Articoli trovati: 1136
Tumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischio
11-01-2019Risonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando)
«Grazie all'immunoterapia ho imparato a danzare col mio cancro»
10-01-2019La storia di Cristina, che da cinque anni convive con un mesotelioma pleurico: «Sono ancora viva grazie all'immunoterapia. Spero di diventare un esempio per la scienza»
Glioblastoma: primi passi con l'immunoterapia personalizzata
07-01-2019Un vaccino terapeutico personalizzato contro il glioblastoma. L'immunoterapia comincia timidamente a dare i primi risultati nella cura di questo tumore. I risultati pubblicati su Nature
Tumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulari
02-01-2019Uno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine
La progressione del glioblastoma rallenta se si «affama» il tumore
10-12-2018L'utilizzo di un farmaco in grado di inibire l'angiogenesi in grado di dimezzare (in un anno) i tassi di mortalità dei pazienti colpiti da una recidiva del glioblastoma
Car-T: l'efficacia nella leucemia linfoblastica acuta dura nel tempo
06-12-2018I primi dati a lungo termine confermano le Car-T quali armi per combattere i tumori del sangue più difficili. I risultati presentati al congresso ASH
Neuroblastoma: in Italia si sperimenta una cura con le Car-T
20-11-2018Al Bambino Gesù di Roma utilizzata una Car-T diretta contro alcune forme di neuroblastoma. Già 8 i piccoli trattati con risultati incoraggianti
Tumore del pancreas: la chemio può fare la differenza, ma si usa poco
14-11-2018La chemioterapia neoadiuvante (preoperatoria) dà maggiori probabilità di successo dell'intervento nei pazienti colpiti da un tumore del pancreas localmente avanzato
Tumore del colon-retto: in Europa casi in aumento negli under 40
06-11-2018Le diagnosi di tumore del colon tra i giovani in crescita anni anche in Italia. L'impatto degli stili di vita e l'ipotesi di anticipare lo screening a 45 anni
Tumore al testicolo: è il gonfiore (con dolore) il sintomo più frequente
02-11-2018Un testicolo gonfio e dolente potrebbe celare (ma non per forza) un tumore. Un'ecografia può permettere di escludere la presenza di condizioni benigne
Lo sport è un'«arma» in più per vincere la partita contro il cancro
24-10-2018Confermata l'efficacia dell'attività fisica «controllata» nelle donne con un tumore al seno: attenua la stanchezza e i sintomi e migliora l'aderenza alle cure
Tumore al seno triplo negativo: l'immunoterapia funziona
23-10-2018Immunoterapia efficace nel tumore al seno triplo negativo metastatico. In associazione con la chemioterapia migliora la sopravvivenza. I dati presentati ad Esmo
Il vademecum per l'influenza 2018
18-10-2018Dall'influenza ci si protegge con l'igiene e con la vaccinazione antinfluenzale (gratuita anche per i donatori di sangue), raccomandata anche a malati di tumore e donne in gravidanza
Chirurgia «focale» per il tumore della prostata: di cosa si tratta?
18-10-2018Nei prossimi anni si potrà intervenire in maniera mirata sulle forme localizzate della malattia, per avere meno effetti collaterali e un rischio più basso di progressione della malattia
Cancro della cervice uterina: con il vaccino eradicazione possibile
17-10-2018Grazie al vaccino HPV in Australia nel 2035 si registreranno solo 4 casi ogni 100 mila persone. Così il cancro della cervice uterina sarà sconfitto
Dopo il tumore, corriamo per sostenere la ricerca
16-10-2018Francesca corre con il team di Roma a sostegno della ricerca contro i tumori. La sua è una storia di diagnosi precoce e di coesione femminile
Tumore al seno: la malattia raccontata dagli uomini
15-10-2018La malattia di una donna mette alla prova la solidità di coppia. Il rischio di separarsi aumenta, ma il tumore spesso non fa altro che «accelerare» l'interruzione di rapporti compromessi
«Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
09-10-2018La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona
Cancro e psiche: perché è importante parlarne
09-10-2018Il cancro è un avvenimento traumatico che investe tutte le dimensioni della persona, anche quella psicologica. Come affrontarlo? Ne parliamo con Gabriella Pravettoni
Diabete: con la prevenzione allontani il rischio cancro
05-10-2018Chi soffre di diabete ha maggiori probabilità di sviluppare alcune forme di cancro. I dati presentati al congresso europeo di diabetologia (Easd)
«Corriamo per dire alle donne che il tumore al seno si può battere»
04-10-2018Intervista a Vincenza Castellana, «pink runner» di Torino, ammalatasi di tumore al seno prima dei 40 anni: «Dalla malattia ho tirato fuori anche dei sorrisi»
Tumore del polmone: nuovi farmaci e diagnosi precoce
04-10-2018Il bilancio dopo il convegno di Toronto con gli esperti: dai nuovi farmaci alle conferme sulla Tac spirale per lo screening delle persone ad alto rischio
Perché l'immunoterapia contro il cancro vale un Nobel
01-10-2018Tutti i farmaci immunoterapici sfruttano l'intuizione dei due Nobel. A loro il merito di aver scoperto il meccanismo con cui il tumore spegne la risposta immunitaria
Il Nobel per la Medicina 2018 all'immunoterapia contro il cancro
01-10-2018Ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina James P. Allison e Tasuku Honjo, premiati per le ricerche sul «freno» che riesce a bloccare l'avanzata dei tumori, alla base dell'immunoterapia
«Di corsa per battere il tumore dell'ovaio»
01-10-2018Roberta Giammara ha ricevuto l'asportazione di entrambe le ovaie e delle tube in via preventiva (gene Brca 2 mutato). Adesso fa parte del «running team», per promuovere la prevenzione e la ricerca scientifica