Articoli trovati: 788
Gli effetti dell'olio d'oliva sul rischio di mortalità
09-05-2024Da uno studio italiano emerge l’importanza del consumo di olio d'oliva nel ridurre il rischio non solo per malattie cardiovascolari, ma anche per tumori
Che cosa sono i Club Alcologici Territoriali?
30-04-2024I Club Alcologici Territoriali offrono supporto e risorse a chi sta affrontando problemi alcol correlati. Scopriamo quanto sono diffusi e il loro ruolo
Una vita dedicata ai Club Alcologici Territoriali
30-04-2024Donatella e Agostino, uniti come fratello e sorella, sono impegnati da 40 anni nei Club Alcologici Territoriali, donando e ricevendo sostegno nella loro "famiglia allargata". Ecco la loro storia
Come conservare un sugo a base di carne?
19-04-2024Il ragù può essere congelato? Dopo quanto tempo? I consigli degli Centro nazionale di riferimento per il botulismo
Allergie alimentari: un anticorpo per ridurre il rischio
18-04-2024Per chi soffre di allergie alimentari consumare involontariamente un alimento sbagliato può avere serie conseguenze. Un anticorpo monoclonale già in uso per l'asma potrebbe ridurre il rischio di reazioni gravi
Lo yogurt aiuta a ridurre il colesterolo?
15-04-2024Ci sono cibi che abbassano i livelli di colesterolo nel sangue? Lo yogurt è utile? Le risposte della nutrizionista
Quanto e cosa bere con una malattia renale?
19-03-2024Per controllare la malattia renale anche una corretta idratazione può fare la differenza. Ecco quanto bere e quali bevande preferire
Disturbi alimentari: l’esordio è sempre più precoce
15-03-2024I disturbi del comportamento alimentare colpiscono sempre prima. Dall’anoressia nervosa all’Arfid, scopriamo le problematiche dei più piccoli
Meglio il rubinetto o le casette dell'acqua?
13-03-2024L'acqua erogata dai distributori pubblici presenti in tante città è sicura? I consigli utili
La dieta mediterranea è anche per i bambini
07-03-2024La piramide alimentare transculturale presentata dalla Società Italiana di Pediatria è un valido strumento di educazione alimentare. Scopriamo cosa consiglia di far mangiare ai più piccoli
Vino dealcolato: tra possibilità e limiti
27-02-2024Che cos’è il vino dealcolato? Come si produce? Che gusto ha? Ecco cosa sappiamo finora sul vino a ridotto, o nullo, contenuto di alcol
Fegato grasso NASH: arriva il primo farmaco efficace
22-02-2024Positivi i risultati nell'utilizzo di resmetirom per la NASH. Dopo anni di insuccessi potrebbe essere il primo farmaco utile approvato nel trattamento del fegato grasso
Malattie croniche intestinali: in metà dei casi sintomi fuori controllo
13-02-2024Le diagnosi di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono aumentate di 20 volte in dieci anni. Ma sono ancora insufficienti le informazioni e il controllo dei sintomi
Sempre più persone con il "fegato grasso"
31-01-2024In aumento le patologie epatiche. Ormai il fegato grasso è considerato un adattamento agli stili della vita moderna
Diabete: in arrivo l’insulina orale?
30-01-2024Gli scienziati stanno testando l’insulina smart che potrà essere assunta per bocca, incapsulata in nanovettori
Psoriasi: c'è un legame con il microbioma?
24-01-2024Modificare la flora attraverso l'utilizzo di pre e probiotici potrebbe migliorare i sintomi della malattia. Sono ancora però molte le incognite
Dimagrire con una pillola elettrica? Siamo ancora molto lontani
12-01-2024La vibrazione è in grado di stimolare i recettori nello stomaco inducendo un senso di sazietà. Ancora tanti i limiti da superare prima di un'eventuale sperimentazione sulle persone
Come migliorare la salute di corpo e mente nel 2024?
11-01-2024Dall’American Medical Association 8 buoni (e realistici) propositi di salute per iniziare l'anno con il piede giusto
Un cucchiaino di sale in meno per una pressione ideale
08-01-2024Ecco che cosa succede alla nostra pressione arteriosa se riduciamo il sale in tavola. Per fare la differenza basta molto meno di quanto pensiamo
Cosa e come mangiare a Natale durante le cure oncologiche?
21-12-2023Ecco alcuni consigli per non rinunciare a qualche sfizio durante le festività natalizie, mantenendo equilibrio e buone abitudini
Diabete: dopo la diagnosi lo stile di vita non migliora
19-12-2023Chi riceve una diagnosi di diabete continua ad avere abitudini poco salutari. Perché il cambiamento è così complesso? Cosa fare per incentivarlo?
Ecco perché in inverno mangiamo di più
28-11-2023Ci nutriamo di più quando la temperatura esterna si abbassa perché consumiamo più energia per mantenere il nostro corpo a 37°. Nel cervello un sistema controlla l’equilibrio e d’estate fa mangiare meno per contrastare il troppo caldo
Allergie: come riconoscerle e prevenirle?
17-11-2023Grazie a nuovi test molecolari oggi per gli allergici sono possibili diete meno restrittive e "vaccini" più mirati (anche se solo il 2% li usa)
Alla scoperta del microbiota
13-11-2023Cos'è il microbiota e qual è la sua funzione? Scopriamo insieme come può influenzare la nostra salute
Le marmellate senza zucchero fatte in casa sono sicure?
24-10-2023Come preparare in sicurezza confetture e marmellate di frutta? Quanto zucchero ci deve essere? I barattoli si possono riutilizzare?