Articoli trovati: 6214
Quali farmaci sì e quali no quando si allatta
01-08-2014L’Agenzia italiana del farmaco ha redatto e reso disponibile una lista dei farmaci sicuri per mamme e neonati. Poche le controindicazioni
Marco Bianchi consiglia: crema di fragole, banane e cocco
01-08-2014Una rivisitazione estiva e salutare del tiramisu, un dessert ricco di vitamine e antiossidanti
È giusto vaccinare i bambini contro la gastroenterite?
31-07-2014Gli specialisti sono concordi nel consigliare la profilassi, ma soltanto la Sicilia offre gratuitamente l’unico rimedio in grado di prevenire l’infezione da rotavirus
Il cioccolato fondente fa bene ai denti?
31-07-2014Risponde Antonella Polimeni, Professore Ordinario di Odontoiatria Pediatrica all’Università ‘Sapienza’ di Roma
Gli alimenti biologici non abbassano il rischio di cancro
30-07-2014Uno studio inglese conferma come le probabilità di sviluppare un tumore tra le donne che seguono una dieta organica non siano inferiori
Collasso da calore: ecco le regole per prevenirlo
29-07-2014Fare attenzione allo sbalzo di temperatura e a bere molto: sono le prime indicazioni per non incorrere in questi incidenti frequenti in estate
Ci sono nuove cure per l’aplasia midollare?
29-07-2014Risponde Emanuele Angelucci, responsabile dell’unità operativa di Ematologia e Centro Trapianti dell’Ospedale Oncologico di Riferimento Regionale “Armando Businco” di Cagliari
Epatiti, non è il momento di tacere
28-07-2014Nella giornata mondiale si riapre il dibattito. Virus C: il farmaco c’è, ma costa troppo. Hev: nuovi riscontri nella trasmissione dai suini all’uomo
Marco Bianchi consiglia: riso Venere con salmone, sedano, peperoni e zest di limone
25-07-2014Antiossidanti e vitamine in formato take away: in pochi minuti è pronta da portar via, al lavoro o in gita
Che differenza c’è tra il Morbo di Alzheimer e le demenze senili?
24-07-2014Mio nonno ha alcuni segni riconducibili al morbo di Alzheimer, ma il mio medico dice che si tratta di un'altra forma di demenza senile. Che significa?
L’insostenibile bellezza che dà le vertigini
24-07-2014E’ quella che si prova, insieme a tachicardia, emozione, spaesamento dinnanzi ai capolavori dei nostri musei. E’ la “sindrome di Stendhal”, lo scrittore che per primo la provò e che una psichiatra italiana ha studiato e classificato
Mammografia in 3d e tomosintesi: la nuova diagnostica nei tumori del seno
24-07-2014Estremamente efficace e in grado di identificare le neoplasie aumentando la sensibilità degli esami, è disponibile in alcuni centri italiani
Maltrattamenti e bullismo accorciano la vita di dieci anni
23-07-2014Secondo diversi studi intaccherebbero il Dna nei soggetti vittime di violenze psicologiche durante l’età infantile
Mercurio nel pesce, ecco come evitarlo
22-07-2014In Italia troppe specie di grossa taglia risultano contaminate oltre i valori consentiti. Raccomandazioni per le donne in età feconda, incinte o in fase di allattamento
Il radon: cos'è e come combatterlo?
22-07-2014Mi hanno detto che vivo in un’area in cui vi sono alte concentrazioni di radon: cosa posso fare per limitare l’esposizione e quali azioni sono in corso per salvaguardare la nostra salute? Roberta F, Busto Arsizio
Morbillo: in Europa siamo i meno previdenti
21-07-2014L’Italia è fra i Paesi con ancora il numero più elevato di casi. È ancora scarsa la consapevolezza della gravità della malattia e l’importanza della prevenzione
La mia ricerca? Studiare il tumore al seno triplo negativo per sconfiggerlo
21-07-2014Il tumore al seno triplo negativo è uno dei più aggressivi e difficili da curare: Giorgia Beffagna, ricercatrice veneziana, studia come trovare nuove soluzioni terapeutiche
Marco Bianchi consiglia: crostata al farro
19-07-2014Tante fibre e le virtù del limone. Da provare freddissima per una merenda estiva
Vi ricordate della mucca pazza? Il morbo è ormai debellato
18-07-2014L’infezione è in via di eradicazione in tutta Europa. L’Italia è in prima fila nella lotta alla malattia
Ci sono cure nuove per la psoriasi?
17-07-2014Sono affetto da psoriasi e non ottengo più risultati da terapie topiche o con farmaci tradizionali. Come posso controllare ora la malattia, esistono soluzioni alternative? Agostino F, Salerno
SPECIALE SONNO: perché è così importante dormire bene
16-07-2014Riposiamo sempre meno e i disturbi notturni aumentano. Gli esperti: durante la notte si stabilizzano le ultime nozioni acquisite. Il consiglio: mai fermarsi meno di sei ore
Perché dormi? Per imparare meglio
16-07-2014Ultima teoria: il sonno serve a stabilizzare le novità acquisite nel cervello. Ma la memoria si addormenta 20 minuti prima, perché è più “stanca”
I misteri del sogno: perché sogniamo? E sogniamo tutti?
16-07-2014Chi pensa di non avere attività onirica, semplicemente non la ricorda. Smentita la teoria dei cicli: la “seconda vita” mentre dormiamo è sempre attiva, ma coinvolge aree diverse del cervello
Se fai sport in estate, segui queste regole
15-07-2014Ecco come comportarsi per non compromettere il proprio stato di salute in vacanza. Lo spiega Giorgio Maria Calori, primario all’Istituto Ortopedico Pini di Milano
Come capire se un bambino ha problemi di apprendimento?
15-07-2014Risponde Stefano Vicari, Responsabile Neuropsichiatria Infantile, Ospedale Bambino Gesù, Roma