Articoli trovati: 265
Menopausa: latte e formaggi (da soli) non proteggono le ossa
23-06-2020Consumare latte e formaggi rende lo scheletro più sano. Ma durante la menopausa, da soli, questi alimenti non riducono i casi di osteoporosi e fratture
Fegato grasso in gravidanza: più rischi per mamme e bambini
19-06-2020Negli Stati Uniti è triplicato (in 20 anni) il numero di donne che affronta una gravidanza con la steatosi epatica. Con quali ripercussioni per chi viene al mondo?
Il Covid-19 ha «riportato alla luce» anche le violenze sulle donne
12-05-2020Con la quarantena aumentate le richieste d'aiuto delle donne seguite dai centri antiviolenza. L'esperta: «Noi ci siamo, anche con la pandemia»
Più vegetali in gravidanza «allontanano» il parto pretermine
27-04-2020Diversi i benefici di una dieta ricca di vegetali adottata a partire dai mesi che precedono la gravidanza. Tra questi, anche un rischio più basso di partorire prima del termine
Coronavirus in gravidanza: nessun caso di trasmissione al feto
18-03-2020Diverse le gravidanze portate a termine da donne positive al Coronavirus. In nessuno di questi casi è stata rilevata la trasmissione al feto
Resistenza agli antibiotici: la ricerca è in ritardo
24-01-2020La minaccia dei super-patogeni cresce, c'è urgente bisogno di nuovi antibiotici. Ma Big Pharma arretra e la ricerca non sta al passo. L'analisi dell'OMS e le strategie contro la farmaco-resistenza
Gravidanza: test del Dna fetale gratis in Emilia Romagna
10-01-2020L'Emilia Romagna è la prima regione italiana a offrire alle donne incinte il «Nipt» (test per l'analisi del Dna fetale). Obbiettivo: ridurre ancora il ricorso all'amniocentesi
Nuovi dati su talco e tumori dell'ovaio: nessun legame
08-01-2020L'analisi di quattro studi su oltre 250.000 donne non ha riscontrato un rischio più alto di tumori dell'ovaio nelle donne che hanno fatto uso di talco. Una lunga storia di polvere, risarcimenti e ricerca
Incinta dopo l'anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
05-12-2019Le donne incinte dopo aver avuto un disturbo alimentare sono a maggior rischio di complicanze. Ma avere un figlio è comunque possibile, a patto di «serrare» i controlli
Donne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
04-12-2019Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita
HIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
29-11-2019Le nuove diagnosi di HIV in Europa sono state 141.000 nel 2018. In un terzo dei casi si tratta di donne e spesso la scoperta è tardiva
Acido folico e allattamento: le mamme italiane possono fare meglio
27-11-2019Un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità svela i comportamenti delle donne in fase perinatale. Sono ancora in troppe a fumare e a bere alcolici in gravidanza
Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
09-10-2019Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce
In Italia ancora troppi parti cesarei: in Campania oltre 1 su 2
01-10-2019In Italia una donna su 3 partorisce con un cesareo. Dati molto sopra la media nelle regioni meridionali. Forti differenze fra case di cura e ospedali pubblici
In ospedale gli italiani si sentono quasi sempre al sicuro
23-09-2019Il caso di Vimercate (paziente morta per una trasfusione di sangue) rimane un'eccezione. I maggiori rischi in corsia legati alle complicanze chirurgiche e agli errori nelle diagnosi e nelle terapie
Gestosi: casi in aumento se la gravidanza arriva troppo in là
16-09-2019L'età (più avanzata) a cui si affronta la gravidanza alla base dell'aumento dei casi di gestosi. Stili di vita e prevenzione: no al fumo e controllo del peso corporeo
Klebsiella "New Delhi" e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
13-09-2019Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca
Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
11-09-2019Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
Gravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale
25-07-2019Una ricerca inglese evidenzia come la scelta di seguire la dieta mediterranea da parte della donna riduce l'aumento di peso e il rischio di sviluppare il diabete gestazionale
Parto in ospedale: è il luogo più sicuro
19-06-2019Partorire fuori dalle mura ospedaliere aumenta di tre volte il rischio di complicanze per mamma e neonato. I risultati presentati al congresso della Society for Maternal-Fetal Medicine
Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
04-04-2019L'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale
Sifilide congenita in calo, ma la condizione è ancora troppo diffusa
03-04-2019La sifilide, se trasmessa durante la gravidanza, può avere conseguenze drammatiche sul nascituro. Nessun allarme in Italia, dove la diagnosi precoce fa la differenza
Cisti ovariche: ecco quando è possibile non rimuoverle
14-03-2019Cisti ovariche benigne: ecco come gestirle in modo conservativo con poco rischio. La rimozione chirurgica è necessaria soltanto in 2 casi su 10
Hpv: un vademecum per la salute dei ragazzi
12-03-2019Tredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus
Hpv: un vademecum per la salute degli adulti
08-03-2019Tredici domande per rispondere ai dubbi del genitore in merito all'opportunità offerta dalla vaccinazione contro il papillomavirus