La depressione in quanto disturbo dell'umore va distinta da una generica demoralizzazione. Scopriamo quali sono i sintomi delle depressione
Come si riconosce una depressione "vera"? Quali sono i sintomi della depressione che devono suscitare attenzione devoo spingere a chiedere aiuto ad un medico? Una risposta arriva dai criteri del DSM-5-TR (Manuale diagnostico-statistico dei disturbi mentali, 5a edizione revisionata nel 2023) per la diagnosi di depressione:
Occorre che 5 o più dei seguenti sintomi siano stati contemporaneamente presenti durante un periodo di 2 settimane e rappresentino un cambiamento rispetto al precedente livello di funzionamento; almeno uno dei sintomi dev’essere costituito da umore depresso o perdita di interesse o piacere.
- Umore depresso per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni, come riportato dall’individuo (per es. si sente triste, vuoto/a, disperato/a) o come osservato da altri (per es. appare lamentoso/a). NOTA: nei bambini e negli adolescenti l’umore può essere irritabile.
- Marcata diminuzione di interesse o piacere per tutte, o quasi tutte, le attività per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni (come indicato dal resoconto soggettivo o dall’osservazione).
- Significativa perdita di peso, non dovuta a dieta, o aumento di peso (per es. un cambiamento superiore al 5 % del peso corporeo in 1 mese) oppure diminuzione o aumento dell’appetito quasi tutti i giorni. NOTA: nei bambini, considerare l’incapacità di raggiungere i normali livelli ponderali.
- Insonnia o ipersonnia quasi tutti i giorni.
- Agitazione o rallentamento psicomotori quasi tutti i giorni (osservabili dagli altri, non semplicemente sentimenti soggettivi di essere irrequieto/a o rallentato/a).
- Affaticamento o mancanza di energia quasi tutti i giorni.
- Sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi o inappropriati (che possono essere deliranti), quasi tutti i giorni (non semplicemente autoaccusa o sentimenti di colpa per il fatto di essere ammalato/a).
- Ridotta capacità di pensare o di concentrarsi, o indecisione, quasi tutti i giorni (come impressione soggettiva o osservata da altri).
- Pensieri ricorrenti di morte (non solo paura di morire), ricorrente ideazione suicidaria senza un piano specifico, o uno specifico piano suicidario, o un tentativo di suicidio.
Occorre inoltre che:
- I sintomi causino disagio clinicamente significativo o compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti.
- L’episodio non sia attribuibile agli effetti fisiologici di una sostanza o un’altra condizione medica.
I criteri sopra elencati costituiscono un episodio di depressione maggiore. Le risposte a un lutto possono comprendere sentimenti di intensa tristezza, ruminazione sulla perdita, insonnia, calo del peso, che possono assomigliare a un episodio depressivo. O possono anche esserlo.
SI PUÓ GUARIRE DALLA DEPRESSIONE?
Sostieni la ricerca scientifica d'eccellenza e il progresso delle scienze. Dona ora.
Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.