Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


Al cuore serve anche il magnesio

14-02-2017

Diversi studi internazionali mostrano una riduzione di disturbi coronarici, ictus e diabete di tipo 2 associata a un consumo quotidiano di magnesio. Carenze del minerale in una quota di popolazione fra il 2,5 e il 15 per cento

A caccia di esosomi nel linfoma anaplastico a grandi cellule pediatrico

13-02-2017

Il 30% dei bambini e ragazzi affetti da questo tipo di linfoma non guarisce: Elena Pomari analizzerà piccole vescicole rilasciate dalle cellule, alla ricerca di marcatori che migliorino diagnosi e trattamento

Infezione da Papillomavirus: giovani promossi a metà

10-02-2017

Un terzo dei ragazzi italiani pensa che l'Hpv, il papilloma virus umano, colpisca solo le donne. Sanno che esiste il vaccino ma spesso ignorano l'utilità anche nei maschi. I risultati di un'indagine condotta dal Censis

Alzare il colesterolo buono non serve a contrastare il cattivo

09-02-2017

Livelli molto bassi o molto alti di colesterolo buono sono entrambi dannosi. Il vero obiettivo è abbassare quello cattivo

La depressione ha effetti sul cuore come obesità e colesterolo alto

08-02-2017

Uno studio mostra l'impatto della depressione sulla salute del cuore. Solo fumo e ipertensione sono fattori di rischio più gravi

Una doppia strategia per colpire il neuroblastoma

06-02-2017

Fabio Morandi punta a testare l’effetto di linfociti, programmati per riconoscere le cellule maligne, abbinati a un farmaco per renderli più efficaci

Tumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempo

06-02-2017

Il tumore dell'ovaio spesso viene diagnosticato in fase avanzata. Per intercettarlo bisogna investire nei test genetici e nell'analisi dei biomarker nel sangue

Immunoterapia e terapia genica: presente e futuro della lotta al cancro

04-02-2017

Oggi si celebra il World Cancer Day: con l'immunoterapia la lotta al cancro è cambiata radicalmente

Anatomia della depressione: si cercano le aree cerebrali coinvolte

02-02-2017

Umore nero, brutti ricordi, incapacità di gioire: uno studio individua alcune zone che corrispondono ai sintomi della depressione

Sindrome feto-alcolica: è record di diagnosi in Europa

01-02-2017

Il problema della sindrome feto-alcolica è particolarmente sentito in Russia, Danimarca e nei Paesi del Regno Unito

Alla ricerca di cellule staminali tumorali nei carcinomi orali

31-01-2017

Le staminali dei tumori potrebbero essere alla base della formazione di recidive e metastasi. Ecco lo studio del nostro Davide Sartini

Vaccini obbligatori per legge: la strada è ancora lunga

30-01-2017

Ad oggi solo alcune Regioni li richiedono per accedere all'asilo. Una soluzione che però non spiega e non dipana i dubbi dei genitori

Dieta vegetariana e vegana: tutti i benefici e le differenze

30-01-2017

Quali sono le differenze tra le due diete? Quali benefici portano all'organismo? Lo spiega Elena Dogliotti, nutrizionista della Fondazione Veronesi

Il cervello è unico, come le impronte digitali

27-01-2017

Una nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico

Gluten sensitivity, a «scatenarla» è un’eccessiva permeabilità intestinale

25-01-2017

L’indebolimento della mucosa provocherebbe una risposta immunitaria eccessiva. Da qui i sintomi (gastrointestinali e non) che colpiscono chi ne soffre, che non è né celiaco né allergico al frumento

Che cos'è il "Binge eating disorder"?

24-01-2017

Chiamato in passato "disturbo da alimentazione incontrollata" si distingue dalla bulimia per l'assenza di "problemi di compenso"

Una dieta contro i deficit cognitivi causati dallo stress

23-01-2017

Lo stress può mettere a rischio le nostre capacità cognitive: Gustavo Provensi vuole comprendere in che modo l’alimentazione possa contrastare questo processo

Vaccini: tutte le novità del calendario nazionale

19-01-2017

La conferenza Stato-Regioni dà il via al nuovo calendario vaccinale. Meningococco B e rotavirus offerti gratuitamente a partire dai tre mesi. Ecco le novità

La dieta mediterranea negli anziani migliora la qualità di vita

18-01-2017

Una ricerca evidenzia come seguire questo stile alimentare assicuri una minore prevalenza di disabilità, depressione e dolore

Quali fattori di rischio possono compromettere la fertilità?

17-01-2017

L'età avanzata è il primo fattore di rischio, come spiega Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università degli Studi di Pavia

Grassi saturi, altro che assoluzione: chi ne assume troppi mette il cuore a rischio

16-01-2017

Una ricerca conferma un maggior impatto delle malattie cardiovascolari nei forti consumatori di carni rosse, formaggi e prodotti trasformati

Colture cellulari 3D per decifrare il tumore del seno

16-01-2017

Federica Foglietta studia l’efficacia di nuove colture in vitro tridimensionali, un nuovo potenziale strumento per la personalizzazione della terapia antitumorale

Sigarette elettroniche: i giovani non dovrebbero usarle

12-01-2017

Il Governo statunitense conferma il no deciso all’utilizzo delle sigarette elettroniche da parte di adolescenti e giovani adulti. Il rischio è quello di creare una dipendenza e avvicinare le sigarette tradizionali

Così con la maternità cambia il cervello delle donne

11-01-2017

Diventare madri provoca modifiche nella materia grigia evidenti per almeno due anni dopo il parto. Le principali alterazioni riguardano le aree coinvolte nell’accudimento

La demenza vascolare cala: merito dei nuovi farmaci e dei libri

10-01-2017

Era data in aumento costante invece nuove indagini rilevano meno casi di demenza vascolare fra gli anziani. Una «pillola» speciale è l’istruzione

Torna a inizio pagina