Articoli trovati: 649
MINDset: la mente cresce, tu decidi, il mondo cambia
12-12-2011Al via il convegno MINDset, una giornata interamente dedicata allo studio degli affascinanti meccanismi della mente, con un approccio multidisciplinare, grazie all'intervento di esperti provenienti da discipline eterogenee
Una "sonda" per registrare la coscienza
12-12-2011E' stato messo a punto un metodo capace di cogliere se c'è coscienza nel cervello delle persone all'apparenza in stato vegetativo
Il paradosso della memoria senza ricordo
12-12-2011Una parte consistente dei processi mentali avviene a livello inconscio. Alberto Oliverio spiega come siano automatici e inconsapevoli anche molti meccanismi della memoria
La mente plurale sfida la scienza
12-12-2011Giovedì 1 dicembre appuntamento con MINDset, la mente cresce, tu decidi, il mondo cambia, una giornata di studio con esperti di varie discipline per parlare di mente, comportamento, emozioni e relazioni
La malattia dello specchio: sentirsi (e vedersi) un mostro
06-12-2011Si chiama dismorfofobia ed è un disturbo psichiatrico per cui una persona ritiene una parte di sé disgustosa. Con rabbia e depressione. Fino all'isolamento
Con poker e casinò online in gioco c'è la salute
06-12-2011Da lunedì prossimo diventano legali i casinò e il poker cash, cioè i giochi d'azzardo on line e con soldi veri. Un rischio, secondo gli esperti psichiatri, di cadere nella patologia del gioco compulsivo che oggi vede già 700mila malati
Stress e disturbi mentali: meglio vivere in campagna
06-12-2011La metropoli ti stressa? Uno studio tedesco svela il meccanismo che sta alla base del fenomeno. Vivere in città popolose aumenta il rischio di soffrire di disturbi mentali. La probabilità sembrerebbe aumentare più è grande la città
Quando un adolescente diventa troppo strano
06-12-2011Ragazzi all'improvviso spericolati, instabili, aggressivi: una guida per capire i disturbi di personalità, che possono riguardare il 15-20% della popolazione, insorgono sempre più presto e durano tutta la vita
Parkinson: ballo e tapis roulant contro le cadute
06-12-2011A 6-8 malati su 10 capita di cadere almeno una volta l'anno, al costo di traumi e insicurezza. Si moltiplicano le iniziative di prevenzione che sfruttano varie forme di esercizio, dalla realtà virtuale al tango
Nasciamo e la musica è già in noi
06-12-2011Esperimento su 18 neonati di pochi giorni: al sentire Bach o Mozart si attiva l'emisfero destro, al sentire note dissonanti l'emisfero sinistro. La sintassi della musica sembrerebbe già scritta nei neuroni
800mila soldati Usa a scuola di forza d'animo. Ma la resilienza si impara o è innata?
06-12-2011Neuroscienziati a caccia del gene o della proteina che conferisce la capacità di reagire ai traumi e superarli in pochi mesi senza restarne segnati
La bambina dimenticata in auto. Colpevole è il ricatto del lavoro
06-12-2011La piccola Elena non ce l'ha fatta. Silvia Vegetti Finzi, psicologa, assolve il padre e denuncia uno stile di vita
Giudiziari ma sempre manicomi: la battaglia per chiuderli
06-12-2011Nei prossimi giorni molte iniziative delle 25 associazioni in lotta per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. “Ergastoli di fatto o lunghe pene per piccoli reati”, sono le accuse. “Qui finiscono i più poveri e indifesi”. Convegni, libri, festival da Trieste a Potenza
L'umore di mio marito mise in crisi il nostro matrimonio. Poi...
28-10-2011Pensavo fosse solo il suo brutto carattere, invece era un problema medico, che aveva un nome ("stati misti") e, per nostra fortuna, una cura
La donna che si vedeva brutta
28-10-2011Ragazza bella e affascinante ma colpita da un grave disturbo: la dismorfofobia, che fa provare disgusto e rifiuto del proprio corpo. Un tunnel d’orrori da cui però è uscita vittoriosa
La coscienza siamo noi, la nostra esperienza
27-09-2011L'intervento di Giulio Tononi alla conferenza Mondiale The Future of Science
Per essere felici è bene farsi guidare dall’intuito. Talvolta
27-09-2011In diretta dalla conferenza The Future of Science, l'intervento di Gabriella Pravettoni
Le neuroscienze non hanno ucciso l’anima e la libertà
27-09-2011Enrico Berti e Giulio Giorello: dialogo fra filosofi. Con lo sviluppo delle neuroscienze molti attributi propri dell’essere umano vengono ricondotti al cervello e alla biologia: cosa resta, allora, dell’anima e della libera volontà?
SLA: identificato il gene responsabile
22-09-2011Individuato da ricercatori italiani e statunitensi il gene implicato nella patologia
Mente e cervello: la gente vuol saperne di più
22-09-2011Come è presentata la ricerca delle neuroscienze dai mezzi di informazione? Qual è la percezione che il pubblico ha della ricerca scientifica su questioni legate alla mente e al cervello umano?
La sintassi sta a sinistra e nasce con noi
22-09-2011Dalla Conferenza Mondiale di The Future of Science. L'intervento di Andrea Moro: il linguaggio non è solo una costruzione culturale, ma ha una base biologica
Il computer vince a scacchi, ma non sa ancora conversare
22-09-2011Dalla conferenza mondiale The Future of Science. “L’intelligenza artificiale è una meta lontana, ma forse siamo a una svolta: ora non si studia solo l’informatica, ma si cerca di insegnare ai circuiti elettronici a comportarsi come i circuiti neuronali”
Mente umana: ne sappiamo ben poco
21-09-2011Dalla Conferenza Mondiale The Future of Science 2011, l'intervento di Edoardo Boncinelli
Imprinting: ciò che è impresso nella nostra mente fin dalla nascita
21-09-2011Studi ed esperimenti lo dimostrano: l'intuizione dei numeri e dello spazio sono innati nei piccoli di uomo e nei pulcini
E' il cervello a dirci come parlare
21-09-2011Dalla Conferenza Mondiale The Future of Science 2011, l'intervento di Andrea Moro