Articoli trovati: 6214
La dieta del digiuno può alterare il ciclo mestruale?
26-04-2021La dieta del digiuno intermittente potrebbe inibire l'ovulazione e determinare un'alterazione del ciclo mestruale. Ecco quando è necessario interromperla
Vaccini, Covid-19 e trombosi: domande e risposte
24-04-2021La vaccinazione contro il Covid-19 aumenta il rischio di trombosi? Quante sono le complicanze rilevate? Chi usa anticoagulanti può essere vaccinato?
Reflusso gastroesofageo: c'è un'alternativa agli inibitori di pompa protonica?
23-04-2021Gli inibitori di pompa protonica sono i farmaci più utilizzati per curare il reflusso gastroesofageo. Ma in alcuni casi occorre sospenderne l'assunzione: ecco quando
Tumore al seno: ecco perché in gravidanza diventa più aggressivo
22-04-2021Il tumore al seno può colpire una donna anche in gravidanza. Malattia aggressiva per l'aumento dell'infiammazione nel microambiente tumorale
Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la salute
22-04-2021Il pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come
Herpes genitale: si possono assumere gli antivirali in gravidanza?
21-04-2021La cura dell'herpes genitale si basa sull’assunzione dell'aciclovir. Nessun rischio né per il feto né per il neonato esposto in gravidanza
Cambi di stagione più difficili per chi ha un disturbo bipolare 2
21-04-2021Ammalarsi presto di un disturbo bipolare di tipo 2 predispone a un passaggio più difficile all'autunno e alla primavera
Covid-19: disponibile in Italia anche il vaccino Johnson & Johnson
20-04-2021Incassate le rassicurazioni dell'Agenzia Europea del Farmaco, dal 21 aprile arriva in Italia il vaccino di J&J. Stessa tecnologia di Astrazeneca, ma basterà una sola dose
Covid-19: i segni possono rimanere anche sull'apparato digerente
20-04-2021La diarrea e la perdita di appetito (soprattutto) possono comparire prima dei sintomi respiratori persistere per oltre un mese, nei pazienti guariti da Covid-19
Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
20-04-2021I pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi
Facebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di cibo
19-04-2021Ad avvicinare il disturbo (binge eating disorder), nei bambini, può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi. Le indicazioni da rispettare a tavola
Tumore al seno: inibitori delle aromatasi, sì o no ai farmaci generici?
19-04-2021Gli inibitori dell'aromatasi, efficaci nel prevenire le recidive di alcune forme di tumore al seno, funzionano anche nelle formule equivalenti
Quelle crisi epilettiche «particolari» che può scatenare Covid-19
16-04-2021Tra le conseguenze dell'infezione da Sars-CoV-2, ci sono le crisi epilettiche (ma senza convulsioni). L'importanza del controllo con l’elettroencefalogramma
Come combattere i pensieri negativi quando ci si ammala di cancro?
16-04-2021Di fronte a eventi stressanti, spesso si reagisce concentrandosi soltanto sugli aspetti negativi. I consigli per non rimanere bloccati in queste trappole mentali
Covid-19: il decorso della malattia è più grave se si è sedentari
15-04-2021Fare attività fisica è una delle azioni più efficaci che ogni individuo può compiere per prevenire le forme più severe di Covid-19
Quali possono essere gli effetti collaterali in chi smette di fumare?
15-04-2021Chi smette di fumare può sviluppare degli effetti collaterali indotti dal trattamento in uso. Insonnia, mal di testa, irritabilità, ansia, nausea e debolezza i più frequenti
Nuove strategie terapeutiche per il melanoma in fase avanzata
14-04-2021Combinare immunoterapia e chemioterapia tradizionale potrebbe ampliare le possibilità di cura di melanomi a rischio di recidiva: la ricerca di Elena Boggio
Covid-19 e trombosi: sotto esame il vaccino Johnson & Johnson
13-04-2021Le autorità sanitarie statunitensi sospendono l'uso del vaccino Johnson & Johnson dopo sei casi di trombosi in altrettante donne. Valutazioni in corso in Europa
Si può dare il pomodoro a un bambino durante lo svezzamento?
13-04-2021Il pomodoro può far parte da subito della dieta di un bambino durante lo svezzamento. Rari i casi di allergia di cui parlare con il pediatra
Covid-19 e pneumococco: quanto tempo far passare tra le iniezioni?
12-04-2021Sulla carta, la co-somministrabilità non è un rischio. Ma in assenza di informazioni certe, alcuni Paesi raccomandano di attendere 7-14 giorni
Covid-19 lascia il segno sulla mente in 1 caso su 3
12-04-2021Uno studio inglese conferma l'elevata frequenza di conseguenze neurologiche e psichiatriche nei reduci da Covid-19. Ansia e disturbi dell'umore le più diffuse
Coi «Ricercatori in Classe» i ragazzi imparano a creare i biosensori
12-04-2021L'esperienza di Stefano Cinti con quattro studenti romani pubblicati su una rivista scientifica. «Grazie a Fondazione Veronesi perché avvicina i ragazzi alla ricerca»
Vaccino AstraZeneca e trombosi rare: per EMA nesso probabile
07-04-2021L'Agenzia europea del farmaco: casi di trombosi possibili effetti collaterali molto rari di Vaxzevria. In Italia sarà raccomandato dopo i 60 anni
Covid-19: come vengono curati i pazienti in terapia intensiva
07-04-2021Il 5 per cento delle persone contagiate ha bisogno di cure intensive in ospedale. Un anno dopo, ecco come sono curati i pazienti più gravi con Covid-19
Come supportare un adolescente se un genitore ha un tumore?
07-04-2021Gestire un adolescente è difficile nei periodi di ordinaria amministrazione e può esserlo di più in presenza di una malattia oncologica all’interno della famiglia