Articoli trovati: 6208
Quando la donna diabetica vuole dimagrire a tutti i costi
29-08-2013Sono in aumento i casi di diabulimia, malattia che affligge giovani ragazze con diabete di tipo 1 e disturbi del comportamento alimentare
L'amniocentesi: quando è necessario eseguirla?
29-08-2013Risponde Lidia Larizza, Professore Ordinario di Medicina Genetica, Scuola di Medicina dell'Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano
Adolescenti: molti sono malati di stanchezza
27-08-2013Negli Stati Uniti la percentuale è stata calcolata di tre teen-agers su cento e che si sono dichiarati senza energia per almeno tre mesi. Da questo stato sono derivate difficoltà anche pesanti, a scuola, in famiglia, nella vita sociale. L'ipotesi della "sindrome da stanchezza cronica": ne parla il massimo esperto italiano
Una ricerca italiana apre nuove speranze per l'Alzheimer
27-08-2013L'ipotesi di un gruppo di ricercatori italiani che hanno riscontrato come una tossina prodotta da Escherichia Coli faccia scomparire nei topi i sintomi infiammatori alla base della malattia
Forse scoperta la causa degli acufeni
26-08-2013I rumori fastidiosissimi che tormentano molte persone sarebbero dovuti a una malattia del midollo del nervo coclearie. La ricerca di alcuni specialisti americani sta sperimentando anche un possibile rimedio. Ma per ora siamo a livello di topi
Per non rimetterci la pelle
26-08-2013Il Ministero della salute mette in rete un sito dedicato alla corretta esposizione al sole che è uno dei principali fattori di rischio per l'insorgenza del melanoma. Il sito "La mia pelle" insegna come proteggersi dagli effetti nocivi dei raggi solari
A tavola i genitori siano meno permissivi e più autoritari
25-08-2013la conclusione di una ricerca inglese su migliaia di famiglie: il buon esempio deve arrivare innanzitutto dai genitori per correggere le errate abitudini alimentari. E non fare sconti alle bizze dei bambini
La psoriasi si combatte anche con la dieta
25-08-2013Anche la dieta e l'alimentazione possono migliorare la psoriasi. Le nuove linee guida ribadiscono l'efficacia della vitamina D e dei farmaci biotecnologici
Si può stimolare l'ovulazione?
22-08-2013Risponde il Prof. Michele Vignali, Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia, Università degli Studi di Milano
La menopausa? Colpa degli uomini che preferiscono partner giovani
21-08-2013E’ la suggestiva ipotesi di un genetista canadese secondo cui nel tempo questa preferenza ha provocato mutazioni genetiche che hanno nuociuto alla fertilità
Per una grigliata a regola d'arte igienica
20-08-2013La Food and Drug Administration ha stilato un decalogo per evitare il deterioramento dei cibi cotti e consumati all'aperto. Cos'è possibile evitare il contagio malattie a trasmissione alimentare
La violenza sulle donne è un problema di salute pubblica
19-08-2013Per l'Organizzazione Mondiale della Sanità è diventata un'emergenza sanitaria con pesanti riflessi sul sistema sanitario. Redatte linee guida per la tutela delle vittime e le cure degli abusi. A rischio la fertilità e in aumento, tra le altre, malattie sessualmente trasmissibili, aborti, ansia e depressione
Come combattere la pressione bassa in estate?
15-08-2013Una lettrice da Genova chiede consigli per l'ipotensione, o pressione bassa, in estate
Italiane ignoranti in fatto di sesso
09-08-2013Una indagine condotta dalla Sigo rivela che le giovani non conoscono né i benefici della contraccezione né le indicazioni più semplici della prevenzione. La pillola resta, comunque, la forma preferita. I ginecologi: ‘Occorre rendere l’educazione sessuale materia obbligatoria nelle scuole’
Celiaci si nasce o si diventa?
08-08-2013Risponde Carolina Ciacci, docente di gastroenterologia e responsabile del Centro delle malattie immunologiche gastrointestinali dell'Università di Salerno
Ho una memoria piena di buchi: c'è una terapia?
07-08-2013Risponde il professor Antonio Malgaroli, docente di Fisiologia all’Università Vita-Salute del San Raffaele a Milano
Se si tiene a bada l'ormone dell'appetito si invecchia meglio
06-08-2013Uno studio conferma gli effetti preventivi della restrizione calorica sui processi neurodegenerativi, in particolare l'Alzheimer. Sarebbe la grelina a controllare l'invecchiamento cerebrale
Se l'obesità è duratura il cuore rischia di più
05-08-2013La probabilità di sviluppare complicanze cardiovascolari aumenta per ogni anno vissuto con l’obesità. Lo conferma uno studio su JAMA. Parola d’ordine: prevenzione. E agire subito su chi è già in sovrappeso
Troppe bollicine possono far male ai reni
05-08-2013Un consumo eccessivo di bibite gassate carbonate e zuccherate aumenterebbe il rischio di sviluppo di calcoli renali, secondo uno studio italo-americano. Svolgono invece effetti protettivi contro la loro insorgenza tè, caffè e succo d’arancia
Morbo di Crohn: la causa forse in un virus intestinale
02-08-2013Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digerente. Uno studio svedese potrebbe spiegare l’origine della malattia in età infantile. Terapie: il primo passo è correggere lo stile di vita
Dove nascono le idee geniali
31-07-2013Scoperta da ricercatori americani l’area del cervello dove si sviluppano invenzioni e proposte ad alto grado di persuasione. Le possibili ripercussioni nell’area delle comunicazioni
Quando prendere gli antibiotici?
31-07-2013Gli antibiotici sono da prendere prima o dopo i pasti?
Se la mamma fuma, la figlia ingrassa
30-07-2013E rischia anche il diabete gestazionale. Queste le conclusioni di un importante studio svedese che conferma se ancora ce ne fosse bisogno i tanti e gravi danni del fumo nelle donne
Come capire se c'è una stenosi?
30-07-2013Risponde Rita Spirito, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'I.R.C.C.S. Centro Cardiologico Monzino di Milano
Indice e carico glicemico sulle etichette aiutano a prevenire l'obesità?
29-07-2013Sull'utilità dei due indicatori la comunità scientifica è divisa. C'è chi propone di inserirli sulle etichette alimentari e chi è convinto che siano troppo difficili da applicare su larga scala