Articoli trovati: 6214
Da bambina avevo un sogno
19-03-2014“Fare la scienziata e dare una speranza a chi è malato” dice Caterina Vitali, scienziata bergamasca di 32 anni, impegnata nello studio delle malattie autoimmuni e dei linfomi
Presto debelleremo la tubercolosi
19-03-2014Lo annuncia l’Oms, ma mette in guardia per l’aumento dei casi di resistenza agli antibiotici. Allo studio un nuovo vaccino
Come e quando correggere il ginocchio valgo?
18-03-2014Risponde Massimo Paleari, responsabile del reparto di ortopedia pediatrica dell’Irccs Galeazzi di Milano
SPECIALE INCHIESTA - Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
17-03-2014- I malati di mente sono un pericolo sociale? - Il suicidio come uno straziante commiato
I malati di mente sono un pericolo sociale?
17-03-2014La malattia non deve essere uno stigma che marchia un paziente per tutta la vita, è antiscientifico: spiegano gli psichiatri. E anche rinchiuderli nei manicomi giudiziari, che da anni dovrebbero essere chiusi, non risolve il problema
Il suicidio come uno straziante commiato
17-03-2014Nel 90 per cento di chi si toglie la vita dietro c’è un disturbo psichiatrico. Ma che centrano i medici? Un cardiologo perde un paziente perché non riesce a prevenirne un improvviso arresto cardiaco: è colpevole? Parla uno psichiatra di grande esperienza terapeutica
Questi gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
17-03-2014Da qualche anno si sente parlare di Fodmap, zuccheri che accentuano i sintomi della sindrome del colon irritabile e che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure. Un recente studio mostra la loro funzione irritativa
Come evitare l’effetto yo-yo nelle diete
14-03-2014Il recupero di tutti i chili persi potrebbe dipendere da uno stimolo nervoso alterato: è la suggestiva ipotesi di ricercatori australiani che l’hanno testata per ora in laboratorio sui topi. Ma nell’uomo le buone abitudini possono modificare gli stimoli nervosi
La molecola che scova le cellule dormienti del tumore
14-03-2014Sono promettenti i primi risultati di un nuovo farmaco sui tumori del colon che non rispondono alle terapie tradizionali. Nuovo il meccanismo di azione che interferisce sulla respirazione cellulare
Il bisfenolo A è davvero pericoloso per la salute?
13-03-2014Risponde Maria Rosaria Milana, responsabile del reparto esposizione e rischio da materiali dell’Istituto Superiore di Sanità
Gli scolari sicuri di sé non rischiano di diventar depressi
13-03-2014Un’indagine su 600 bambini della seconda e terza elementare in Lombardia e Piemonte rivela i fattori di rischio, ma anche quelli di protezione sia a scuola che a casa
Tumore del pene: spesso è questione d’igiene
12-03-2014Insidioso e quasi sconosciuto è anche raro ma, come da una recente indagine è in aumento. Le cause stanno in un contagio da Hpv e un’igiene intima spesso insufficiente
Integratori vitaminici: sì o no?
11-03-2014Risponde Pier Luigi Rossi, Professore di Nutrizione Clinica all’Università Bologna
La carezza che allevia il dolore del neonato
11-03-2014Una revisione di studi su 1.600 neonati ha concluso che il contatto pelle a pelle può aiutare a controllare e lenire i dolori del bambino. Può essere una risorsa complementare o alternativa agli analgesici
La neonatologa: «Così combattiamo il dolore dei più piccoli»
11-03-2014Paola Lago, pediatra e anestesista, spiega i molti modi con cui i neonati incontrano il dolore. Ci sono piccole e meno piccole sensazioni dolorose che la scienza è in grado di cancellare dal vissuto del bambino
Questa è la medicina per prevenire l'Alzheimer
11-03-2014Facile da prendere, ogni giorno: si tratta di pasta, pesce, olio d’oliva, verdure, la dieta mediterranea che nuovi studi raccomandano per tenere lontano diabete, ipertensione, obesità cioè i portatori di Alzheimer e demenza senile. Il programma culinario dei neurologi del Besta di Milano per insegnare a cucinare e mangiare correttamente
Con l’aiuto della Fondazione posso continuare la mia ricerca sul fumo
10-03-2014Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
Più di un uovo al giorno favorisce il diabete
10-03-2014Lo mostra una recente ricerca. Una dieta ricca di uova può aumentare anche il rischio cardiovascolare. Il consiglio: chi soffre di diabete non dovrebbe mangiarne più di due alla settimana
Mangereste cavallette, grilli e formiche?
07-03-2014L’entomofagia, cioè il cibarsi di insetti, è vietata in Europa, ma una ricerca mostra come il 70% è disposto a consumarli e in diversi paesi si vendono prodotti a base di insetti
Il test che aiuta a combattere l’insonnia
07-03-2014Si tratta di un esame della saliva che misura il dosaggio personalizzato e l'orario di somministrazione di melatonina necessari a garantire il buon sonno ristoratore. E’ praticato dal Centro di Medicina del sonno di Pavia
Ecco come il fumo diminuisce l’assimilazione di vitamina E e danneggia le cellule
07-03-2014Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
I sintomi depressivi che indicano un rischio per il cuore
06-03-2014Inappetenza e affaticamento, dovuti a disturbi dell’umore, segnalano possibili attacchi cardiovascolari. Questa ricerca permetterà la prevenzione con specifici antidepressivi a doppia azione
Allenare corpo e mente per prevenire l’Alzheimer
06-03-2014L’Istituto di neuroscienze del CNR di Pisa sta attuando un programma di prevenzione per anziani che prevede un’ora di palestra e due ore di esercizi di stimolazione cognitiva
L’ingrossamento della prostata si può curare anche con la dieta?
05-03-2014Risponde Furio Pirozzi Farina, professore associato di urologia e direttore dell’U.O. di Urologia Andrologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari
Italia promossa nelle donazioni di sangue
05-03-2014Aumentano i donatori e le donazioni. Basilicata regione più virtuosa, Lombardia con più volontari. Fondamentali le associazioni