Tutti gli articoli:
L'esperto risponde

Articoli trovati: 917


Esiste una relazione tra la psoriasi e l'assunzione di nichel?

05-03-2019

Il nichel assunto a tavola non aumenta il rischio di sviluppare la psoriasi. Una dieta ipocalorica (mediterranea) riduce l'infiammazione nei pazienti con una malattia moderata o grave

Cosa dire a un figlio se un suo amico si ammala di cancro?

26-02-2019

Genitori e insegnanti devono guidare il proprio figlio, quando un suo amico si ammala di cancro. Meglio dire la verità e favorire la vicinanza, compatibilmente con le condizioni del piccolo paziente

Perché nei tumori pediatrici occorrono protocolli di cura dedicati?

15-02-2019

Le cure per i tumori nei bambini e negli adolescenti non sono uguali a quelle degli adulti. I protocolli dedicati hanno consentito di raggiungere risultati importanti

È vero che non si dovrebbe bere il latte di altre specie animali?

05-02-2019

L'indicazione è valida soltanto nel primo anno di vita. Crescendo, il sistema digerente matura e diventiamo in grado di digerire anche le caseine del latte di altri animali

Mia figlia fa uso di marijuana: come aiutarla a smettere?

30-01-2019

Con un figlio maggiorenne che fa uso di marijuana occorre dialogare, evitando le contrapposizioni. La risposta dell'esperto alle preoccupazioni di un papà

Assumo inibitori di pompa protonica: quali rischi per la mia salute?

29-01-2019

Gli inibitori di pompa protonica sono farmaci sicuri ed efficaci, a patto di assumerli in maniera appropriata. La risposta ai dubbi di un lettore

L'acido lattico può far crescere il tumore?

23-01-2019

La risposta (negativa) al quesito posto da una paziente oncologica, preoccupata per il rischio che l'attività fisica possa far «crescere» il suo tumore al colon-retto

Quando bevo il latte, ho mal di pancia: sarò intollerante al lattosio?

22-01-2019

Se ogni volta che consumiamo latte, sperimentiamo diarrea, meteorismo e dolori intestinali, potremmo essere intolleranti al lattosio. La risposta in un test sul respiro

Il deficit erettile al mattino può essere considerato una malattia?

21-01-2019

Il deficit erettile mattutino, se saltuario, non è una malattia. Ma se il problema persiste è necessario rivolgersi a un urologo

Ho subito un'isterectomia: è possibile un trapianto di utero?

15-01-2019

Al policlinico di Catania è in corso la valutazione per sottoporsi a un trapianto sperimentale di utero da donatrice deceduta. Ecco chi può candidarsi all'intervento

Le cellule staminali funzionano nella riabilitazione dopo un ictus?

11-01-2019

Il potenziale rigenerativo delle staminali neuronali è stato testato soltanto su modelli animali. Diversi i modelli riabilitativi disponibili, da scegliere in base al singolo paziente

La rigidità del collo è sempre il primo segno della meningite?

10-01-2019

L'indurimento del collo è un sintomo piuttosto frequente nelle persone colpite dalla meningite di tipo B. Ma l'esordio della malattia può essere anche più subdolo

I bambini possono consumare le bevande vegetali?

10-01-2019

Non ci sono controindicazioni, ma le bevande vegetali in commercio non sono adatte ai bambini al di sotto dell’anno di età, come non lo è il latte vaccino

La caseina fa venire il tumore?

08-01-2019

L'ipotesi che la caseina possa aumentare il rischio di insorgenza di diversi tumori non ha alcun fondamento scientifico

Perché la meningite da meningococco si diffonde nei luoghi affollati?

03-01-2019

La convivenza in ambienti chiusi, soprattutto in inverno, facilita la trasmissione da persona a persona. Il batterio ha una scarsa sopravvivenza al di fuori dell’organismo

L'ozonoterapia riduce gli effetti collaterali delle terapie oncologiche?

27-12-2018

L’ozonoterapia è stata impiegata per anni per aumentare le potenzialità terapeutiche dei farmaci antineoplastici e della radioterapia, ma i dati non sono così solidi per raccomandarne l'impiego

In quali casi si ricorre a un trapianto di intestino?

16-12-2018

Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti, spiega per quali condizioni può essere utile sottoporsi a un trapianto di intestino

Il fumo interferisce con i farmaci più comuni?

04-12-2018

Il fumo di sigaretta influenza negativamente l'effetto di alcuni farmaci come i betabloccanti, le benzodiazepine, i contraccettivi ormonali e molti altri

La stimolazione ovarica con gonadotropine aumenta il rischio di cancro?

03-12-2018

La risposta ai dubbi di un lettore. Ma non ci sono evidenze sufficienti che sostengano questa ipotesi (che riguarda soprattutto i tumori al seno e all'ovaio)

Nella mia città non ci sono psiconcologi: a chi mi posso rivolgere?

29-11-2018

La figura dello psiconcologo è fondamentale durante il delicato percorso delle terapie oncologiche. Purtroppo non tutte le strutture hanno questa figura. Ecco cosa fare

Fimosi: entro quale età effettuare l'intervento?

27-11-2018

Il quesito sollevato dalla mamma di un bambino di quattro anni. La risposta dell'urologo, chiamato eventualmente a scegliere tra una terapia conservativa e quella chirurgica

Il fumo di sigaretta danneggia il cavo orale?

23-11-2018

La bocca è la prima tappa del fumo nel suo viaggio verso i polmoni ed è tra le aree del corpo che ne subisce i maggiori danni

Cosa occorre mangiare dopo aver fatto sport?

22-11-2018

I consigli da seguire a tavola per chi ama fare sport. Dopo un allenamento, l'acqua è la prima necessità da soddisfare. Il pasto deve essere equilibrato tra carboidrati, grassi e proteine

Tumore della prostata metastatico: quali sono i sintomi?

20-11-2018

Stanchezza, senso di malessere generalizzato e perdita di peso sono alcuni dei sintomi che possono comparire quando un tumore della prostata diventa metastatico

La neoplasia prostatica intraepiteliale è un tumore maligno?

13-11-2018

La neoplasia prostatica intraepiteliale descrive un'anomalia nelle cellule della prostata. Non si tratta di un tumore, ma di una condizione che può aumentare il rischio di ammalarvisi

Torna a inizio pagina