Articoli trovati: 1137
Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
24-05-2018Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
L'Ordine dei Medici boccia l'omeopatia (ma non troppo)
10-05-2018Presa di posizione della Federazione Nazionale che raccoglie gli ordini dei medici (Fnomceo): nessuna malattia ottiene benefici dall'omeopatia. Ma poi le porte per gli omeopati restano aperte
Tumore del pancreas: la chemioterapia pre-intervento allunga la vita
09-05-2018Uno studio italiano ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati
Tumore dell'ovaio: 5 cose da sapere
08-05-2018L'8 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata al tumore dell'ovaio. In Italia sono oltre 5 mila le diagnosi ogni anno. Cinque cose da sapere su prevenzione, sintomi e cura
Tumore del colon-retto: tre mesi di chemioterapia possono bastare
30-04-2018L'indicazione è valida per i pazienti già operati per un tumore del colon-retto al terzo stadio, ma a basso rischio di recidiva. In questo modo si mitigano gli effetti neurotossici della chemioterapia
Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
26-04-2018Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
Tumore della prostata: diagnosi più accurate con la risonanza magnetica
19-04-2018Uno studio condotto in 11 Paesi evidenzia una maggiore accuratezza della risonanza magnetica rispetto alla biopsia prostatica per i pazienti che hanno valori di Psa sospetti
Tumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell'immunoterapia
17-04-2018L'utilizzo contemporaneo di più farmaci migliora la risposta nel trattamento del tumore del polmone e del carcinoma renale. La nuova frontiera dell'immunoterapia è sfruttare al meglio le combinazioni
Tumore del colon-retto: perché conviene sottoporsi allo screening
17-04-2018L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro conferma l'efficacia della ricerca del sangue occulto nelle feci per ridurre l'incidenza e la mortalità per quello che è il tumore più frequente in Italia
Melanoma: ecco come aumentare l'efficacia dell'immunoterapia
12-04-2018Nel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo
Tumore al seno: mastectomia preventiva se il gene Brca 1 è mutato
09-04-2018Confermata l'efficacia del bisturi preventivo nelle donne sane con una mutazione del gene Brca 1. Così si riduce il rischio di ammalarsi e di morire a causa del tumore al seno
Come diventare donatori di midollo osseo
04-04-2018L'iter da seguire per diventare donatori di midollo osseo. I requisiti necessari, i diritti del donatore, come avviene il prelievo
Tumore della tiroide: no all'intervento in 8 casi su 10
28-03-2018In Italia l'incidenza del tumore della tiroide è tra le più alte al mondo. Ma non è vero che ci si ammala di più. Il nodo della sovradiagnosi
I social network e i ragazzi colpiti da tumore
27-03-2018Quanto contano i social network per i ragazzi, durante le cure e dopo il tumore? Anche i medici si interrogano su come gestire i rapporti con i pazienti attraverso le reti sociali virtuali
Tumore del pene: per un paziente su 4 cure inadeguate
23-03-2018Il tumore del pene ha pesanti ricadute fisiche e psicologiche per il paziente e per la coppia. L'importanza di gestire la malattia in pochi centri, di eccellenza
Dall'Afghanistan a Perugia per dare scacco matto al tumore al seno
15-03-2018Le specialiste dell'ambulatorio di Herat per tre mesi nell'ospedale umbro. Obiettivo: rendere possibili anche in Afghanistan diagnosi accurate e precoci di tumore al seno
I benefici dell'attività fisica sul tumore durante (e dopo) la chemioterapia
13-03-2018Nuove conferme dai pazienti trattati per tumori al seno e al colon-retto. Benefici registrati fino a quattro anni dopo la fine delle terapie
Glioblastoma: un nuovo target per combatterlo con la CAR-T
06-03-2018Identificato un nuovo bersaglio per combattere il glioblastoma con l'immunoterapia a base di CAR-T. Il merito è degli scienziati dell'Istituto Besta di Milano
Un polipo intestinale su quattro sfugge alla colonscopia
05-03-2018L'allarme dei gastroenterologi: 9 polipi intestinali su 10 evolvono in tumore del colon-retto. L'operatore nel corso della colonscopia fa la differenza
Il 4 marzo la prima Giornata internazionale contro l'Hpv
04-03-2018Una Giornata contro il papillomavirus, o Hpv. Screening e vaccinazione: mai così accessibile la prevenzione efficace contro varie forme di tumore
Tumore al seno: oggi si cura sempre meno con la chemioterapia
01-03-2018Nei tumori al seno in stadio precoce è calato il ricorso alla chemioterapia. Merito della genomica, della diagnosi precoce e anche degli oncologi
Leucemie pediatriche: l’importanza del giusto donatore
26-02-2018Claudia Alicata punta a migliorare la selezione dei donatori di cellule staminali per accrescere le guarigioni dalle leucemie pediatriche
Tumori dell'orofaringe: in aumento i casi legati al papillomavirus (Hpv)
20-02-2018I dati di una ricerca italiana suggeriscono come l’infezione orale da Hpv sia sempre più spesso responsabile del tumore alla gola che colpisce entrambi i sessi
Una giornata da dedicare a tutti i piccoli malati di cancro
15-02-2018Il 15 febbraio si celebra la giornata mondiale contro i tumori infantili. In Italia tassi di guarigione tra l'80 e il 90 per cento, nei Paesi in via di sviluppo mortalità altissima
La mia vita oltre la leucemia
13-02-2018Oggi è piena di progetti e di gioia, ma Alice fu colpita dalla leucemia linfoblastica acuta nel 1988, all'età di tre anni. Per la prima volta decide di raccontare