immunization Week

I lavaggi nasali non hanno controindicazioni

27-04-2016

Nessun legame tra lavaggio nasale e morte prematura. La procedura è sicura e fornisce al bambino immediato sollievo. Effettuarle in chi ha la bronchiolite riduce il numero di ricoveri

Una proteina spia del rischio di un secondo ictus

26-04-2016

Per chi ha avuto un ictus ischemico il pericolo maggiore è averne un altro. Una ricerca americana punta sul ruolo della proteina C-reattiva per rilevare le situazioni rischiose

In Italia la prevenzione rimane una «cenerentola»

26-04-2016

Pubblicato il rapporto Osservasalute 2015. Si fuma meno e ci si muove di più, ma si investe ancora poco nella prevenzione delle malattie croniche. Per la prima volta si riduce l'aspettativa di vita

Malaria: la battaglia non è ancora vinta

25-04-2016

L'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale

Marco Bianchi consiglia: il menu di primavera

23-04-2016

Voglia di colore, salute e freschezza in tavola? La stagione offre tutto quel che ci serve. Ecco qualche idea: frittata alle erbe, garmugia, risotto al radicchio di Treviso, biancomangiare di mandorle

Torna a inizio pagina