Articoli trovati: 6201
Colesterolo "cattivo" in menopausa: come controllarlo?
29-03-2012Con la menopausa il colesterolo "cattivo" tende a aumentare. Dalla dieta corretta all'esercizio fisico, tutti i consigli utili per salvaguardare il cuore
Soffro d'incontinenza, che faccio?
12-03-2012Risponde Sandro Sandri, direttore dell’Urologia all’Ospedale Fornaroli di Magenta (Milano) e presidente della Società italiana di Urodinamica
Cosa fare per una prostata in salute?
09-03-2012Risponde Giuseppe Martorana, direttore della clinica di Urologia dell’azienda ospedaliera universitaria di Bologna
Neonati prematuri: 40 mila solo in Italia. Con la prevenzione il numero può scendere
06-03-2012Anche se tra le cause di parto prematuro vi può essere una predisposizione genetica, la prevenzione di stili di vita inadeguati rimane l'arma efficace per evitare le nascite pre-termine
Parti prematuri: le cause
05-03-2012Secondo gli ultimi dati OMS il problema dei nati pre-termine, cioè prima della 37/a settimana di gestazione, riguarda ogni anno nel mondo circa 13 milioni di bambini, 40 mila solo in Italia, pari al 6,9% delle nascite che avvengono nel nostro paese. Escludendo i parti gemellari e quelli derivanti da fecondazione assistita, dove il tasso di nati prematuri è alto (50% e 30% rispettivamente), gli stili di vita possono giocare un ruolo importante. Ecco i motivi dell’aumento dei neonati a rischio:
Quando il gioco si fa duro
05-03-2012Tenta la fortuna! La pubblicità non dà requie e anche la crisi spinge. Sempre più casi patologici. Coinvolte le Asl. Accuse allo Stato “biscazziere”. Interviene il ministro Riccardi: basta spot o solo pochi. A Sanremo un modulo per chiedere al Casinò: fermatemi!
48 ore di digiuno prima della chemio aumentano l'efficacia della terapia?
05-03-2012Uno studio italiano su cavie animali sembra dimostrare la validità del digiuno prima della chemioterapia, ma sono necessarie ulteriori conferme sull’uomo
Cucina Naturale: ricette gustose a base di cavoli
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù dei cavoli
Le ricette di Cucina Naturale
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù della nocciola
Troppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
01-03-2012Un’indagine finlandese mostra questo collegamento. L’esperto: «Colpa dello stress fisico, ma anche dello stress per liti in famiglia o per non poter fare attività che piacciono». Ma per i “workaholics” il lavoro è una “droga” che protegge dal male oscuro
Quando il robot chirurgico è davvero utile
01-03-2012Molti gli studi a favore della chirurgia robotica presentati durante il Convegno europeo di urologia appena concluso. Già in uso in 60 centri italiani, questa tecnologia ha pro e contro che vanno ben soppesati
Se lavori troppo al computer gli occhi si seccano
01-03-2012Oltre all’inquinamento e all’aria condizionata sono i videoterminali la causa della insufficiente lacrimazione che compromette la buona funzione visiva
Aspirina: vecchio farmaco, nuova cura
29-02-2012Si chiama drug repositioning: nuove applicazioni di farmaci già esistenti. Ultimo in ordine di tempo è il possibile utilizzo dell'acido acetilsalicilico per contrastare la diffusione delle cellule tumorali
L'apnea notturna e il russare sono un rischio di infarto?
29-02-2012Risponde Edoardo Bernkopf, specialista in Odontoiatria e protesi dentaria dell'Andi (Associazione nazionale dentisti italiani)
La chiamano malattia di Atlante ma colpisce soprattutto le donne
28-02-2012La fibromialgia è una sindrome di dolore muscolare cronico e in Italia ne soffrono quasi due milioni di persone. Gli ultimi ritrovati terapeutici
Il lutto è una malattia da curare?
28-02-2012L'autorevole The Lancet lancia l'allarme: nel nuovo Manuale internazionale di psichiatria vogliono includere il dolore per la morte di una persona cara nella depressione e trattarlo con i farmaci. I dubbi e i pareri di due grandi esperti
Contro il cancro dell'ovaio indispensabile la diagnosi precoce
27-02-2012Fondamentale l’anticipazione diagnostica e l’attenzione ai segnali premonitori per combattere un tumore che colpisce ogni anno quasi 5 mila donne. In arrivo un nuovo farmaco per prevenire le recidive
La pompa salva cuore
24-02-2012I VAD, i Dispositivi di Assistenza Ventricolare, potrebbero salvare il cuore in caso di scompenso cardiaco grave in alternativa al trapianto
Sanità a singhiozzo: visite private sì, ma entro le mura dell'ospedale
24-02-2012La mancata attuazione dell'intra-moenia, la libera attività dei medici all'interno delle strutture pubbliche, è una delle cause dei molti guai della sanità italiana.
Malattia di Crohn e colite ulcerosa bisogna giocare d'anticipo
24-02-2012Anticipare la diagnosi è la chiave per evitare che le cosiddette malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI): malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa, condizionino la vita.
Colonscopia, meglio virtuale o tradizionale?
22-02-2012Colonscopia virtuale o tradizionale. Due tecniche per scrutare la superficie interna del colon
Perché gli spazzini del colesterolo non puliscono le arterie
21-02-2012I macrofagi hanno il compito di ripulire le arterie per evitare il formarsi delle placche aterosclerotiche. Uno studio ha scoperto perché e come non compiono il loro lavoro.
Le cinque regole per un cuore sano
21-02-20121) Tieni monitorati costantemente i tuoi valori. Ogni mese controlla la pressione sanguigna, il peso e, almeno una volta ogni anno, i livelli di glicemia e colesterolo
Celiachia: la miglior diagnosi la fanno i pediatri
16-02-2012In aumento i casi di intolleranza al glutine. Diagnosi spesso troppo tardive per la varietà dei sintomi. La regione Lombardia è la più colpita. Prevenzione possibile a partire dallo svezzamento
I tumori si possono ereditare?
16-02-2012Risponde Liliana Varesco, responsabile del Centro Tumori Ereditari all'Irccs San Martino - Istituto per la ricerca sul cancro di Genova