Il direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è intervenuto a «The Future of Science». «Con la medicina personalizzata potremo migliorare i tassi di guarigione anche per quelle neoplasie che mietono ancora troppe vittime»

«Ci si cura meglio dove si fa più ricerca», era solito ripetere Umberto Veronesi già vent'anni fa. Un motto che, coi progressi registrati negli ultimi tempi grazie a un approccio sempre più mirato ai tumori, risuona ancora più attuale al giorno d'oggi. A che punto è la lotta contro il cancro? A fare il punto della situazione nel corso di The Future of Science è stato Giovanni Apolone, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
I PROGRESSI NELLA RICERCA E NELLE CURE VANNO DI PARI PASSO?