Articoli trovati: 647
Demenza e depressione: perché a volte la psicoterapia aiuta più dei farmaci
27-06-2022Le persone con demenza hanno il doppio di probabilità di depressione o ansia. Non sempre i farmaci funzionano, ecco perché
Identificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo
24-06-2022Perché in alcuni pazienti che hanno subito particolari lesioni al cervello scompare la dipendenza dalle sigarette?
Chi sono gli Hikikomori?
22-06-2022Sono giovani, soprattutto maschi, che decidono di isolarsi. Identikit degli Hikikomori in Italia, come si riconoscono e come si possono aiutare
Ageismo: se sei vecchio sei disabile
03-06-2022Il pregiudizio basato sull’età - si chiama ageismo - esiste anche in medicina e nella ricerca scientifica
Che cos'è l'omofobia?
03-06-2022C'è una definizione scientifica di omofobia? Una riflessione su come si riconosce, da dove viene e come si contrasta
Pandemia: anziani più resilienti del previsto
30-05-2022Fra isolamenti e paura del virus, sono aumentati i tentativi di suicidio tra i giovani, ma non tra gli over 70, che soffrono però la solitudine, causa anche di malattie
Far passare il mal di testa? Farmaci, ma non solo
26-05-2022Attività fisica, pratica di mindfulness, pasti e sonno regolari possono aiutare a combattere il mal di testa, limitando l’uso di medicinali
Come ridurre le disabilità post ictus?
23-05-2022La riabilitazione neuromotoria permette di migliorare movimento e linguaggio dopo un ictus. Ma si studiano anche nuovi approcci sperimentali
Demenza: ansia e depressione si curano con la psicoterapia
18-05-2022Nella perdita cognitiva i farmaci non si rivelano utili contro il disturbo dell’umore. La terapia della parola ottiene risultati, soprattutto la cognitivo-comportamentale
Fra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi
11-05-2022Ben 182.000 infartuati seguiti per 20 anni: meno casi di Parkinson rispetto alla media. Stimolo per nuove ricerche
Il disturbo bipolare lascia impronte nel cervello
27-04-2022Visibili i segni sul cervello del disturbo bipolare. Cresce il sospetto che sia progressivo e sia importante prevenire gli attacchi
Anosmia da Covid: così si può recuperare l’olfatto
21-04-2022La perdita di gusto e olfatto ha sorpreso molti colpiti da Covid-19. Si studia per capire meglio la malattia e per aiutare a risentire sapori e profumi
Meningite: un esame del sangue per prevedere l'andamento dell'infezione
20-04-2022Studio italiano evidenzia la correlazione un biomarcatore della coagulazione e l'aumentato rischio di esiti negativi della malattia. Prevenzione e tempestività nell’inizio della terapia restano le armi migliori
L'ictus giovanile colpisce le donne più degli uomini
13-04-2022Il rischio di ictus giovanile entro i 35 anni è del 44 per cento superiore nelle donne rispetto ai coetanei. Non ancora chiari i motivi. Gli ormoni guidano la partita?
Durante il lockdown depresse 5 persone su 10
09-04-2022I più colpiti risultano giovani e donne. Peggiora l’alimentazione. Un’altra ricerca italiana: Long Covid diverso per ogni variante del virus
Ulcera e depressione: quando è tutto scritto nel Dna
25-03-2022Alle volte i due disturbi sono interconnessi e condividono una "genetica" comune
Depressione, “effetto collaterale” diffuso nei diabetici
22-03-2022Uno studio italiano mostra una percentuale consistente di pazienti con diabete di tipo 2 che sviluppa depressione. Più a rischio le donne over 65
Sindrome di Down: la ricerca non si ferma
21-03-2022Il "difetto" genetico causa uno stress ossidativo a livello dei neuroni. Agire su di esso nel grembo materno è considerata la strategia principale per ridurre il danno cerebrale nelle persone con trisomia 21
Covid-19: nei pazienti psichiatrici il rischio di ricovero e decesso è doppio
17-03-2022Chi soffre di disturbi psichiatrici è più vulnerabile al virus. L'analisi pubblicata su Lancet Psichiatry
Cani addestrati capaci di riconoscere i positivi al Covid-19
15-03-2022Nello studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, cani preparati riescono a fiutare la presenza del virus del Covid-19
Dopo l'ictus un paziente su 3 a rischio depressione
01-03-2022La depressione post ictus è una complicanza sottovalutata per molti pazienti. Va riconosciuta e trattata il prima possibile
Alcol e stress: quando il genere conta
14-02-2022Nella spinta a bere troppo alcol, le donne paiono più sensibili allo stress sociale rispetto agli uomini
Alzheimer: si studia anche il sildenafil (Viagra)
10-02-2022A caccia di cure o misure preventive per l'Alzheimer, si studiano i nessi con l'uso di vecchi farmaci, compreso il sildenafil (Viagra) o la metformina
L'aria pulita connessa a un più lento declino cognitivo
09-02-2022Se respiri aria buona il cervello resta più giovane: lo suggerisce uno studio su oltre duemila donne anziane seguite per 20 anni
I disturbi alimentari e la prima mappa dei centri specializzati in Italia
03-02-2022Una piattaforma per trovare i centri specializzati nella cura di disturbi alimentari come anoressia, bulimia, binge eating disorder