Articoli trovati: 649
Il cervello che non invecchia
23-07-2013Un'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida
I brutti scherzi del dolore
08-05-2013Perché si può percepire sofferenza in un posto diverso da quello da cui ha origine il dolore? E perché il colon irritabile può far dolere anche le mandibole? Uno studio cerca di svelare questi misteri
La musica che aumenta la memoria
02-05-2013Secondo recenti esperimenti una musica a basso volume diffusa durante le fasi di sonno profondo migliora la memoria e aumenta la capacità del cervello
Lo psichiatra curi anche diabete e cuore
23-04-2013I malati con disturbi psichici se hanno un disturbo fisico sono curati peggio. Vengono loro prescritte terapie insufficienti per problemi cardiovascolari o infettivi. Tocca allo specialista della mente – dice Giovanni B. Cassano- occuparsi anche della salute fisica del suo paziente, tornando a fare il medico in pieno
Tv e Internet i nemici del buon sonno
15-03-2013In occasione della Giornata Mondiale del Sonno gli esperti scrivono le regole del buon riposo, soprattutto per gli anziani. Dormire bene anche dopo gli “anta” migliora la qualità della vita e rallenta l’invecchiamento
La testimonianza: «Aspettare un bambino e non vedere un futuro»
10-03-2013Dicono che le donne in gravidanza sono più felici, anche più attive. La testimonianza: «Per me non è stato così. Volevo davvero questo figlio, ma l'ho atteso nella disperazione», ci scrive una lettrice
Bipolare II: un libro per dirlo
10-03-2013«Soffro di disturbo bipolare II e a dirlo mi aspettavo di essere presa per pazza. E invece voglio addirittura insegnarvi come si può riuscire a vivere (e bene) con questo disturbo»
Con la diagnosi precoce fermi l'Alzheimer
10-03-2013Comincia la «settimana del cervello» che mobilita i neurologi di tutto il mondo per far sapere che oggi si riescono a individuare le malattie degenerative cerebrali molto prima dei sintomi esterni. E in questa fase le cure si dimostrano utili
Dalla settimana al decennio del cervello
10-03-2013Dall'11 al 17 marzo i neurologi di tutto il mondo celebrano la settimana del cervello, per far sapere che oggi si riescono a individuare le malattie degenerative cerebrali molto prima dei sintomi esterni
Perché non temere l’elettroshock: è una terapia salvavita
12-02-2013La conferma viene dalla Commissione d’inchiesta del Senato secondo cui viene adottata contro la depressione in 91 centri pubblici. Troppo spesso la si usa però prima dei farmaci. Per chiarire i dubbi ecco quando, dove, come e a chi si può applicare
I feromoni influenzano i ricordi dell';amore
16-01-2013Ricercatori inglesi hanno scoperto che le note sostanze biochimiche, che fungono da segnale sessuale, non agiscono solo sull'olfatto ma anche sulla memoria
Quando la depressione può essere fatale negli adolescenti
09-01-2013Una ricerca quantifica quanti ragazzini colpiti da disturbo depressivo bipolare cerca di togliersi la vita: addirittura 1 su 5. Difficile distinguere tra segni del'età difficile e sintomi di malattia. Primo passo: lo psichiatra che fa la diagnosi, poi la scelta della cura. Spesso con stabilizzatori dell'umore
Il danaro non fa la felicità, ma è la felicità che porta denaro
01-01-2013Un’ampia e curiosa ricerca inglese smentisce un mito: sono i giovani animati da una grande gioia di vivere ad essere più sani e arragiungere un successo economico
La nostra gratitudine a Rita Levi Montalcini
30-12-2012Rita Levi Montalcini è scomparsa a 103 anni. Grande scienziata, una fra le voci più limpide e incisive della cultura italiana e internazionale. Nel 1986 le fu assegnato il Nobel della medicina per le scoperte sui fattori di crescita nervosi. Fu tra le ispiratrici della Fondazione Veronesi
Il giudice dovrà tener presente, oltre al codice penale, anche quello genetico?
13-11-2012Lo sviluppo delle tecnologie ha permesso di aggiungere nuove conoscenze sullo sviluppo del cervello e quindi le neuroscienze entrano in tribunale e se ne dovrà tenere conto
Se non sei libero di scegliere la tua condotta non sei colpevole e quindi non punibile
13-11-2012Alcune indagini nel campo delle neuroscienze mettono in dubbio l’idea dell’autodeterminazione dell’individuo. Se si parte dal presupposto che il reo agisce sotto impulsi violenti che non sa controllare cadrebbe il concetto di responsabilità e quindi la ragione del punire
Con un po' di sport migliori la memoria
31-10-2012Le performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione
Il Nobel 2012 alla rivoluzione delle staminali che tornano bambine
08-10-2012John B. Gurdon e Shinya Yamanaka sono stati premiati per gli studi sulle cellule staminali pluripotenti indotte
Il litio non cura solo la depressione ma protegge anche la mente
05-10-2012E' un metallo prezioso per il cervello. I suoi sali sono il più valido stabilizzatore dell'umore e ora una ricerca canadese suggerisce che può dimostrarsi efficace anche per, l'ippocampo, un'area preposta alla memoria
Litio: da cura per la gotta al buonumore
27-09-2012Il litio è stato scoperto nel 1817 in Svezia, è un metallo alcalino, il più leggero dei metalli, soffice, di color argento
Telepatia e vista ai raggi X sono già realtà
17-09-2012Si può comunicare col pensiero, da cervello a cervello, anche attraverso i continenti con le nanotecnologie e con altri sistemi si può vedere attraverso gli oggetti, resi “trasparenti”. I militari già si servono di questa tecnologia. Basta, poi, un tatuaggio per farci il check up momento per momento
Le patologie da terremoto dall'Emilia a L'Aquila
05-09-2012I primi sintomi dopo il sisma: terrore o esaltazione, flashback sconvolgenti. L’intervento precoce degli psicologi per evitare il fissarsi del Disturbo da stress post-traumatico. Oggi nel capoluogo abruzzese ne soffre il 7-8 % della popolazione. E i giovani bevono e “fumano” di più. Ma c’è anche chi sta meglio di prima
I 5 sintomi della depressione
04-08-2012La depressione in quanto disturbo dell'umore va distinta da una generica demoralizzazione. Scopriamo quali sono i sintomi delle depressione
Come difendersi dalla depressione estiva
04-08-2012L'allungamento della luce in genere stimola la maniacalità in chi è bipolare, ma per molti può anche scatenare il polo dell'umor nero. Cinque sintomi permettono di distinguere tra patologia e semplice demoralizzazione perché non si hanno progetti di vacanza
Come insegnare ai bambini a non cadere nel rischio droga e alcol
30-07-2012La prevenzione contro le dipendenze si instilla già dai 4 ai 13 anni. E' stato studiato dagli psichiatri un affascinante metodo di educazione-allenamento che mette in primo piano l'esaltazione del piacere e della gioia. Eccellenti i risultati raggiunti