Articoli trovati: 917
Covid-19: anticorpi come profilassi e cura. Aspettando il vaccino
18-08-2020Gli anticorpi monoclonali contro il coronavirus potranno essere l'arma in più nella cura e prevenzione del contagio. Il punto della situazione
Malattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?
17-08-2020Acido aminolevulinico e luce a led: questo il principio alla base della terapia fotodinamica, usata per trattare lesioni oncologiche poco profonde, ma estese
Come ritrovare il piacere della tavola dopo un tumore?
13-08-2020Nel quaderno di Fondazione Umberto Veronesi (appena aggiornato)), i consigli e le ricette per ritrovare il gusto di mangiare dopo aver avuto un tumore
Quali attività sportive sono indicate oltre i 65 anni?
11-08-2020Se non vi sono problemi di salute, si può scegliere tra la corsa leggera, l’aerobica in acqua, un corso di nuoto, il pilates o le sedute funzionali per le persone della terza età
Marmellate, confetture e sciroppi: come evitare il rischio botulino
07-08-2020Marmellate di agrumi, frutta sciroppata e cotture prolungate. Tre domande e tre risposte degli esperti del Centro nazionale di riferimento per il Botulismo dell'Istituto Superiore di Sanità
Ritrovare l'affinità sessuale dopo un tumore: ecco come
06-08-2020Il timore di non essere attraente nasce più dalla mancata accettazione della propria immagine che da un problema di coppia. I consigli per superare queste difficoltà
I consigli per perdere peso (senza rischi) dopo le cure oncologiche
04-08-2020In caso di sovrappeso dovuto alle cure oncologiche o alla fame nervosa, la prima regola è diminuire le porzioni e praticare attività fisica regolare tutti i giorni
«Ho un tumore: devo parlarne o no con gli insegnanti di mio figlio?»
31-07-2020Risposta affermativa: dire agli insegnanti che uno dei genitori si è ammalato di cancro è utile a monitorare un eventuale stato di malessere del bambino
Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?
30-07-2020L'intervento dello psichiatra è indicato quando il normale disagio psichico associato alla malattia diventa grave e richiede l’uso di farmaci
Giornata Mondiale delle Epatiti: Covid-19 non rallenti i trattamenti
28-07-2020Calo del 90% nei trattamenti dell'epatite C a causa della pandemia. Così l'eradicazione del virus si fa più lontana
«Ho appena saputo di avere un tumore: devo dirlo o no a mio figlio?»
27-07-2020Essere onesti e aperti con i bambini è la scelta migliore: anche quando c'è da comunicare loro che un genitore si è ammalato di cancro
Tumore al seno: quali effetti collaterali dalla chemioterapia?
23-07-2020Seppur meno utilizzata rispetto al passato, la chemioterapia trova ancora ampio spazio nella cura del tumore al seno. Consigli utili per affrontare i possibili effetti collaterali
Covid-19 e vaccini: ottimi risultati per ChAdOx1 nCoV-19
21-07-2020Il vaccino dell'Università di Oxford si è dimostrato sicuro e in grado di causare la produzione di anticorpi neutralizzanti il virus. Un risultato che si somma a quelli degli altri 3 vaccini anti Covid-19 in fase di studio avanzata
Dopo il cancro ci si può sentire anche più «forti» di prima?
20-07-2020Una volta superato un tumore, molte persone segnalano un miglioramento nella capacità di relazionarsi con gli altri. Così il cancro può far crescere l'amore per la vita
Microbiota intestinale: «modificarlo» per prevenire e curare le malattie?
16-07-2020Il microbiota intestinale è considerato un elemento strategico per la salute dell'uomo. Ma la possibilità di «modificarlo» a scopo curativo non è ancora realtà
Qual è il legame tra la dieta dell'uomo e la sostenibilità ambientale?
14-07-2020Seguire un’alimentazione buona per la salute porta benefici all’ambiente. A primeggiare è ancora una volta la dieta mediterranea
«Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente
09-07-2020Convivere con la malattia è una prospettiva concreta per un numero sempre più alto di pazienti. Ma «portarsi dentro» un tumore può mettere a dura prova la mente
«Il farmacista mi consiglia degli integratori: è autorizzato a farlo?»
06-07-2020Il farmacista è il professionista più formata sul piano scientifico a cui abbiamo accesso. Fino a che punto può spingersi la sua consulenza nutrizionale?
Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
02-07-2020Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni
G4 EA H1N1: un nuovo virus all'orizzonte? Conoscerlo per contenerlo
01-07-2020Identificato nei maiali un nuovo virus capace di passare nell'uomo. Un'informazione utile per contenerlo e evitare nuove pandemie
Le cure anticancro possono provocare disturbi alla memoria?
29-06-2020In alcuni casi, le terapie oncologiche possono determinare l'insorgenza di disturbi cognitivi. I consigli per affrontarli (e superarli)
Covid-19: un antinfiammatorio riduce le probabilità di decesso
26-06-2020Spegnendo l'infiammazione si riducono le possibilità di andare incontro a decesso e di essere intubati. I risultati di uno studio italiano pubblicati su The Lancet Rheumatology
Tumore della prostata: quando e perché si usa la terapia ormonale?
24-06-2020Scopo della terapia ormonale nel tumore della prostata è ridurre il testosterone presente nell’organismo. Così calano le possibilità che la malattia si ripresenti
Il desametasone funziona nei casi più gravi di Covid-19
18-06-2020Il derivato del cortisone ridurrebbe fino ad un terzo le probabilità di morte nelle persone intubate per Covid-19. I risultati, ancora al vaglio della comunità scientifica, ottenuti in un ampio studio dell'Università di Oxford
Dieta: quali sono le esigenze di una persona anziana?
18-06-2020Il calo del fabbisogno energetico comporta una rivisitazione della dieta nella terza età. I consigli dal manuale «Alimentazione e Salute»