Articoli trovati: 648
Sono 300 milioni le vittime della depressione nel mondo
07-04-2017"Let's talk" è la campagna voluta dall'OMS, che nella Giornata mondiale della salute stima in mille miliardi l'anno i costi della depressione non curata
Schizofrenia: attenzione all'uso di stupefacenti. Fondamentale la diagnosi precoce
05-04-2017Se si riconoscono i primi segni e si iniziano presto le terapie, oggi la schizofrenia può essere curata con successo. Gli esperti puntano il dito sugli stupefacenti
Così l'epilessia diventa cronica
04-04-2017C’è l’attività alterata di un neurotrasmettitore dietro alle crisi protratte e ripetute. Un farmaco, il butamide, potrebbe ridurre il rischio di stabilizzare l’epilessia
Diabete in gravidanza e depressione post-partum: c’è un nesso
20-03-2017Uno studio su settecentomila donne esamina i fattori di rischio in gravidanza legati a depressione post-partum. Fanno la differenza una storia di depressione e, in piccola parte, il diabete
Anoressia e bulimia: ci vuole tempo, ma si può guarire nella gran parte dei casi
16-02-2017Il 60-70% delle persone che soffrono di anoressia e bulimia riesce a guarire. In un terzo dei casi invece il disturbo resta cronico. Lo specialista: «Non arrendersi mai»
Anatomia della depressione: si cercano le aree cerebrali coinvolte
02-02-2017Umore nero, brutti ricordi, incapacità di gioire: uno studio individua alcune zone che corrispondono ai sintomi della depressione
Il cervello è unico, come le impronte digitali
27-01-2017Una nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico
La demenza vascolare cala: merito dei nuovi farmaci e dei libri
10-01-2017Era data in aumento costante invece nuove indagini rilevano meno casi di demenza vascolare fra gli anziani. Una «pillola» speciale è l’istruzione
Cosa fare quando gli antidepressivi da soli non bastano
28-12-2016In molti casi gli antidepressivi serotoninergici non funzionano. A fare la differenza fors le difficoltà ambientali. Farmaci e psicoterapia l’approccio più efficace
La sindrome di Tourette: cos’è e come si cura
19-12-2016Tic involontari e ripetitivi: così la sindrome di Tourette si manifesta da bambini. In due casi su tre sparisce con la pubertà. Scoperte particolarità nel cervello dei soggetti colpiti
C’è un cervello maschile e uno femminile?
12-12-2016Un esperimento basato sulla pressione sanguigna suggerisce risposte diverse tra uomini e donne in un’area del cervello importante per le emozioni e le capacità cognitive
C’è un nesso fra contraccettivi ormonali e depressione?
06-12-2016Una ricerca danese su un milione di donne rileva una certa caduta dell’umore a seguito di una terapia anticoncezionale. Cauti i ricercatori
Depressione: la cura diventa su misura
24-11-2016Svolta per la psichiatria che si avvia verso la medicina di precisione. Si avranno esami e test per individuare il tipo di depressione e la terapia giusta
Iniezione di staminali per riparare i danni dell’ictus
29-10-2016Primi riscontri da una ricerca italiana, ma servirà tempo per sviluppare nuove cure. L’ictus cerebrale, di cui si celebra la giornata mondiale, rimane la prima causa di disabilità tra gli adulti
Un po' di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza
26-10-2016Nelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè
I campanelli d’allarme che anticipano l’Alzheimer
06-10-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Una prevenzione efficace nei confronti della malattia non esiste. Ma ci sono dei sintomi che, se riconosciuti in tempo, permettono un intervento precoce da parte dello specialista
Alzheimer: il Piano Nazionale Demenze c’è, ma i soldi no
21-09-2016Nella giornata mondiale contro la malattia di Alzheimer, medici e pazienti sottolineano il mancato sostegno all’assistenza. Le famiglie spendono circa duemila euro al mese
Troppa luce artificiale nuoce alla salute?
14-09-2016Uno studio olandese rilancia il sospetto che la luce artificiale faccia male se rompe il corretto ritmo luce-buio: ossa e muscoli più fragili. Mai dormire con una lampada accesa
Un ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento
22-08-2016Identificati i dieci fattori di rischio più comuni per l’ictus. Cresce il peso dell’inquinamento, oltre a ipertensione, fumo e dieta. Tre quarti dei casi si potrebbero prevenire
Lo sport consolida anche la memoria
28-07-2016Dopo lo studio, meglio correre. Un esperimento olandese dimostra che lo sport di tipo aerobico rafforza apprendimento e memoria
Quando l’aspirina è d’aiuto dopo un ictus
27-07-2016Secondo uno studio pubblicato su Lancet, l’assunzione di aspirina ai primi segni di un ictus ischemico aiuta a contenere il danno, ma non in caso di emorragia
Marijuana, danni visibili anche dopo un anno di astinenza
19-07-2016Una ricerca evidenzia l'alterazione delle funzioni cerebrali dovuti dalla marijuana anche dopo astinenza
Dalla ketamina una speranza contro la depressione grave?
12-07-2016La ketamina agisce rapidamente contro la depressione ma ha pesanti effetti collaterali. Ora allo studio per le forme farmaco resistenti
Anche col viva voce il cellulare danneggia la guida
07-07-2016Le mani libere non bastano. Telefonare mentre si guida distoglie risorse cerebrali, riduce il campo visivo e rende due volte più lenti
La depressione costa cara e la lotta ai pregiudizi conviene
22-06-2016La depressione trascurata ha un alto costo economico per la società. La California ha speso molto per una campagna che spinge a curarsi e ha guadagnato molto di più