Articoli trovati: 917
Gli operatori sanitari devono vaccinarsi?
28-12-2017La risposta è affermativa: i rischi per i camici bianchi sono più alti e i pazienti che incontrano ogni giorno sono più a rischio rispetto al resto della popolazione
È vero che esiste una chemioterapia in crema?
21-12-2017C'è un tipo di chemioterapia che si applica come una crema, ed è utilizzata per il trattamento di lesioni pretumorali o per tumori superficiali della pelle
L'intestino pigro dipende da cosa si mangia?
19-12-2017In parte sì, motivo per cui oltre i 65 anni occorre consumare alimenti ricchi di fibre e fermenti lattici e bere molta acqua. I consigli nel nostro quaderno dedicato alla terza età
Kamut e avena possono fare parte della dieta di un celiaco?
14-12-2017Nel primo caso il divieto è perentorio, più flessibile rispetto all'avena.
Il melanoma è ulcerato: che conseguenze ha sulla gravità della malattia?
11-12-2017La presenza di ulcerazioni è legata a maggiori probabilità di dar luogo a metastasi
Troppo sport può fare male a cuore e arterie?
06-12-2017La risposta al dubbio di un lettore, che chiedeva chiarimenti su una ricerca secondo cui più di 7 ore di sport a settimana metterebbero a rischio il cuore e le arterie
Si può scoprire la predisposizione alla malattia di Parkinson?
05-12-2017Il rischio di ricorrenza della malattia è piuttosto basso anche nei figli. Ma la possibilità di scoprire la predisposizione al Parkinson esiste
Imballaggi per alimenti: a cosa prestare attenzione?
30-11-2017Alcune molecole possono migrare all'interno delle nostre pietanze. I consigli di Maria Caramelli per ridurre al minimo i rischi in cucina
La sigaretta elettronica pone problemi di fumo passivo?
28-11-2017La domanda è ancora irrisolta. In attesa di nuove evidenze, è meglio evitare di esporre chi non fuma ai vapori delle sigarette elettroniche: a partire dai bambini
Chi deve fare il vaccino antinfluenzale?
22-11-2017Da qui a febbraio sono previsti oltre cinque milioni di casi di influenza. Ma prevenire la malattia è possibile, ricorrendo alla vaccinazione: Pier Luigi Lopalco spiega chi dovrebbe effettuarla
È possibile avere una gravidanza dopo un intervento di chirurgia bariatrica?
21-11-2017Nessuna restrizione assoluta, ma il consiglio è quello di attendere almeno diciotto mesi dalla procedura chirurgica per la riduzione del peso corporeo
Quanti antibiotici si trovano nelle carni italiane?
16-11-2017L'utilizzo negli allevamenti è al centro della settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici. Qual è la situazione in Italia? Lo abbiamo chiesto a Maria Caramelli, direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, della Liguria e della Valle d'Aosta
Come viene diagnosticato il melanoma metastatico?
14-11-2017Visita obiettiva, diagnostica per immagini e analisi del sangue sono gli esami necessari per completare la diagnosi di melanoma metastatico. Sopravvivenza in aumento grazie all'immunoterapia
Cos'è il carcinoma a cellule di Merkel?
07-11-2017Detto anche carcinoma neuroendocrino della cute, è un tumore della pelle che si sviluppa sotto la cute e i follicoli piliferi, sopratutto sulla testa e sul collo
Posso fare sport se ho un soffio al cuore?
02-11-2017Un soffio al cuore non deve necessariamente preoccupare. Se in assenza di patologie cardiache, chi ne soffre può svolgere lo stesso un'attività sportiva.
Abitare vicino a torri elettriche può essere pericoloso per la salute?
30-10-2017La risposta al dubbio di una lettrice: non esistono indicazioni univoche sugli effetti nocivi per la salute da esposizioni a lungo termine a bassi livelli di campo elettromagnetico a bassa frequenza
Perché la cheratosi attinica è considerata pericolosa?
26-10-2017Il dieci per cento di queste lesioni, dovute all'esposizione eccessiva ai raggi ultravioletti, evolve in una forma di tumore cutaneo
Quale farmaco scegliere per evitare la recidiva del tumore al seno?
24-10-2017Exemestane o tamoxifene? Paolo Veronesi risponde al dubbio di una lettrice che chiede chiarimenti sulle terapie per evitare le recidive del tumore al seno
Home restaurant: quali rischi per la salute?
19-10-2017Mangiare a casa di uno chef è una tendenza sempre più in voga, Ma la prassi non è esente da rischi. Un terzo delle tossinfezioni alimentari che si contano ogni anno in Europa si consumano infatti tra le mura domestiche
Carne con ormoni: mito o realtà?
26-09-2017In Europa l'utilizzo di ormoni negli allevamenti è vietato, al pari dell'importazione di carne di manzo dagli Stati Uniti, dove invece la legge ne permette la somministrazione
Quali rischi ci sono nel consumare il latte crudo?
20-09-2017L'alimento viene rappresentato come salutare e benefico, ma la consapevolezza dei rischi per il consumatore è ancora lacunosa. La bevanda, se non bollita, può essere veicolo di alcune gravi infezioni: come la sindrome emolitico-uremica
Come riconoscere e curare un'ulcera peptica?
13-09-2017I sintomi più comuni sono dolore e bruciore di stomaco, per lo più notturni e comunque a digiuno nell’ulcera duodenale, subito dopo il pasto nell’ulcera gastrica. Per la diagnosi, che si ottiene mediante un esame endoscopico, importante è la ricerca dell’infezione da Helicobacter pylori
È vero che esistono anche app per fare l’autoesame dei nei?
12-09-2017Sì e possono essere utili nella loro funzione di monitoraggio dell’evoluzione dei nei. Ma non bisogna credere che possano sostituire il controllo medico
Che cosa sono e come si rimuovono i polipi intestinali?
06-09-2017La diagnosi di polipo del colon genera spesso timori nei pazienti. Paure che nella maggior parte di casi sono infondate: la rimozione riporta all'origine il rischio di sviluppare un tumore del colon-retto
Perché si fanno tanti vaccini già a partire dai primi mesi di vita?
03-09-2017Vaccinarsi da piccoli aumenta enormemente le possibilità che il vaccino abbia effetto