Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6214


I sigari sono meno dannosi delle sigarette?

18-01-2018

No, perché i sigari hanno più catrame e sostanze cancerogene. In un sigaro c'è la nicotina di un pacchetto di sigarette

Sonno e dieta: dormire di più per mangiare meglio

18-01-2018

Con un'ora di sonno in più a notte migliora la qualità della dieta e si consumano meno cibi dolci

I geni Brca aumentano il rischio di tumore al seno. Non la mortalità

17-01-2018

I geni BRCA mutati aumentano le probabilità di sviluppare un tumore del seno o delle ovaie. Quando la malattia è invece presente non influisce sull'esito

Disfunzione erettile sintomo precoce del rischio cardiovascolare

17-01-2018

Non di rado c’è un nesso fra rischio cardiovascolare e disfunzione erettile. Segnale importante soprattutto nei giovani uomini

È la «spice» la nuova regina delle droghe tra i giovani

16-01-2018

La cannabis rimane la sostanza stupefacente più consumata, ma sono in rapida ascesa i consumi della «spice» e delle nuove sostanze psicoattive (Nps)

Il cancro non si cura con il bicarbonato

16-01-2018

L'uso di bicarbonato per basificare l'organismo non è una terapia anti cancro. Al contrario se somministrato ad alte dosi può essere molto pericoloso

Calcio, vitamina D e ossa: integratori solo a chi ne ha bisogno

15-01-2018

Circoscritta l'utilità degli integratori di calcio e vitamina D per prevenire fratture negli anziani. No ai trattamenti massivi oltre una certa età

Caccia ai marcatori di fibrosi cardiaca dopo infarto del miocardio

15-01-2018

Paola Gargiulo lavora alla ricerca delle molecole di Rna coinvolte nella cicatrizzazione del cuore dopo infarto, per prevenire lo scompenso cardiaco

Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa aumentano il rischio di ammalarsi di cancro?

15-01-2018

Il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto è più alto per chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa). Ecco perché la colonscopia, in questi casi, è ancora più importante

Mele e pomodori contro i danni da fumo ai polmoni?

12-01-2018

Una dieta ricca di frutta e verdura (mele e pomodori, in particolare) rallenta il declino della funzione respiratoria legato al fumo

Le donne che hanno contratto l'Hpv possono vaccinarsi comunque?

11-01-2018

La vaccinazione HPV è raccomandata soprattutto in età precoce, prima del contatto con il virus. Ma ci sono vantaggi importanti anche dopo l'infezione o dopo il trattamento di lesioni pretumorali

Sono diabetico: devo rinunciare al riso?

10-01-2018

La domanda è frequente tra chi si scopre diabetico e deve rivedere le abitudini alimentari. La risposta dal nostro quaderno dedicato al riso

Glioblastoma: combatterlo spegnendo il motore del tumore

09-01-2018

Nel glioblastoma e in altri tumori è la fusione fra due geni a causare la malattia e dare al cancro più energia per crescere. Si sperimentano farmaci per annullarne l'attività

In Italia l'obbligo vaccinale funziona

09-01-2018

Quasi un bambino su tre di quelli che non erano vaccinati ha eseguito la profilassi prevista per l'iscrizione a scuola. Sull'obbligo vaccinale italiano un editoriale su The Lancet

Che cos'è e come si cura l'acalasia esofagea?

09-01-2018

L'acalasia esofagea è una malattia provocata da un'alterazione nel transito del cibo tra l'esofago e lo stomaco. La soluzione più efficace è quella chirurgica

Malattie infiammatorie intestinali e gravidanza: un binomio possibile

08-01-2018

Colpiscono almeno duecentomila italiani. Ma per le donne affette da malattie infiammatorie intestinali affrontare una gravidanza è possibile. I consigli su farmaci e fertilità

Marcatori per il tumore del colon-retto tra microbiota e piccoli Rna

08-01-2018

Alimentazione, flora intestinale e salute dell’intestino sono strettamente connessi. Sonia Tarallo vuole capire in che modo un’alterazione di questo equilibrio può portare ad ammalarci

Fegato grasso: nei ragazzi obesi può guarire con la chirurgia bariatrica

04-01-2018

La chirurgia bariatrica negli adolescenti obesi è in grado di ristabilire il funzionamento epatico dopo i danni dovuti al fegato grasso

Anche la dipendenza da fumo può dare crisi d'astinenza?

04-01-2018

Dopo pochi mesi l'organismo può fare a meno della nicotina. Ma esiste anche una dipendenza emotiva, che fa tornare a fumare a distanza di anni

Breast unit: quanto le conoscono le donne italiane?

03-01-2018

Danno i risultati migliori contro il tumore al seno e per legge dovrebbero essere almeno 200 in Italia. Ma le breast unit sono ancora poche e le donne non sanno cosa sono

Dopo il Pap test mi è stata prescritta una colposcopia: perché?

02-01-2018

La colposcopia è indicata in seguito a un Pap test di esito dubbio. Ma se si rispetta il calendario degli esami, un'eventuale lesione è identificata in fase preinvasiva

Depressione nei figli? C'entra anche il padre

02-01-2018

Il nesso fra depressione dei genitori e dei figli adolescenti non dipende dal genere. Gli esperti scoprono l’influenza del padre

Il 2017 si conferma un anno d'oro per i trapianti d'organo

02-01-2018

Quasi 3.700 i trapianti d'organo nell'anno appena concluso. Più donazioni, meno opposizioni alla donazione e liste d'attesa più brevi

Salute: le 12 notizie più importanti del 2017

29-12-2017

Dall'obbligo vaccinale ai progressi nella lotta al cancro e nella medicina di precisione. Ma il 2017 è stato cruciale anche per i diritti, con l'ok al testamento biologico

Screening neonatale: un diritto non ancora per tutti

29-12-2017

Diciotto (su 21) le Regioni che si sono adeguate alle disposizioni di legge. Mancano l'Abruzzo, la Basilicata e la Calabria. Lo screening neonatale può salvare la vita

Torna a inizio pagina