Articoli trovati: 790
Diabete: le nuove linee guida prevedono la "dolce vita" anche a tavola
12-09-2011Distribuito a settembre un dvd contenente le nuove indicazioni antiglicemia e un ricettario di golosità che comprende anche pasta e pane non più proibiti a chi ha problemi con gli zuccheri. La parola all’esperto
Televisione e bambini: due ore al giorno bastano
12-09-2011I bambini che passano più di due ore del proprio tempo libero di fronte al piccolo schermo mostrano maggiori problemi comportamentali. Minoli: “evitare di metterli davanti ad uno schermo sino ai 4 anni”
L'alimentazione in età adulta
12-09-2011I consigli essenziali per uomini e donne che vogliono mantenersi in buona salute, proteggersi dall'ipertensione, nutrirsi adeguatamente in menopausa
Cosa mangio a ferragosto? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"
12-09-2011Terzo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute". Semplici e salutari idee per un gustoso pranzo in tutta leggerezza
Bere tanta acqua fa proprio bene alla salute?
12-09-2011Tanta acqua tutti i giorni: uno dei dogmi della buona salute. Ma come sapere quanto? E davvero non fa mai male bere tanto? Ecco come comportarsi d'estate, con anziani e bambini
Cosa mangiare in estate? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"
12-09-2011Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute ". Semplici, gustosi e salutari piatti per l'estate curati dallo chef ricercatore Marco Bianchi
Estate di sole, mare, montagna e alimenti sani per grandi e piccini!
12-09-2011Una corretta alimentazione, oggigiorno, non ha più il solo obiettivo di permetterci di restare in forma, ma rappresenta un vero e proprio sistema di prevenzione e mezzo di benessere e longevità
Alcol e obesità si mangiano il fegato dei ragazzi
12-09-2011Due patologie in aumento che, insieme, producono un danno esponenziale. Gli esperti: «Questa generazione di bambini rischia di essere la prima dal dopoguerra con un’aspettativa di vita inferiore a quella dei propri genitori»
Diabete: anche due ore al giorno davanti alla tv aumentano il rischio
12-09-2011Nel mondo sono 350 milioni gli adulti diabetici. In Italia si conta un milione di malati inconsapevoli, mentre il diabete di tipo 2 da patologia «senile» si estende ai ragazzi in sovrappeso e sedentari
Ecco gli ospedali amici dei bambini
12-09-2011Sono quelli che sostengono l’allattamento al seno. L’iniziativa, promossa da UNICEF e OMS in tutto il mondo, sta prendendo piede anche in Italia. E prevede un decalogo a salvaguardia di bimbi e madri.
Sovrappeso: la prevenzione inizia nella culla
12-09-2011Una dieta troppo ricca di proteine predispone il bambino all'obesità in età adulta. Tra le possibili cause anche l'uso precoce del latte vaccino. Via libera invece a quello di mamma. L'alimentazione però non è tutto. I genitori dovrebbero incentivare uno stile di vita attivo.
Sconfiggere l'Helicobacter? E' anche questione di colesterolo
12-09-2011Alti livelli di colesterolo rendono inefficace il trattamento antibiotico. Dieta e stili di vita sani potrebbero essere dunque un'arma in più per sconfiggere, magari con l'aiuto dei farmaci anti-colesterolo, questo insidioso microrganismo
Escherichia coli: i consigli per evitarla
12-09-2011Il caso dei bambini infettati in Francia: il batterio non sarebbe dello stesso ceppo che ha fatto 38 vittime in Germania. L'esperta: "Cuocere la carne e rispettare le norme igieniche. I controlli alimentari sono efficaci, ma molto dipende da noi consumatori"
L'alimentazione in età scolare e nell'adolescenza
12-09-2011Mangiare bene e in allegria: così i ragazzi che crescono possono imparare da subito le corrette abitudini a tavola
Oggi cucino... i piatti estivi della salute!
12-09-2011Quarta ed ultima puntata de "I piatti estivi della salute". Semplici ricette per l'estate curate appositamente dallo chef ricercatore Marco Bianchi.
I piatti estivi della salute
12-09-2011Ricette estive fresche e simpatiche estive e con tanta salute
L'alimentazione per gli sportivi
12-09-2011L'alimentazione per gli sportivi, come praticare al meglio e in sicurezza le attività sportiva preferite.
Ecco dove si nasconde il sale
12-09-2011Le principali fonti di sodio nell'alimentazione
Otto consigli per limitare il sale
12-09-2011Le Linee guida per un ridotto consumo di sodio secondo l'INRAN
L'alimentazione nell'infanzia
12-09-2011Dal latte materno alle prime pappe, dallo svezzamento ai cibi solidi: come far crescere sani i nostri bimbi
Gli alimenti più ricchi di acqua
12-09-2011Cetrioli, pomodori, meloni: frutta e verdure estive sono un’ottima fonte d’approvvigionamento. Ecco i 20 alimenti che contengono più acqua
Una sete su misura
12-09-2011Il fabbisogno di acqua cambia nel corso della vita. Ecco le necessità di adulti, anziani, bambini e donne in gravidanza e durante l'allattamento
Troppi zuccheri e calorie gratuite nei soft drink
12-09-2011Fra bevande gassate, tè e succhi di frutta aumenta la quota di chilocalorie liquide nella dieta. Si discute della proposta francese di tassare le bibite edulcorate, ma quanti sanno che una lattina di cola contiene l’equivalente di sette zollette
Latte umano prodotto da una mucca: è sano?
23-08-2011Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno
Escherichia coli: «Il peggio è passato»
23-08-2011Lo affermano le autorità tedesche, ma il focolaio dell’infezione resta sconosciuto. Enrica Galli, esperta microbiologa, spiega: «Inutile temere la verdura fresca, meglio curare le norme igieniche di base, prima fra tutte il lavaggio delle mani»